[Longobardi, CS] Consiglio impianto

mariolino84

Digital-Forum Master
Registrato
2 Luglio 2008
Messaggi
781
Situazione attuale impianto
1)Antenna per banda UHF
2)Antenna per banda Vhf
3)La antenne sono amplificate
La ricezione dei canali è molto problematica,in alcuni momenti i canali entrano senza problemi,in altri saltano tutti.Ho notato (che nei momenti in cui i canali risultano "squadrettanti") la potenza del segnale è sempre abbstanza alta sopra il 75% ma la qualità e pessima 11%-15%.
Quando si vedono invece anche la qualità sale all'80%.
Cosa mi consigliate di fare?Considerando che è la casa delle vacanze in cui passo al massimo un mese all'anno(quindi spendendo poco).
 
Sapresti dire di che modello di antenne si tratta?
Sono orientate verso Vibo Valentia e Monte Poro in polarizzazione orizzontale?
Oppure la UHF è in verticale e riceve la RAI da Gambarie?
Inoltre, l'amplificazione di quanti dB è? L'amplificatore è sul palo?
Su quali segnali/Mux noti i problemi più "pesanti"? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sapresti dire di che modello di antenne si tratta?
Sono orientate verso Vibo Valentia e Monte Poro in polarizzazione orizzontale?
Oppure la UHF è in verticale e riceve la RAI da Gambarie?
Inoltre, l'amplificazione di quanti dB è? L'amplificatore è sul palo?
Su quali segnali/Mux noti i problemi più "pesanti"? :eusa_think:

Andiamo troppo sul tecnico,ti dico quello che so, dunque la vhf è orientata verso vibo ,ricevo la Rai sul canale D e qualche volta entra anche il mux dalla Sicilia(mi pare sul 27),l'amplificare è montato sul palo,non so quanti db sia ,cmq è molto vecchio avrà una 15 anni.
Inoltre ho notato che molte case vicine hanno montato antenne di questo genere SIGMA Combo HD (UHF+VHF) o cmq una che ci somiglia molto.
Lo fanno un pò tutti,la cosa strana è che in determinati momenti si vede tutto perfettamente poi scompare tutto,quelli più stabili mi pare siano(Telespazio e videocalabria).
Non so se un caso(Ho provato solo un paio di giorni),ma i problemi sono maggiormente presenti di pomeriggio o la mattina,dopo il tramonto la situazione migliora.
 
Ultima modifica:
Se noti sensibili variazioni di segnale a seconda dei giorni o anche semplicemente dell'orario della giornata, sei affetto dai "temibili" problemi della propagazione (o del fading) e non ci si può fare molto. Certo l'utilizzo di antenne più direttive e un impianto a regola d'arte aiutano, ma il fenomeno non è eliminabile.

Mi hai poi parlato dell'orientamento della VHF. Ma la UHF?
Inoltre il Mux 1 RAI Calabria sul canale D (o VHF 5) proviene da Gambarie (RC), ma la direzione di puntamento è molto simile a quella per il sito RAI di Vibo Valentia.
Ti confermo inoltre che il Mux 1 Sicilia è trasmesso sul ch. UHF 27 e che probabilmente lo ricevi da Monte Soro (ME) oppure, se si tratta di un segnale propagato, da Palermo - Monte Pellegrino.
Però senza sapere l'antenna UHF dove punta e che tipo d'antenna è, non è che mi posso spingere in previsioni da veggente... :icon_rolleyes:

Qualche foto dell'impianto (anche del dettaglio delle connessioni dell'amplificatore) già potrebbe aiutare. Postale nel formato link (eventualmente OK anche come mini anteprima cliccabile), utilizzando per l'upload siti come www.tinypic.com oppure www.imageshack.us ;)

Per terminologie tecniche e altre indicazioni/dettagli, utilizza pure questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
 
Riesci a dirmi se la'cquisto di una lagaritmica migliori la situazione,non posso fare foto perchè andrò li solo ad Agosto per le ferie,e non sarò in grado di postatre foto da lì
 
Indietro
Alto Basso