M. Guadamello e Amelia (TR): switch over e switch off RAI del 07/04/10

lacrimosa

Digital-Forum New User
Registrato
10 Settembre 2003
Messaggi
20
Località
orte ( vt)
vivo ad orte(vt) e si parla del passaggio della rai in dtt dalla postazione
del monte guadamello (tr) il 7 aprile.
qualcuno ne sa qualcosa ?
grazie leo
 
rai orte(vt)

da voci sembra che serva a coprire un buco rai a Gallese,Amelia ed altre zone
passate in digitale.
leo
 
O bella lì !!!

ma sara verò!!! :5eek:

io sono nelle vicinanze ... ma non so nulla per ora. ... :happy3:

sarebbe un passo avanti... speriamo bene


comunque switch off confermato Insieme alla Toscana nel 2012 :evil5:
 
7 Aprile

La data fissata e' mercoledi 7 aprile.
da quello che si dice viene spento rai2 sul ch 29 in analogico e il canale potra' essere ricevuto solo in digitale tramite il mux1.

non so se il mux1 sarà acceso sempre sul 29 o in vhf come nelle aree switch off e se sara la versione completa di rai4 o quella senza.
se qualcuno ha notizie in proposito ...

Ciao
 
Notizia Guadamello - Amelia (prov. Terni)

Da fonti Raiway si apprende che dal 7 aprile p.v. dovrebbero essere modificati i ripetitori di Guadamello (Narni) e Amelia (TR), nel modo seguente:

Guadamello: sulla attuale frequenza ch. 29 UHF dai Rai Due verrà acceso mux 1 Rai
Amelia: sulla attuale frequenza ch. H1 di Rai Uno verrà acceso mux 1 Rai.
Da ieri, il ripetitore di Amelia S. Salvatore è interessato da lavori ed è inattivo.

La fonte è il call center Raiway.
 
ciao bart1man, anche io scrivo da terni zona campomicciolo, da circa 15 giorni ho grossi problemi con il mux mediaset ch 65 potenza del segnale crollata al 50% qualità che oscilla dal 35% al al 45% praticamente invedibile tutto il resto ok . tu riscontri lo stesso problema? soluzioni? grazie per un eventuale risposta e complimenti agli amministratori per l'ottimo forum.
 
ciao botch, da me il segnale per adesso è costante .... cioe' potenza 60 % e qualita 100%

però si è stabilizzato da circa 15 giorni, prima era molto altalenante, per tutti i mux mediaset 2, rai a, rai b, mediaset 1 e timb

a volte addirittura i TIMB scomparivano: assenza di segnale .... anche per 2 settimane consecutive,

so che adesso hanno migliorato un pò la copertura, a discapito della potenza, ma finchè non si toglie l'analogico, ci saranno sempre problemi, anche da mia cugina, che si trova nella zona vicino l'ospedale ha diversi problemi di ricezione con Mediaset, per non parlare poi della zona di Borgo Rivo in su, il segnale arriva a "macchia di leopardo" :D qui c'e' 3 metri + avanti non arriva :D non c'è :D

nella mia zona siamo un pò + fortunati "detto a denti stretti !!" io sono vicino la mitica Gelateria 2F e qui arriva discretamente...

comunque se è solo un problema solo per quel mux, forse potrebbe trattarsi del tuo impianto di ricezione...

Ti consiglio di aprire una nuova discussione in DDT - discussioni tecniche
seguendo questa piccola guida

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1518056&postcount=559

cosi sia io :D che altri molto + competenti in materia possiamo darti dei consigli + mirati ;)

ci sono utenti molto molto preparati

ciao a presto
 
piersan ha scritto:
Da fonti Raiway si apprende che dal 7 aprile p.v. dovrebbero essere modificati i ripetitori di Guadamello (Narni) e Amelia (TR)....

:happy3: benisssimo bella notiza allora è confermato ... piano piano qualcosa si muove... ;)

piersan ha scritto:
....
Guadamello: sulla attuale frequenza ch. 29 UHF dai Rai Due verrà acceso mux 1 Rai
Amelia: sulla attuale frequenza ch. H1 di Rai Uno verrà acceso mux 1 Rai.

Da ieri, il ripetitore di Amelia S. Salvatore è interessato da lavori ed è inattivo

bene,, mi viene da pensare :eusa_think: perchè il 29 MUx 1 rai ?
 
Speriamo si muova qualcosa ...

Bene,

visto che quindi chi riceve solo da guadamello (es orte) dovra' per forza dotarsi di un decoder dtt per vedere rai 2 e' possibile che anche gli altri operatori/canali passino al digitale prima del 2012 ??

ciao
 
Per questa faccenda di Guadamello, sempre che ci sia per davvero questa modifica in programma, accenderlo (sia esso Mux 1 o Mux A) in VHF la vedo dura, perché nessuno dei canali abitualmente usati per il Mux 1 risulta libero quanto basti.
Se sarà in UHF, non si potrà usare il 23, dato che sempre a Guadamello sul 23 c'è La3 DVB-H.
A questo punto è facile che resti sul 29, magari come Mux A in una sorta di switch over molto anticipato. :eusa_think:
 
Visto ora l'altro thread sul medesimo argomento...
Sembra quandi una notizia accertata presso Raiway.
Ragazzi però evitiamo di aprire più thread per lo stesso argomento e lo stesso sito trasmittente (bastava guardare l'elenco delle discussioni, erano entrambe recenti)... Grazie. Ora unirò i due. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
grazie per la risposta bart1man, non ho le competenze tecniche per indicare tutti i dati segnalati sul link che hai segnalato, il problema si presenta solamente sul mux mediaset 2 ch 65, non credo sia un problema di impianto in quanto utilizzzo il digitale terrestre ormai da più di due anni( mai avuto un problema) e ser pur vecchio non credo sia imputabile ad usura del cavo e perdita di segnale sui canali alti, in quanto il mux rai b sul ch 66 si riceve perfettamente (potenza del segnale 90% qualita 100%), presumevo che fosse un problema del ripetitore, ma così no è, non resta che aspettare lo spegnimento del segnale analogico tra due anni, ciao.
 
botch terni ha scritto:
grazie per la risposta bart1man, non ho le competenze tecniche per indicare tutti i dati segnalati sul link che hai segnalato, il problema si presenta solamente sul mux mediaset 2 ch 65, non credo sia un problema di impianto in quanto utilizzzo il digitale terrestre ormai da più di due anni( mai avuto un problema) e ser pur vecchio non credo sia imputabile ad usura del cavo e perdita di segnale sui canali alti, in quanto il mux rai b sul ch 66 si riceve perfettamente (potenza del segnale 90% qualita 100%), presumevo che fosse un problema del ripetitore, ma così no è, non resta che aspettare lo spegnimento del segnale analogico tra due anni, ciao.

Ciao. Forse il tuo problema è dovuto a una interferenza con la trasmissione da Monte Martano (Massa Martana), sempre del mux Mediaset sul ch. 65. Da lì viene irradiato con polarizzazione verticale, ma non so se sia in SFN con Miranda. Lo stesso canale, comunque, viene utilizzato da Mediaset da Monte Cetona e si riceve nella zona di Attigliano e Orvieto (TR).
 
AG-BRASC ha scritto:
Per questa faccenda di Guadamello, sempre che ci sia per davvero questa modifica in programma, accenderlo (sia esso Mux 1 o Mux A) in VHF la vedo dura, perché nessuno dei canali abitualmente usati per il Mux 1 risulta libero quanto basti.
Se sarà in UHF, non si potrà usare il 23, dato che sempre a Guadamello sul 23 c'è La3 DVB-H.
A questo punto è facile che resti sul 29, magari come Mux A in una sorta di switch over molto anticipato. :eusa_think:

Quoto anche io. La notizia del Guadamello e di Amelia mi è stata data dal call center Raiway. Per Guadamello riguarda il canale 29 oggi di Rai Due. Prevedo già interferenze con la trasmissione di Super Tre da Monte Cavo... Ad Amelia, ad esempio, prevale il mux Super Tre sul ch. 29, pur con il BER acciaccato dall'analogico di Rai Due. Basta spostare di una ventina di gradi l'antenna da Guadamello, verso est, e si punta meglio Monte Cavo. Cosa succederà nelle zone di Orte e limitrofe, tipo Civita Castellana? Mi chiedo come si potrà attuare lo switch off delle tv locali della zona, dal momento che i segnali di Roma Monte Cavo e Monte Mario arrivano fin qui e occupano praticamente tutti i canali disponibili (salvo eccezioni). Per i network nazionali c'è la SFN e i canali sono assicurati, ma per le locali? La stessa Rai, con il mux 1 in MFN, avrà qualche problema o dovrà ricorrere al canale jolly 23.
 
jodxj ha scritto:
Bene,

visto che quindi chi riceve solo da guadamello (es orte) dovra' per forza dotarsi di un decoder dtt per vedere rai 2 e' possibile che anche gli altri operatori/canali passino al digitale prima del 2012 ??

ciao

Sì, a meno di non riuscire a ricevere Rai Due sul ch. 25 di Narni o addirittura Terni Miranda o Monte Peglia (ch. 31).
 
Amelia (tr)

Ad Amelia in questi giorni ci sono i tecnici di Raiway, li ho incrociati anche questa mattina,senza purtroppo poterli fermare per chiedere info. A tratti viene spento il ripetitore, che trasmette solo in analogico.
Sono stati affissi manifesti negli esercizi pubblici da parte di Raiway:
confermato switch off parziale del ripetitore di Amelia, con spegnimento di Rai Uno analogico e accensione di mux 1 sul canale H1 dal 7 aprile p.v.
Anche in questo caso, trattandosi di rete MFN, mi chiedo se non sorgeranno interferenze con l'H1 da Monte Cavo, nelle zone in cui si riceve bene questo segnale (misurato con antenna 6 elementi si rilevano 60 dBmicroV). Non si poteva utilizzare un altro canale???
 
Beh, almeno il ch. H1 di Guadamello è in polarizzazione verticale... Il ché già di per sé da un "vantaggio" di 18 dB sul medesimo segnale di M. Cavo...

PS: quindi Rai 2 sul 29 e i segnali di Rai 3 Lazio e Umbria non vengono toccati? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso