Lombardia - Totocopertura

Peccato perdere Super Tv: mia nonna la segue da sempre e nelle zone pedecollinari è un must per gli over 60. Senza contare che Videobrescia trasmette film che non sono male (ovviamente in rapporto alle potenzialità economiche dell' emittente stessa).

Il piacere di vedermi C'era una volta il West senza pubblicità, su un' emittente provinciale non ha prezzo...

Mi spiace davvero...
 
AlexRamones ha scritto:
Peccato perdere Super Tv: mia nonna la segue da sempre e nelle zone pedecollinari è un must per gli over 60. Senza contare che Videobrescia trasmette film che non sono male (ovviamente in rapporto alle potenzialità economiche dell' emittente stessa).

Il piacere di vedermi C'era una volta il West senza pubblicità, su un' emittente provinciale non ha prezzo...

Mi spiace davvero...
Davvero non la riceverai più? Sul can. 10 (H) da te c'è qualche altra emittente o dici che semplicemente sulla nuova frequenza sparerà con una potenza più contenuta????
 
Considerando che questo post serve a fantasticare su cose che non si sanno, procedo a esaminare le varie frequenze per prevedere la copertura dei canali subregionali.
69 - Altitalia TV & RTA
Questo canale risulta non assegnato per la lombardia, forse in previsione di un cerotto per qualcuno (dividendo o la7HD).
Altitalia TV potrebbe approfittarne (fin che può) ed estendere la propria copertura senza sgomitare, col solo importante svantaggio di provenire da ovest quando tutti hanno le antenne puntate ad est verso valcava.
P.S.: Scusate la mia ignoranza: qualcuno potrebbe spiegarmi che emittente è RTA e dove trasmette?
68 - PiùBlu & Videostar & ReteBiella & Videomodena + IMC1 + AllNews
Canale principalmente riservato a PiùBlu. In piemonte si completano alcune isofrequenze di retebiella e videostar?
Stessa cosa per videomodena.
Quello che non capisco sono quei due operatori IMC e AllNews, uno anche da roncola. O sono micro TV che trasmettono in piccole valli o non so...
67 - NuovaRete & Quartarete & Teleboario & TRS TV
Una frequenza molto combattuta. Nuova rete a sud avrà una scomoda vicina dal piemonte: quartarete. Entrambe dovranno sopportare i watt di TRS sparati da roncola che non si fermeranno certo per cortesia.
Teleboario dovrebbe ritagliarsi il suo spazio.
Quello che dispiace è che TRS non avrà alcuna possibilità di crescere su questo canale che condivide con altre emittenti molto forti.
66 - Teletutto & Rete55 & Telecupole & Telesanterno.
Telesanterno a completare l'emilia, telecupole sul versante piemontese, Teletutto a oriente a presidiare brescia e in mezzo Rete55. Un altro bell'incastro che darà qualche grattacapo nelle zone di confine.
65 - Brescia.TV & BergamoTV & Telesubalpina & TeleducatoParma +...
Situazione molto simile al canale 66 con BergamoTV incastonata tra le altre tre. Ci sono però due differenze: Bergamo TV non copre la zona nord della lombardia e del piemonte, e qui sono state inserite La6(versante lombardo) e teleritmo(versante piemontese). La seconda differenza è Lombardia TV, evidentemente non sapevano dove cacciarla e hanno pensato bene di metterla qui a sovrapporsi al segnale di Bergamo TV. Spero che la spostino sul 69 se non sarà usato come cerotto.
P.S.: E' segnato anche un mux odeon24 da Asso ma spero sia un errore.
64 - Telelombardia + Rai mux4 + Primarete lombardia
Tutto a telelombardia tranne due eccezioni: una è la rai a campione d'italia (e ci può stare) l'altro è un primarete lombardia da bricco dell'olio che evidentemente avanzava (se non è un errore)
63/Telereporter - 62/Telecampione( & uno sparuto TV7 Lady)
61 - Primarete + Videonovara & Quintarete & Videogruppo & telecentro E.
Qui primarete resta un po' coperta verso il piemonte e l'emilia. Peccato perchè telecolor e primarete hanno sempre coperto bene la provincia di Parma.

