Lombardia - Totocopertura

fano ha scritto:
..... nelle altre nazioni non hanno praticamente TV locali (in Francia manco TV nazionali provate anno... almeno non paragonabili a Canale 5!) quindi è facile dire butto frequenze per il DAB, ne butto per il DVB-H, ne butto per l'web dei telefonini ecc... la banda da loro è completamente LIBERA!
Obiettivamente bisognerebbe tenerne conto quando si paragona lo switch italiano con quello delle altre nazioni europee....saranno anche più efficienti però con la loro situazione televisiva il compito è nettamente più facile
 
Infatti è questo che l'Europa non può/vuole capire... ciò alla fine c'è poco da girarci intorno: qualche TV ci andrà di mezzo (con tutto quello che ne consegue minore concorrenza, provincie che finiranno per non vere più informazione locale, perdita di posti di lavoro...)

... e si avrà l'assurdo che il DTT invece di aumentare i canali li diminuirà o almeno diminuirà gli editori :crybaby2:
 
Si avvicina il momento dei famigerati tavoli tecnici per la Lombardia.
A conti fatti però pare che il grosso del lavoro sia già stato fatto, restano infatti da assegnare 15 frequenze ovvero:
21, 22*, 24*, 27, 28, 29, 31, 32, 35 UHF IV
39*, 46, 64**, 66**, 67**, 68** UHF V
*= copertura inferiore all'area tecnica
**= Canali in dismissione entro il 2015

Le Tv rimaste orfane del loro canale (su Milano) sono 15:
Tele7laghi
Videostar(TBNE)
Di.TV.
Canale 6
Videobergamo
Telemilano
Rete 55
Trs
Antenna3
Più Blu
Telereporter
Studio1
Telenova
Primarete
TvItalia (Lombardia Digitale)

Queste dovranno ritagliarsi uno spazio assieme alle tv di tutte le altre province.
Telelibertà, Teletutto, Espansione tv, Telecolor, Tele Studio, sono solo alcune delle emittenti che lambiscono il territorio meneghino.
Il puzzle sarà da comporre tra questi, tra disturbi e canali mezzi inutilizzabili come il 24 e il 22 del mux 1 rai piemonte ed emilia o il 39 svizzero.
Buona fortuna.
 
digNotini ha scritto:
Si avvicina il momento dei famigerati tavoli tecnici per la Lombardia.
A conti fatti però pare che il grosso del lavoro sia già stato fatto, restano infatti da assegnare 15 frequenze ovvero:
21, 22*, 24*, 27, 28, 29, 31, 32, 35 UHF IV
39*, 46, 64**, 66**, 67**, 68** UHF V
*= copertura inferiore all'area tecnica
**= Canali in dismissione entro il 2015
Scusa ma il 41-42-43-45-46-51-53-61*-62*-63*-65* a chi sono assegnati? Lo chiedo perchè non lo sò
 
paolo-steel ha scritto:
Scusa ma il 41-42-43-45-46-51-53-61*-62*-63*-65* a chi sono assegnati? Lo chiedo perchè non lo sò
Li ho tolti perché in piemonte sono già assegnati a tv pluriregionali che abbiamo anche qui in lombardia: come esempio il 53 è di canale italia (già assegnato) in piemonte, qui in lombardia occupa già tale frequenza in analogico.
Poi tutto è possibile e potremo gustarci le interferenze generate da canali non SFN in questa macro area, ma dal PNAF sembrerebbe che le SFN saranno preservate anche per le locali pluriregionali.
 
digNotini ha scritto:
Li ho tolti perché in piemonte sono già assegnati a tv pluriregionali che abbiamo anche qui in lombardia: come esempio il 53 è di canale italia (già assegnato) in piemonte, qui in lombardia occupa già tale frequenza in analogico.
Poi tutto è possibile e potremo gustarci le interferenze generate da canali non SFN in questa macro area, ma dal PNAF sembrerebbe che le SFN saranno preservate anche per le locali pluriregionali.
Ah ok grazie...sarà un bel pasticcio far quadrare i conti
 
fano ha scritto:
Ahh il "39" ovviamente vale solo per le zone di confine... mi dispiace ledere i sogni e le speranze di molti, ma se ce n'è di bisogno e (ce n'è :crybaby2: al meno per un uso "provinciale" sarà usato senza meno)... vi scordate di riceverlo già a Milano...

[*]Canale Italia UHF 53 (o 39?)

