Lte

toroloco1267

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Dicembre 2010
Messaggi
131
Località
Genova
Chi è che vuol prenotare qualche filtro?.... c'è già qualcuno che è pronto a cogliere l'occasione al volo.. :doubt::doubt:

Oggetto:
AZIONE PREVENTIVA DI BONIFICA DEGLI IMPIANTI TELEVISIVI

Gentile Professionista,dal 1° gennaio 2013 a seguito della liberazione diuna parte della banda televisiva (791-86MHz – Canali 61-69), agli operatori telefonici Win, Telecom Italia e Vodafone (in ordine di assegnazione) e dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale del 22gennaio 2013, nella quale si cita testualmente, che per tutte le nuove installazioni di impianti d’antenna televisivi terrestri, è obbligatorio l’utilizzo ed il montaggio di filtri antidisturbo LTE(le cui caratteristiche tecniche siano corrispondenti alla maschera tipica, riportata nell’appendice C delle norme CEI100-7), la Fondazione Ugo Bordoni ha ricevuto l’incarico da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, di raccogliere le segnalazioni degli utenti finali e di comunicarle agli enti telefonici.
Gli enti telefonici a loro spese, si dovranno occupare della mitigazione delle interferenze, tra i nuovi servizi di trasmissione con tecnologia LTE e gli impianti televisivi, come previsto dal Decreto Legge n° 179/2012 art. 14 comma 2bis, per i soli cittadini in regola con l’abbonamento RAI.
A tal proposito LTE-ITALIA.it dichiara ufficialmente di dare luogo ad un azione preventiva di bonifica degli impianti d’antenna televisivi terrestri, siano essi singoli o condominiali, già esistenti o di nuova costruzione, su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo tutte le ragioni sociali registrate al portale, nel rispetto dei principi del libero mercato, del libero arbitrio e della domanda spontanea nascente da ogni privato cittadino.
L’azione preventiva di mitigazione del segnale LTE, denominata “PREVENZIONE SEGNALE LTE”, si svolgerà in modo molto semplice ed intuitivo.
1)
L’INSTALLATORE inserito nel portale LTE-ITALIA.it (con numero di registrazione attivo),dovrà avvisare la propria clientela, informandola delle azioni da intraprendere per la salvaguardia del proprio impianto d’antenna, fornendo il preventivo della propria prestazione d’opera, comprensiva del costo del filtro/i downlink, del materiale accessorio e della manodopera. Nella sezione INSTALLATORE del portale, è scaricabile un documento da poter mostrare agli utenti privati,nel quale si evidenziano i possibili problemi riscontrabili nell’impianto d’antenna, prima che avvenga la mitigazione delsegnale LTE. Contestualmente saranno elencati i filtri classificati a norma CEI100-7.
2)
L’INSTALLATORE, a seguito della propria indagine, potrà effettuare la prenotazione dei filtri downlink a norma CEI100-7, al prezzo convenzionato, attraverso il tasto“PRENOTA FILTRI CEI” presente in home page del sito a partire dal giorno 20 maggio 2013 e indicare il proprio grossista di riferimento, dal qualeprovvederà a farel’acquisto.
3)
Il GROSSISTA, registrato nel portale LTE-ITALIA.it,prenderà in carico le prenotazioni ricevute e fungerà da “CENTRO LOGISTICO PRODOTTI LTE-ITALIA”, ordinando a propria
discrezione, il materiale direttamente dai costruttori inseriti nel portale.
4)
Il COSTRUTTORE, oltre a essere registrato attivamente nel portale LTE-ITALIA.it, per laproduzione dei filtri per il downlink, dovrà rispettare i requisiti della norma CEI100-7 e
fornire opportuna autocertificazione. Si impegnerà altresì a comunicare un prezzo di convenzione del proprio prodotto per il GROSSISTA e per l’INSTALLATORE, il quale verrà
trasferito ai diretti interessati, attraverso gli strumenti del portale, nel rispetto della corretta marginalità della filiera distributiva.
LTE-ITALIA.it e tutte le ragioni sociali registrate al portale, svolgeranno un ruolo pro attivo e nel rispetto di tutte le norme di legge citate ed in vigore, fornendo un servizio di pubblica utilità, denominata “PREVENZIONE SEGNALE LTE”, a titolo oneroso a tutti i privati cittadini,che spontaneamente (perché preventivamente informati), decideranno di bonificare il proprio impianto d’antenna con materiali a norma CEI, evitando sicuri disagi che avranno luogo in Italia con il passaggio della tecnologia LTE.
L’attività inizierà il 2 Giugno 2013, quando i costruttori avranno fornito le note tecniche e reso disponibili i filtri a norma CEI, che saranno pubblicati sul portale e distribuiti attraverso i CENTRI LOGISTICI PRODOTTI LTE-ITALIA
.
 
Indietro
Alto Basso