Allora io ne conto 22 (o se volete 21 se si da il 39 alla Svizzera... e basta! Che ne se fanno degli altri? Dai non hanno manco TV locali

7 frequenze che lascerebbero VUOTE... la farebbero solo per dispetto)...
Ahh il "39" ovviamente vale solo per le zone di confine... mi dispiace ledere i sogni e le speranze di molti, ma se ce n'è di bisogno e (ce n'è

al meno per un uso "provinciale" sarà usato senza meno)... vi scordate di riceverlo già a Milano...
Comunque iniziamo con le reti pluriregionali:
- queste qui coprono tutta la "Padania" praticamente:
- TLC - Telecampione - UHF 62 (in Veneto e Piemonte è così, ma non in Valle d'Aosta e Lazio... sarebbe sensato dare il 62 anche lì a TLC)
- Canale Italia UHF 53 (o 39?)
- La 9 UHF 43
- Studio 1/TeleEmila/TeleVeneto // Dove copre non hanno ancora spento quindi... non ha numerelli da dare

- 7 Gold questo è un po' una "forzatura" l'intenzione da parte della syndacation di creare un Mux "nazionale" c'è (oltre alla stessa 7 Gold dovrebbero esserci altri 7 canali), però almeno 7 Gold pare resterà regionalizzata (ovvero in Piemonte pubblicità e TG del Piemonte, in Veneto la roba del Veneto)... questo renderebbe l'SFN incompatibile... inoltre qui le licenze sono dei relay e per quanto "amiche" possano essere Telecity, TelePadova e Sestarete potranno condividere lo stesso canale? Mah la tendenza dove hanno switchato a darle una stessa frequenza a 7 Gold c'è ed il 32 (vedi Trentino e quindi Veneto, Lazio e Campania)... occhio che almeno in Friuli e forse in Veneto è contesa con Rete A o TIMB visto che è una di quelle "alternative".... in Piemonte e Valle D'Aosta hanno "toppato" (forse l'idea del 32 gli è venuta dopo?) mi rompe un po' le uova nel paniere... Telecity ha il 45... e il 32 è di Rete 7
TelePadova in Trentino però è sul 32... boh? Un bello scambio alla pari tra Telecity e Rete 7 risolverebbe il puzzle 
- VideoStar (anche se in Veneto ed Emilia solo per sforamento) 63
... e siamo a 17 canali allocabili
Queste sono le reti che invece coprono tutto il Piemonte e Lombardia:
- TeleStar UHF 41
- Italia 8 UHF 43
- Telenova / TeleSubAlpina UHF 59
- VideoGruppo / Canale 6 (o TeleLombardia che poi è uguale) UHF 61
- Studio Nord e il suo mux di 40 canali
UHF 34
Non mi risulta esistano reti che siano multiregionali tra Veneto e Lombardia o tra Emila e Lombardia... qui intendo "che coprono ambedue le regioni" non che magari si vedono anche in qualche provincia della Lombardia per "sforamento naturale" per la Lombardia saranno da considerare "tv provinciali".
... e siamo a 12 canali:
Reti che esistono solo in Lombardia (o al massimo possono sforare un po' al confine):
- TeleLombardia
- Antenna 3
- VideoBergamo
- Più Blu (sommando anche il secondo canale "fantoccio" Più Blu - Telemilano)
... non mi risultano altre reti che si possano definire "regionali" quindi ci sono 7 reti per le TV provinciali... potrebbe essere che in alcuni casi ci sarà da prendersi a cornate
Per esempio facciamo Milano:
- Di.Tv
- Telesettelaghi
- Rete 55
- Primarete Lombardia
- Bergamo Tv
Azz mi è venuta giusta, giusta
Andiamocela a cercare... Mantova (che alla fine è quasi più Veneto che Lombardia):
- 7 News (da Verona)
- Super Tv
- Telecolor
- Telemantova
- Mantova Tv
- Blu-Mux Dvb (da Verona)
- Telearena (da Verona)
- Antenna 3 Nord Est
- Telepace (da Verona)
- ReteBrescia
- Teleregione (da Verona)
- Telepadova (non la conto "girata" a 7 Gold)
- Telesanterno
- TeleVeneto (non la conto... è Studio 1)
... ecco sono a... -5

se escludiamo per puro "sollazzo" le emissioni provenienti da Verona considerandole "sforamento" (indi senza vera concessione su Mantova) e che con il DTT si usa meno potenza e quindi potrebbero non arrivare più si ottiene: 0
Però mi sa che me lo son fatto venire, vero?