Ciao

se si usa in modo "provinciale" allora sono da escludere le postazioni più famose (tipo Valcava, per intenderci)
Se anche un ripetitore in proincia di Cremona usasse il 39, non credo che andrebbe a disturbare la RSI a Milano, anche perchè le direzioni sono completamente diverse, per la RSI si punta a nord ed a meno che non venga acceso un 39 da Brunate, credo che a switch off avvenuto (ma quando????) si potrà ricevere RSI per qualche decina di Km a sud del confine (almeno spero)
 
paolo-steel ha scritto:
Ma la Svizzera il 57 quando lo spegnerà?
in teoria avrebbe già dovuto farlo, penso che stia aspettando lo switch off per evitare i soliti casini con i vari 39 nostrani.....
comunque sono convinto che se non ci mettono un canale ultrapotente sul 39 dovremmo riuscire a vederla... tieni presente che qui, spostando opportunamente l'antenna in una posizione specifica, si riesce ad escludere Mediaset ed a vedere il 39 RSI, anche se con qualità infima
Quindi, se non ci mettono un altro canale sul 39 da Valcava (o da Brunate....) dovremmo farcela (forse....)
Il problema è un altro, di rinvio in rinvio qui lo switch off arriva forse nel 2035!!
a te va bene con il 57, in teoria almeno fino a s.o. non dovrebbe succederti niente
 
gianky1 ha scritto:
in teoria avrebbe già dovuto farlo, penso che stia aspettando lo switch off per evitare i soliti casini con i vari 39 nostrani.....
comunque sono convinto che se non ci mettono un canale ultrapotente sul 39 dovremmo riuscire a vederla... tieni presente che qui, spostando opportunamente l'antenna in una posizione specifica, si riesce ad escludere Mediaset ed a vedere il 39 RSI, anche se con qualità infima
Quindi, se non ci mettono un altro canale sul 39 da Valcava (o da Brunate....) dovremmo farcela (forse....)
Il problema è un altro, di rinvio in rinvio qui lo switch off arriva forse nel 2035!!
a te va bene con il 57, in teoria almeno fino a s.o. non dovrebbe succederti niente
Speriamo, poi occorrerà vedere se nel condominio cambieranno il filtro o toglieranno l'antenna....
 
N05 Rai mux 1*
X06 DAB*
D07 SKY Div.1 (Naz.)
?08 Europa 7 (MILANO)(se rinunciano al cerotto 69)
N09 Rai mux 1 (MILANO)
X10 DAB*
N11 Rai Mux 6 (DVBT2)
S21 Di.Tv. // Rete 55?
R22 Telereporter
N23 Rai Mux 1 (regionale)
S24 Tele 7 laghi
N25 TvItalia* Div.2(Naz.)
N26 Rai Mux 3 (SFN)
S27 Lombardia Digitale?

S29 Videobergamo
N30 Rai Mux 2 (SFN)
S31 Trs
S32 PiùBlu <<<<<<<<<<
N33 ReteA 2 (SFN)
R34 Studio Nord (Pluriregionale)
R35 Antenna 3
N36 Mediaset2 (SFN)
N37 La3 (DVBH)
N38 mediaset (DVBH)
S39 Telelibertà
N40 Rai Mux 4 (SFN )
R41 Telestar (Pluriregionale)
S42 telelombardia
R43 Italia 8 (pluriregionale)
N44 ReteA 1 (SFN)
R45 Telecity (pluriregionale)
R46 Telelombardia
N47 TIMB 1 (SFN)
N48 TIMB 3 (SFN)
N49 Mediaset4 (SFN)
N50 D-Free (SFN)
R51 La9 (Pluriregionale)
N52 Mediaset1 (SFN)
R53 Canale italia (Pluriregionale)
D54 DVBH (Naz.)
D55 RAI Div. 3 Naz
N56 Mediaset5 (SFN)
N57 Retecapri (SFN)
D58 Mediaset6 (SFN) Div. 4 Naz.
R59 Telenova
N60 TIMB 2 (SFN)
R61 Videostar 2 (Pluriregionale)
S62 Telemilano? Telecampione Piemonte???
S63 Videostar? Videostar 2 Piemonte???
R64 Studio 1
R65 Primarete
S66 Bergamo Tv // Rete 55 <<<<<<
R67 Canale 6
R68 Telecampione (Pluriregionale)
R69 Europa7*
 
Allora alcune note:

- Studio 1 potrebbe avere la stessa frequenza della sorella piemontese Quadrifoglio TV (UHF 31)
Quindi TRS finisce sul 64...

- Telelombardia & Quartarete sono dello stesso gruppo quindi: UHF 61
Quindi Videostar 2 (esiste davvero?) sul 35

- Telenova & Telesubalpina IDEM (ed è già corretto ;))

- VideoStar è "tricky" visto che di fatto ha dimensione multiregionale, ma è la somma di tante piccole concessioni (e alcuni MUX in realtà, mi sa sono in "gestione", ma sono di Teletutto piuttosto che di TBNE)...
Complicato... fosse per me darei la stessa frequenza per Piemonte e Lombardia quindi un bel 63 :badgrin:
(Visto che in condominio sta gente c'è già, istituzionalizziamo la cosa ;))
La concessione di VideoStar 2 non so che fine fa... potrebbe essere considerata nella somma per avere una rete pluriregionale... io ci starei... che me ne farei di una rete provinciale avendo già una rete pluriregionale?

