luna tutta nuova vestita dal nuovo cratere

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
Catturato in un video il flash generato dalla caduta di un meteoroide sulla superficie lunare.
Da circa un mese e mezzo la Luna ha un cratere in più. Non è certo così appariscente da poter essere osservato da Terra, ma neppure tanto insignificante da non meritare una segnalazione. Il nuovo cratere - 14 metri di diametro per 3 metri di profondità - si trova nei pressi del Mare Nubium ed è stato scavato lo scorso 2 maggio da un meteoroide di una trentina di centimetri che, alla velocità di 38 km/s, ha terminato la sua corsa spaziale sulla superficie del nostro satellite. Queste stime sono state compiute da Bill Cooke, responsabile del Meteoroid Environment Office della NASA , basandosi esclusivamente sulla durata del lampo luminoso che ha segnalato l'impatto e sulla sua luminosità.

Cooke e il suo team hanno da poco iniziato un programma di monitoraggio della superficie lunare utilizzando un telescopio computerizzato collegato a un sistema di videoregistrazione. Poter analizzare un filmato è l'unico modo per individuare eventi di questo tipo. Si tratta, infatti, di eventi estremamente rapidi, la cui durata è tipicamente di qualche decimo di secondo e dunque risultano praticamente invisibili all'occhio umano. Solo esaminando il filmato al rallentatore è possibile individuare le tracce di questi impatti e seguirne l'evoluzione temporale. Lo scorso 7 novembre, nel corso di una prova per saggiare il funzionamento del sistema, Cooke e i suoi collaboratori avevano già registrato un evento di questo tipo. In quella circostanza l'esplosione fu un po' più contenuta e si stimò che il meteoroide - quasi certamente un frammento proveniente dalla cometa Encke - scavò un cratere di soli tre metri di diametro. "Sulla Luna casca roba in continuazione... - ha commentato Cooke -... e nessuno sa con certezza quanti meteoroidi colpiscano la sua superficie ogni giorno".
Se meteoroidi di quelle dimensioni avessero nel mirino il nostro pianeta non riuscirebbero mai a raggiungerne la superficie: ci penserebbe la nostra atmosfera ad arrestarne la corsa e qualche fortunato spettatore si godrebbe lo spettacolo di un bolide. Sulla Luna, priva di atmosfera, le cose sono ben diverse e anche gli oggetti più piccoli possono raggiungere il suolo e scavarvi il loro cratere. Qui sulla Terra, dunque, abbiamo uno scudo che ci protegge, ma che dire degli astronauti che, stando ai progetti spaziali, dovrebbero soggiornare sulla superficie del nostro satellite?

testo.jpg


Fonte:Coelum Astronomia
 
Indietro
Alto Basso