Ma è tornata RTL Schweiz?

serreb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Gennaio 2004
Messaggi
2.659
Località
Trieste
Non ho la possibilità di verificare con un dec, ma da Lyngsat risulta che è tornata RTL Schweiz, su 11.054 H. E' vero? Sarà una offerta estiva per i turisti, dopo che avevano abbandonato Hotbird?
 
boh...io ce l'ho, ma non saprei da quanto perchè cmq è un tot che non faccio la scansione, quindi nn saprei se ce l'avevo GIA' O ANCORA...cmq funziona ;)
 
Tornata? Non se n'era mica mai andata! semplicemente in questo momento non è codificata, ma non credo che durerà molto FTA! Solo RTL tedesca e Super RTL Schweiz avevano abbandonato HB e sono solo su Astra
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Tornata? Non se n'era mica mai andata! semplicemente in questo momento non è codificata, ma non credo che durerà molto FTA!


Infatti, ho letto che lo fa a volte. Era che leggendo lyngsat, la danno FTA.


BillyClay ha scritto:
Solo RTL2 e Super RTL Schweiz avevano abbandonato HB e sono solo su Astra

A dire il vero dal 01.01.2007 se n'era andata anche RTL television (non quella svizzera, intendo)
 
BillyClay ha scritto:
Tornata? Non se n'era mica mai andata! semplicemente in questo momento non è codificata, ma non credo che durerà molto FTA! Solo RTL2 e Super RTL Schweiz avevano abbandonato HB e sono solo su Astra
Durerà FTA, ma poi credo dovrebbe cambiare sat... In ogni caso il pid di codifica è attivato, perciò non è sintonizzabile con SkyBox e Goldbox non modificati.
 
serreb ha scritto:
Infatti, ho letto che lo fa a volte. Era che leggendo lyngsat, la danno FTA.




A dire il vero dal 01.01.2007 se n'era andata anche RTL television (non quella svizzera, intendo)

Hai ragione: anche RTL tedesca (oltre a Super RTL Schweiz) ha abbandonato HB da 1 anno e mezzo. Correggo il post.
Per gli svizzeri ancora è da decidere però il futuro: la SSR è su HB, il gruppo Pro7-Sat1 è passato solo su Astra, RTL è coi piedi in 2 staffe....Vedremo la futura Paytv se sposterà gli equilibri.
 
BillyClay ha scritto:
Hai ragione: anche RTL tedesca (oltre a Super RTL Schweiz) ha abbandonato HB da 1 anno e mezzo. Correggo il post.
Per gli svizzeri ancora è da decidere però il futuro: la SSR è su HB, il gruppo Pro7-Sat1 è passato solo su Astra, RTL è coi piedi in 2 staffe....Vedremo la futura Paytv se sposterà gli equilibri.

Il caso svizzero è interessante: il pacchetto francese dopo la fusione, stando a quanto detto, migrerà del tutto su Astra.
I canali tedeschi sono già tutti su Astra, Premiere compresa.
Canal+ Suisse mi pare di aver capito che è su Cablecom, ma non mi stupirei se in accordo con Canal+ France decidesse di trasmettere i canali in comune integrando quelli mancanti sempre su quel satellite.

A quel punto solo i canali italiani e della svizzera non sarebbero visibili via sat.
Ma i canali italiani interessano, e non so quanto, a circa 300 mila utenti già in grado di ricevere questi segnali anche via etere o via cavo mediante cablecom.
Inoltre se gli italiani accetteranno la piattaforma Tivù non so quanto avrà senso lasciare visibili gli eventi in chiaro.

perciò "la domanda sorge spontanea": perché non spostano SRG su Astra se i costi sono minori e le emittenti sono migliori qualitativamente ?
 
aristocle ha scritto:
perciò "la domanda sorge spontanea": perché non spostano SRG su Astra se i costi sono minori e le emittenti sono migliori qualitativamente ?
si, sarebbe logico: qualità e servizio sono indubbiamente migliori...ma i costi d'affitto su Astra sono tutt'altro che più bassi...
 
BillyClay ha scritto:
Hai ragione: anche RTL tedesca (oltre a Super RTL Schweiz) ha abbandonato HB da 1 anno e mezzo. Correggo il post.
Per gli svizzeri ancora è da decidere però il futuro: la SSR è su HB, il gruppo Pro7-Sat1 è passato solo su Astra, RTL è coi piedi in 2 staffe....Vedremo la futura Paytv se sposterà gli equilibri.
Improbabile, la paytv sarà francofona, questi canali di lingua tedesca...
 
BillyClay ha scritto:
si, sarebbe logico: qualità e servizio sono indubbiamente migliori...ma i costi d'affitto su Astra sono tutt'altro che più bassi...

Non credo che però siano molto diversi, si tratta comunque delle due posizioni orbitali più affollate.
Per i prezzi..sono per caso riportati sul sito Eutelsat?

Non escludo che siano piu elevati di hotbird, ma molti dubbi potrei sollevarli per via dell'eccessiva presenza dei canali analogici: quelli sì che costa mantenerli..
Se fossero così alti perché le reti tedesche li hanno spenti su Hotbird e non su Astra? Ormai un ricevitore digitale costa poche decine d'euro.

E inoltre, se i costi di affitto sono superiori. per quale motivo i principali canali tedeschi interrompono le trasmissioni dei mondiali o delle olimpiadi su Hotbird?!
 
aristocle ha scritto:
Se fossero così alti perché le reti tedesche li hanno spenti su Hotbird e non su Astra? Ormai un ricevitore digitale costa poche decine d'euro.
Lo stesso motivo per il quale in Italia non si spengono le reti analogiche terrestri.

Nonostante i decoder digitali costino poche decine di euro, c'è ancora molta gente che usa esclusivamente l'analogico.
 
comunque i costi sono molto diversi...ma non li trovi sui siti...
 
BillyClay ha scritto:
comunque i costi sono molto diversi...ma non li trovi sui siti...

Mi fido mi fido :)
Semplicemente mi pareva strano perché la mia logica mi portava a pensare che il costo era direttamente proporzionale all'afffollamento del satellite :)
 
Indietro
Alto Basso