- Telecampione, di nuovo, non la dividerei in TLC Lombardia e TLC Piemonte la concessione (TLC1) è unica quindi DEVONO avere la stessa frequenza: UHF 62.
Il 68 è libero da dare a chi vuoi tu :lol:
(volendo esser pignoli, invece in Veneto potrebbe avere una frequenza diversa visto che tecnicamente quella sarebbe TLC2... spero evitino sta "pignoleria"... sì mi cofermo da SOLO... in Trentino è già sul 62, quindi così sarà anche in Friuli e Veneto...)

- Di.TV e Canale 11 stanno facendo un mux con Videoregione (TV Emiliana) avrebbe senso quindi che siano sullo stesso canale in Lombardia ed Emilia-Romagna.
 
Comunque basta guardare le frequenze torinesi per intuire quali saranno quelle assegnate per Milano! ;)
 
Reti Mediaset in HD

Un amico di Milano mi dice di non ricevere sul digitale terrestre Canale5 HD e nemmeno Rete4 e Italia1 in HD. E' possibile??
Grazie per le risposte ;)
 
fabi32 ha scritto:
Un amico di Milano mi dice di non ricevere sul digitale terrestre Canale5 HD e nemmeno Rete4 e Italia1 in HD. E' possibile??
Grazie per le risposte ;)
Certo che è possibile anzi è cosi ;) I canali di mediset hd si ricevono solo nelle zone all digital ;)
Deve aspettare la fine di novembre per vederli ;)
 
digNotini ha scritto:
N05 Rai mux 1*
X06 DAB*
D07 SKY Div.1 (Naz.)
?08 Europa 7 (MILANO)(se rinunciano al cerotto 69)
N09 Rai mux 1 (MILANO)
X10 DAB*
N11 Rai Mux 6 (DVBT2)
S21 Di.Tv. // Rete 55?
R22 Telereporter
N23 Rai Mux 1 (regionale)
S24 Tele 7 laghi
N25 TvItalia* Div.2(Naz.)
N26 Rai Mux 3 (SFN)
S27 Lombardia Digitale?

S29 Videobergamo
N30 Rai Mux 2 (SFN)
S31 Trs
S32 PiùBlu <<<<<<<<<<
N33 ReteA 2 (SFN)
R34 Studio Nord (Pluriregionale)
R35 Antenna 3
N36 Mediaset2 (SFN)
N37 La3 (DVBH)
N38 mediaset (DVBH)
S39 Telelibertà
N40 Rai Mux 4 (SFN )
R41 Telestar (Pluriregionale)
S42 telelombardia
R43 Italia 8 (pluriregionale)
N44 ReteA 1 (SFN)
R45 Telecity (pluriregionale)
R46 Telelombardia
N47 TIMB 1 (SFN)
N48 TIMB 3 (SFN)
N49 Mediaset4 (SFN)
N50 D-Free (SFN)
R51 La9 (Pluriregionale)
N52 Mediaset1 (SFN)
R53 Canale italia (Pluriregionale)
D54 DVBH (Naz.)
D55 RAI Div. 3 Naz
N56 Mediaset5 (SFN)
N57 Retecapri (SFN)
D58 Mediaset6 (SFN) Div. 4 Naz.
R59 Telenova
N60 TIMB 2 (SFN)
R61 Videostar 2 (Pluriregionale)
S62 Telemilano? Telecampione Piemonte???
S63 Videostar? Videostar 2 Piemonte???
R64 Studio 1
R65 Primarete
S66 Bergamo Tv // Rete 55 <<<<<<
R67 Canale 6
R68 Telecampione (Pluriregionale)
R69 Europa7*

Acqua.... :)
 
paolo-steel ha scritto:
Sarà piu divertente scoprirlo da soli con la risintonizzazione nei giorni di switch :D :D :D

Beh un po' prima...in fondo manca poco. Una cosa sola, nella lista sopra vi basate troppo su quella che è attualmente la disposizione e tenete troppo in considerazione il Piemonte come riferimento. Se così fosse non ci sarebbero stati tutti questi tavoli per decidere,no?
Siate più creativi perchè così com'è la lista...non c'azzecca nulla.

P.S. Videostar è nel Mux di TBNE, il resto sono concessioni nostre...non di chissachì.
 
Indietro
Alto Basso