M. Guadamello e Amelia (TR): switch over e switch off RAI del 07/04/10

AG-BRASC ha scritto:
Beh, almeno il ch. H1 di Guadamello è in polarizzazione verticale... Il ché già di per sé da un "vantaggio" di 18 dB sul medesimo segnale di M. Cavo...

PS: quindi Rai 2 sul 29 e i segnali di Rai 3 Lazio e Umbria non vengono toccati? :eusa_think:

Aspetta, ti stai confondendo... IL canale H1 è del ripetitore di Amelia e finora era in orizzontale. Dal Guadamello la Rai trasmette Rai Uno sul canale 6 in verticale, ma sembra che utilizzerà il 29 (finora orizzontale) per il mux 1, cioè il canale di Rai Due (uno switch over anticipato come hai giustamente fatto notare). A meno che non decidano di trasmettere in verticale l'H1 di Amelia, ma questo significherebbe la risistemazione di tutte le antenne oggi puntate verso quel sito, e non credo che sia la soluzione migliore. E' vero che non è facile trovare canali utlizzabili, poiché se l'H1 è impegnato da Monte Cavo, l'H lo è da Monte Peglia per Rai Uno, l'E9 da Monte Mario e da Viterbo, l'E8 e E7 finora non sono utilizzati, l'E6 e il D sono utilizzati da Monte Cavo e l'H2 deve essere abbandonato per lasciare posto al DAB. Insomma, ando' trasmetto?
 
AG-BRASC ha scritto:
PS: quindi Rai 2 sul 29 e i segnali di Rai 3 Lazio e Umbria non vengono toccati? :eusa_think:

Giusto, c'è da chiedersi se il mux 1 irradiato sul canale 29 avrà il Tg3 Umbria o Lazio. Presumo Lazio, visto che le finalità per le quali viene attivato questo canale digitale sono di coprire alcune zone del viterbese. Resteranno accesi i canali 21 e 65 di Rai Tre analogico dal Guadamello, quest'ultimo con il Tg3 Umbria, e come già detto, per la zona a nord, cioè Amelia, viene digitalizzato il ripetitore locale con Tg 3 Umbria.
 
piersan ha scritto:
Giusto, c'è da chiedersi se il mux 1 irradiato sul canale 29 avrà il Tg3 Umbria o Lazio.

a vedere questa notizia direi Umbria ..

"01-04-10
DIGITALE TERRESTRE: SINDACO DI NARNI, RISOLTI PROBLEMI INTERFERENZA

(ASCA) - Narni (Tr), 1 apr - ''Buone notizie per i cittadini delle frazioni delle zona Sud del territorio comunale di Narni che dopo il passaggio del Lazio al digitale terrestre non riescono piu' a ricevere i segnale dei canali Rai''. E' l'incipit di una nota del Comune di Narni, a firma del sindaco Stefano Bigaroni, che nell'annunciare la soluzione del problema ringrazia la Rai per avere accolto le sollecitazioni dei cittadini che pagando il canone hanno diritto ad un servizio efficente.

Dal 7 aprile, gli interessati dotandosi di decoder digitale terrestre, dopo aver fatto orientare la propria antenna in direzione dell'impianto di Guadamello, potranno sintonizzare sul canale 29 Uhf il Mux 1 digitale Rai.

La Rai ha comunicato, si legge ancora, che, in accordo con il Ministero dello Sviluppo Economico- Dipartimento Comunicazioni, il 7 aprile attivera' sul canale 29 Uhf, dall'impianto di Guadamello, il segnale digitale del Mux 1 con i contenuti di Rai Uno, Rai Due e Rai Tre (Umbro), sostituendo il segnale analogico di Rai Due presente oggi sulla medesima frequenza. Sara' cosi' superato il problema sorto dopo lo switch off del Lazio, avvenuto fra il 16 e il 30 novembre, in seguito al quale nella Ragione Umbria sono state riscontrate significative problematiche interferenziali: in particolare i segnali Rai televisivi analogici degli impianti di Guadamello e Amelia risultano interferiti dalle emissioni digitali provenienti dalla postazione di Monte Cavo nel Lazio.
"
 
piersan ha scritto:
A meno che non decidano di trasmettere in verticale l'H1 di Amelia, ma questo significherebbe la risistemazione di tutte le antenne oggi puntate verso quel sito, e non credo che sia la soluzione migliore.

potrebbero sempre aggiungere una polarità e trasmettere anche in verticale, così chi avrà problemi di interferenza con Monte Cavo sceglierà quella, mentre quelli con le antenne già installate non subiranno peggioramenti.
 
manfabox ha scritto:
potrebbero sempre aggiungere una polarità e trasmettere anche in verticale, così chi avrà problemi di interferenza con Monte Cavo sceglierà quella, mentre quelli con le antenne già installate non subiranno peggioramenti.