Con questo sono finiti i canali oltre il 60, che saranno da riassegnare in un futuro non lontano.
 
Non sono poche le emittenti "sbattute" oltre il 60... :icon_rolleyes:

Sicuramente qualcuno dovrebbe rinunciare ad un secondo/terzo canale...
Vedi Telelombardia sul 64, che ha il 35 di Canale6 e il 46 di Antenna3;
Telereporter (63) e Telecampione (62) sembrano un pò fregate...sembra che l'abbiano fatto apposta ad assegnargli le due frequenze che hanno su canali che non si potranno usare in futuro...
Il resto sono perlopiù emittenti strettamente locali, ed è un problema non di poco conto... :eusa_naughty:

Ci sono gruppi che potrebbero cedere una propria frequenza di troppo (ho in mente il gruppo Tacchino che ha 41 Telestar, 43 Italia8 e 45 Telecity, che strano caso, tre frequenze tutte in belle posizioni)!

Inoltre il problema delle frequenze assegnate (in ambito nazionale) è la base di questa mancanza verso le locali...

A pieno regime avremo:
RAI (6 frequenze)
Mediaset (7 frequenze, compresa DFree)
Telecom (4 frequenze)
Rete A DeeJay TV (2 frequenze)
Retecapri (1 frequenza)
Europa7 (1 frequenza)
H3G (1 frequenza)
Totale mux nazionali: 22

Di questi venti secondo me alcune erano da sfoltire:
_Europa7 e H3G (ok così);
_Retecapri non doveva a mio parere avere una frequenza nazionale...se chiedete in giro alla gente comune se sanno dell'esistenza di una tv nazionale chiamata Retecapri, sicuramente in pochi la conosceranno...lasciamo perdere i contenuti;
_DeeJay TV poteva benissimo avere una frequenza;
_Telecom ha 4 frequenze, togliamo una frequenza;
_Mediaset ha sette frequenze...un pò troppe, ne bastano 5;
_Rai ha 6 frequenze, anche qui tagliamone una e andiamo a 5.
Con questi piccoli accorgimenti da 22 andiamo a 17/16 (perchè Retecapri perde una nazionale, ma andrebbe su frequenze locali).
Si recuperano ben 5/6 frequenze!
Inoltre mux 1 Rai solo in banda VHF, visto che tanto anche in UHF rimarrà in MFN, tanto vale dedicare la maggiorparte della banda III alla RAI.

Così da 6 canali per il dividendo arriveremmo a 11/12! :)
 
Ultima modifica:
digNotini ha scritto:
Considerando che questo post serve a fantasticare su cose che non si sanno, procedo a esaminare le varie frequenze per prevedere la copertura dei canali subregionali.

Se queste emittenti fossero furbe si consorzierebbero almeno eviterebbero di disturbarsi a vicenda ;)

digNotini ha scritto:
Con questo sono finiti i canali oltre il 60, che saranno da riassegnare in un futuro non lontano.

Mah io sta cosa di buttar via ottime frequenze TV per le fr€gnacce dell'Europa non mi va giù :mad:

Mi immagino già i casini che ci saranno quando inizieranno a levargli le frequenze... e vi immaginate quanta gente finirà per strada?

Poi tanto ste frequenza finiranno ai gestori TELECOM che la affosseranno come fatto con WiMax...

Non capisco perchè le frequenze TV devano essere così tirate da una parte la RADIO DAB che chissà perche vuole la VHF III ora sto internet mobile che vuole i canali 60-69... mah!

Io son dell'idea che la RADIO deve stare in FM (o VHF I/II se vogliamo usare i nomi TV) per l'internet mobile non c'è già WiMAX? Sviluppiamo quello che ha già le sue frequenze riservate no?
 
fano ha scritto:
Mah io sta cosa di buttar via ottime frequenze TV per le fr€gnacce dell'Europa non mi va giù :mad:

Non sono per niente d'accordo.
I canali TV che prima si vedevano male in analogico adesso si possono vedere bene in digitale con molte meno frequenze.
Sfruttando tutte le frequenze disponibili riempiremmo l'etere di centinaia di canali veramente inutili (televendite ecc..). Cosa cavolo potrà trasmettere telelombardia su 30 canali????

Mi piace la televisione e mi fa piacere avere tanti canali, ma sono convinto che riservare parte dello spettro per servizi innovativi sia più che opportuno.
 
vocesolitaria ha scritto:
Non sono per niente d'accordo.
I canali TV che prima si vedevano male in analogico adesso si possono vedere bene in digitale con molte meno frequenze.
Sfruttando tutte le frequenze disponibili riempiremmo l'etere di centinaia di canali veramente inutili (televendite ecc..). Cosa cavolo potrà trasmettere telelombardia su 30 canali????Mi piace la televisione e mi fa piacere avere tanti canali, ma sono convinto che riservare parte dello spettro per servizi innovativi sia più che opportuno.

Infatti per risolvere il problema delle frequenze televisive eventualmente mancanti inizierei a mettere a dieta dimagrante Telelombardia: da 3 mux gli e ne si lascia 1, il gruppo di Telecity: da 3 mux lo si porta a 1, Profit da 2 mux la si porta a 1, TeleColor+Primarete: da due mux a 1 migliorandogli la copertura complessiva dell' 1 che gli si lascia...
 
EteriX ha scritto:
Davvero non la riceverai più? Sul can. 10 (H) da te c'è qualche altra emittente o dici che semplicemente sulla nuova frequenza sparerà con una potenza più contenuta????

Mah... dubito che spareranno con la stessa potenza... Poi ben venga eh: Videobrescia è mille volte meglio che le varie nazionali...
 
Cristian1989 ha scritto:
_Retecapri non doveva a mio parere avere una frequenza nazionale...se chiedete in giro alla gente comune se sanno dell'esistenza di una tv nazionale chiamata Retecapri, sicuramente in pochi la conosceranno...lasciamo perdere i contenuti;

Sui contenuti potremmo anche discuterne (anche se la programmazione di Retecapri è furbescamente cambiata negli ultimi mesi), ma per il resto contano gli impianti e la copertura del territorio, non quanto un'emittente è conosciuta o meno...
 
EteriX ha scritto:
Infatti per risolvere il problema delle frequenze televisive eventualmente mancanti inizierei a mettere a dieta dimagrante Telelombardia: da 3 mux gli e ne si lascia 1, il gruppo di Telecity: da 3 mux lo si porta a 1

Come se tu avessi 3 negozi a Milano, e siccome vendi - che so - frutta e verdura in tutti e tre negozi, arriva il Comune e te ne fa chiudere 2, lasciandotene uno, dicendo che "tanto vendi la stessa cosa in tutti e tre i negozi, e quindi sono inutili".

Ma ti pare?!!?

Comunque vedrai che pian piano TL metterà un po' di contenuti. Ha già iniziato con Top Calcio 24, farà Milanow e immagino metterà altre cose (io spero SuperCinema della collegata Videogruppo).
 
Alcor ha scritto:
Come se tu avessi 3 negozi a Milano, e siccome vendi - che so - frutta e verdura in tutti e tre negozi, arriva il Comune e te ne fa chiudere 2, lasciandotene uno, dicendo che "tanto vendi la stessa cosa in tutti e tre i negozi, e quindi sono inutili".

Ma ti pare?!!?

Il paragone non è calzante.
E' come se tu avessi tre negozi a milano e con il passaggio al digitale ne potessi aprire 30 (ammesso di mettere 10 canali per mux).
Forse pensare che ne puoi aprire anche solo 10 è già un bel regalo, e lasciare lo spazio rimasto a iniziative più innovative.
 
Alcor ha scritto:
Come se tu avessi 3 negozi a Milano, e siccome vendi - che so - frutta e verdura in tutti e tre negozi, arriva il Comune e te ne fa chiudere 2, lasciandotene uno, dicendo che "tanto vendi la stessa cosa in tutti e tre i negozi, e quindi sono inutili".

Ma ti pare?!!?

Infatti è un modo di ragionare un po' co...ista :badgrin:

Analogo ragionamento sarebbe dire uno ha 3 case, una la lascia sfitta e il comune arriva bel bello e gliela toglie e la da a qualcun altro e peggio ci fa pure dei soldi :5eek:

Quella gara sarà una porcata ve lo garantisco!
 
fano ha scritto:
Infatti è un modo di ragionare un po' co...ista :badgrin:

Analogo ragionamento sarebbe dire uno ha 3 case, una la lascia sfitta e il comune arriva bel bello e gliela toglie e la da a qualcun altro e peggio ci fa pure dei soldi :5eek:

Quella gara sarà una porcata ve lo garantisco!

Hai mandato questo messaggio mentre stavo scrivendo anche io.
Ti rimando al mio post precedente.
 
fano ha scritto:
Analogo ragionamento sarebbe dire uno ha 3 case, una la lascia sfitta e il comune arriva bel bello e gliela toglie e la da a qualcun altro e peggio ci fa pure dei soldi :5eek:

Le frequenze sono dello stato, non delle emittenti.

Di passaggio dico anche che è normalissima la sovratassazione delle case sfitte in moltissimi comuni. ;)
 
Il ministro Romani ha gia' detto che per liberare le frequenze 61-69 per la banda larga mobile le TV dovranno essere "incentivate" (leggasi adeguatamente remunerate) a cederle.;)

Ecco quindi previsto il possibile business delle TV: fare soldi con le frequenze, percio' chi volete che le molli volontariamente...:D
 
vocesolitaria ha scritto:
Il paragone non è calzante.
E' come se tu avessi tre negozi a milano e con il passaggio al digitale ne potessi aprire 30 (ammesso di mettere 10 canali per mux).
Forse pensare che ne puoi aprire anche solo 10 è già un bel regalo, e lasciare lo spazio rimasto a iniziative più innovative.

Il mio paragone non era forse il massimo, ma comunque - negozio o non negozio - ci sarebbe un esproprio del terreno per darlo ad altri... Sarà, ma io non sono d'accordissimo... Poi comunque è da capire quali potrebbero essere queste "iniziative più innovative". Metti che va a Mediaset (tanto per cambiare) e ci mette un Mediashopping + qualcosa a pagamento... Tanto vale lasciarlo alle locali ;)
 
Alcor ha scritto:
Il mio paragone non era forse il massimo, ma comunque - negozio o non negozio - ci sarebbe un esproprio del terreno per darlo ad altri... Sarà, ma io non sono d'accordissimo... Poi comunque è da capire quali potrebbero essere queste "iniziative più innovative". Metti che va a Mediaset (tanto per cambiare) e ci mette un Mediashopping + qualcosa a pagamento... Tanto vale lasciarlo alle locali ;)
Ecco si bravo, l' alternativa alle tv di m. del gruppo Telelombardia o Mediapason (non so come si chiama di preciso il baraccone di Parenzo) chi ti dice debbano essere altri mux nazionali? Ci sono buone tv locali che sono state penalizzate nell' assegnazione delle frequenze...preferirei il mux di Canale6 assegnato a qualcuna di queste tv locali....Come ho scritto milioni di volte Telelombardia è la tv locale dei milanesi: nelle valli bresciane magari vedremmo più volentieri qualche tv delle nostre zone e non piangeremmo se non dovessimo ricevere i mux regionali di Antenna3Lombardia o Telenova...Allora qualche frequenza magari l' assegnino a qualche nostra locale di qualità...
Semmai Telelombardia riuscisse a darmi la percezione di essere una TV REGIONALE e riuscisse a parlare di TUTTA LA REGIONE potrei pensare che meriti una posizione di primo piano...
 
EteriX ha scritto:
l' alternativa alle tv di m. del gruppo Telelombardia o Mediapason (non so come si chiama di preciso il baraccone di Parenzo)

Mi arrendo...
 
Indietro
Alto Basso