Allora alcune note:
- Studio 1 potrebbe avere la stessa frequenza della sorella piemontese Quadrifoglio TV (UHF 31)
Quindi TRS finisce sul 64...
- Telelombardia & Quartarete sono dello stesso gruppo quindi: UHF 61
Quindi Videostar 2 (esiste davvero?) sul 35
- Telenova & Telesubalpina IDEM (ed è già corretto

)
- VideoStar è "tricky" visto che di fatto ha dimensione multiregionale, ma è la somma di tante piccole concessioni (e alcuni MUX in realtà, mi sa sono in "gestione", ma sono di Teletutto piuttosto che di TBNE)...
Complicato... fosse per me darei la stessa frequenza per Piemonte e Lombardia quindi un bel 63

(Visto che in condominio sta gente c'è già, istituzionalizziamo la cosa

)
La concessione di VideoStar 2 non so che fine fa... potrebbe essere considerata nella somma per avere una rete pluriregionale... io ci starei... che me ne farei di una rete provinciale avendo già una rete pluriregionale?
- Telecampione, di nuovo, non la dividerei in TLC Lombardia e TLC Piemonte la concessione (TLC1) è unica quindi DEVONO avere la stessa frequenza: UHF 62.
Il 68 è libero da dare a chi vuoi tu

(volendo esser pignoli, invece in Veneto potrebbe avere una frequenza diversa visto che tecnicamente quella sarebbe TLC2... spero evitino sta "pignoleria"... sì mi cofermo da SOLO... in Trentino è già sul 62, quindi così sarà anche in Friuli e Veneto...)
- Di.TV e Canale 11 stanno facendo un mux con Videoregione (TV Emiliana) avrebbe senso quindi che siano sullo stesso canale in Lombardia ed Emilia-Romagna.