Giusto... pensi che lo faranno?
 
jodxj ha scritto:
a vedere questa notizia direi Umbria ..

"01-04-10
DIGITALE TERRESTRE: SINDACO DI NARNI, RISOLTI PROBLEMI INTERFERENZA

(ASCA) - Narni (Tr), 1 apr - ''Buone notizie per i cittadini delle frazioni delle zona Sud del territorio comunale di Narni che dopo il passaggio del Lazio al digitale terrestre non riescono piu' a ricevere i segnale dei canali Rai''. E' l'incipit di una nota del Comune di Narni, a firma del sindaco Stefano Bigaroni, che nell'annunciare la soluzione del problema ringrazia la Rai per avere accolto le sollecitazioni dei cittadini che pagando il canone hanno diritto ad un servizio efficente.

Dal 7 aprile, gli interessati dotandosi di decoder digitale terrestre, dopo aver fatto orientare la propria antenna in direzione dell'impianto di Guadamello, potranno sintonizzare sul canale 29 Uhf il Mux 1 digitale Rai.


"

Non ero a conoscenza di questa notizia. Sì, ma allora i cittadini di Orte, che è Lazio? Si riceve solo da Guadamello. NOn tutta Narni riceve da Guadamello, una buona parte da Terni Miranda. Mi sembra un controsenso aver inserito il TG3 Umbria... anche se Guadamello sta a S. VIto di Narni, cioè in Umbria, prima irradiava due canali divesi per Rai Tre,uno laziale e uno umbro.
 
il 21 (lazio) e il 65 (umbria) quelli dovrebbero rimanere.

certo se si fosse trattato del mux con rai4 sarebbe stato meglio.
cmq e' già qualcosa, rispetto al niente che arriva ora a parte un mux4 mediaset che proviene da dietro guadamello, in direzione otricoli.

ciao
 
jodxj ha scritto:
il 21 (lazio) e il 65 (umbria) quelli dovrebbero rimanere.

certo se si fosse trattato del mux con rai4 sarebbe stato meglio.
cmq e' già qualcosa, rispetto al niente che arriva ora a parte un mux4 mediaset che proviene da dietro guadamello, in direzione otricoli.

ciao

Il mux 4 Mediaset non ti arriverà da Monte Cavo? La direzione sud è la stessa di Otricoli, o no?
 
piersan ha scritto:
Il mux 4 Mediaset non ti arriverà da Monte Cavo? La direzione sud è la stessa di Otricoli, o no?
da dove sono io monte cavo e' out. l'unico segnale buono fino a pochi gg fa era il mux di 7 gold mentre ora sembra sparito.

prima dello swichoff ricevevo a fondo scala il 51 di con allmusic dal guadagnolo da quando si e' spostato sul 22 arriva bassissimo.

per quanto riguarda il mux4 arriva ad orte da una direzione un po' piu' a sinistra del guadagnolo e un po' piu' a destra del guadamello con un segnale abbastanza buono (tra 7 e 8) nei giorni in cui non piove ;-)

monte cavo e' ancora piu' a destra del guadagnolo
 
piersan ha scritto:
Aspetta, ti stai confondendo... IL canale H1 è del ripetitore di Amelia e finora era in orizzontale.
Oddio c'hai ragione! :eusa_shifty:
Ho letto Amelia, e ho pensato a Guadamello, prendendo fischi per fiaschi (avevo capito che Guadamello avrebbe cambiato canale, da 6 a H1)... :lol:
 
jodxj ha scritto:
da dove sono io monte cavo e' out. l'unico segnale buono fino a pochi gg fa era il mux di 7 gold mentre ora sembra sparito.

prima dello swichoff ricevevo a fondo scala il 51 di con allmusic dal guadagnolo da quando si e' spostato sul 22 arriva bassissimo.

per quanto riguarda il mux4 arriva ad orte da una direzione un po' piu' a sinistra del guadagnolo e un po' piu' a destra del guadamello con un segnale abbastanza buono (tra 7 e 8) nei giorni in cui non piove ;-)

monte cavo e' ancora piu' a destra del guadagnolo


Il ch. 22 è uno dei pochi che non arriva ad Amelia. A sinistra del Guadagnolo e a destra del Guadamello è una cosa che non mi torna... Guardando verso Roma (Soratte) da Amelia ho la seguente situazione: ponendo al centro il Soratte, Monte Cavo sta a sinistra, il Guadagnolo ancora più a sinistra, il Guadamello leggermente a destra, Monte Mario ancora più a destra. Fra i due estremi, Guadagnolo e Monte Mario ci saranno 25 gradi. Da Amelia, comunque, Guadagnolo non si è mai ricevuto bene, deve esserci qualche monte della Sabina che lo copre, credo...
 
piersan ha scritto:
A sinistra del Guadagnolo e a destra del Guadamello è una cosa che non mi torna...
Be' da amelia si .. ma da Orte ho guadamello un po' a sinistra, poi andando a destra il guadagnolo, e monte cavo coperto dalla collina.
il guadagnolo e' arrivato sempre fortissimo fin da quando sul 51 ci trasmetteva Antenne2 in analogico
ciao
 
jodxj ha scritto:
Be' da amelia si .. ma da Orte ho guadamello un po' a sinistra, poi andando a destra il guadagnolo, e monte cavo coperto dalla collina.
il guadagnolo e' arrivato sempre fortissimo fin da quando sul 51 ci trasmetteva Antenne2 in analogico
ciao

Capito... non avevo presente bene la prospettiva che si ha a Orte. Da Amelia, invece, Antenne 2 non si è mai ricevuta, se non malissimo. Ma ricordo che quanto abitavo a Roma è stato il mio primo banco di prova come antennista... quante battaglie per farla vedere ad amici e parenti! Parlo del 1976 o giù di lì. Il segnale era ancora basso, ci voleva un ampli da 25 dB per Roma città, pali anche di 8-10 metri per superare i palazzi più alti, e spesso la trasmissione andava e veniva... Altri tempi.
 
Beh, credo che a questo punto non resti che tenere d'occhio domani, per chi li riceve, i segnali di Guadamello e Amelia...
Buon (mini) switch e "IN BOCCA AL MUX"! :D
 
rai 2 ancora in analogico ad orte

alle ore 6,30 la rai 2 si vede ancora in analogico,è possibile che
che tramettono in entrambi isistemi ?
leo
 
lacrimosa ha scritto:
è possibile che che tramettono in entrambi isistemi ?
direi di no ;-)

e' facile che i tenici rai non siano ancora arrivati a guadamello o che prima inizino l'operazione ad amelia.

aspettiamo ...

ciao
 
Fatto !

Ora sul 29 da Guadamello e' presente il mux1 RAI.

Speriamo che qualche altro canale venga switchato prima del 2012 !
 
Switch Off Amelia (tr) E Switch Over Guadamello (tr)

Da questa mattina, il ripetitore di Amelia (TR) trasmette il mux 1 Rai sul canale H1, al posto di Rai Uno analogico. Restano accese le trasmissioni di Rai Due sul ch. 37 e Rai Tre sul ch. 60 pol. verticale.
Il segnale si capta, nel territorio del comune, a una distanza di circa 1,5 km dal ripetitore, con un campo di 68-70 dBmicroV con antenna III banda 6 el.

Come previsto, sono sorti problemi interferenziali con la trasmissione dello stesso mux 1 Rai da Monte Cavo, sul ch. H1, che in alcune zone ben esposte arriva con campo 56-58 dBmicroV. Occorre pertanto orientare l'antenna verso Monte S. Salvatore per fare in modo che prevalga il segnale del ripetitore locale e utilizzare amplificatori con guadagno non superiore a 20 dB.
Ricevere il ch. H1 da Monte Cavo, se prima era possibile, ora è praticamente impossibile, per via dell'interferenza con l'emissione da Monte S. Salvatore (anche orientando l'antenna verso Roma, cioè a 90° rispetto al segnale interferente).
Se qualcuno di Raiway legge: ma non si poteva trovare un altro canale VHF dove trasmettere?

Effettuato anche lo switch over di Guadamello (Narni - TR), con accensione di mux 1 Rai sul ch. 29 al posto di Rai Due. Da Amelia si segnalano gravi problemi interferenziali con trasmissione del mux Super Tre da Monte Cavo, per cui non si riceve né l'uno né l'altro.
 
Aggiornamento

ora il mux 1 e' stato sostituito dal mux A: ra1 rai2 rai3 rai4 , raitest da 1 a 6, raitest hd 2 e 3 , Fd leggera.

rai3 sempre umbria.

per contro il mux4 mediaset sul 46 di provenienza incerta (non da guadamello e non da monte cavo) e' completamente sparito. fino a questa mattina arrivava a circa un 80% sia per qualita' sia per potenza :-(((

che si stia muovendo anche mediaset ??

speriamo bene.
in pratica ora si vede in dtt solo la rai ed il resto tutto in analogico tranne rai2 .

ciao
 
jodxj ha scritto:
ora il mux 1 e' stato sostituito dal mux A
Ti riferisci sempre a Guadamello (perché ora il thread riguarda sia Guadamello che Amelia)?
Se sì, ecco che allora si tratta proprio di uno switch over a tutti gli effetti, come da titolo. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso