Ma chi ha la vecchia XBOX....

eddy68

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Giugno 2007
Messaggi
46
....si ritrova tra le mani una stufa !!!:mad:
Non esce piu' nulla di nuovo per questa piattaforma??
L'ho comprata ( per mio figlio :eusa_whistle: ) un paio d'anni fa, ma nessuno mi ha detto che era a tempo determinato fino all'uscita della nuova 360.
Non mi sembra corretto togliere la possibilità di avere novità in fatto di giochi su una console con soli 2 anni.
Sbaglio o mi sono forse perso qualcosa?
 
Purtroppo è normale, l'Xbox 360 ormai è fuori già da un'anno e mezzo, e gli sviluppatori lavorano praticamente tutti per l'ultima console.

Comunque l'Xbox non è da buttare. La mia me la sono modificata da solo, e l'ho trasformata già da tempo in un piccolo media center.
 
daccordo...

ma credono che i consumatori spendano qualche 100aio di euro ogni anno per cambiare console?
Io ho il sega mega drive,la playstation1 e la xbox....
sarà ma a me mi sembra tanto una presa x i fondelli al consumatore...

In che consiste la modifica che hai fatto....??
E come hai fatto se è lecito saperlo?
 
eddy68 ha scritto:
In che consiste la modifica che hai fatto....??
E come hai fatto se è lecito saperlo?
E' lecito, perchè la legge non vieta di modificare un'oggetto di cui si ha la proprietà... bisogna poi vedere che uso si fa di questa modifiche, ma io la uso praticamente solo per vedere video.

Ci sono due tipi di modifiche che si possono fare: quella con il chip, e quella senza. Io ho optato per quella senza (così ho fatto tutto da solo).

La differenza più rilevante è che la modifica senza chip è più facilmente reversibile, però porta anche a dei svantaggi, cioè c'è più probabilità che commettendo degli errori (magari cancellando file di sistema) l'xbox smetta di funzionare.

La modifica comunque è un po' complicata da effettuare ed è pure un po' pericoloso, te la riassumo: praticamente bisogna accendere l'xbox; con xbox accesa bisogna staccare l'hd del'xbox (facendo attenzione a non prendere la scossa :D), e collegarlo al proprio pc; poi si fa partire un cd con una distribuzione di linux, e tramite questa modificare dei files all'interno dell'xbox.

Con la modifica puoi installare sull'xbox tutta una serie di programmi, come l'xbox media center, che ti permette di visualizzare la maggior parte dei formati video/audio/immagini, anche via lan, e anche (se collegata ad un pc con accesso ad internet), in streaming via internet. Ci sono poi anche altri programmi, come emulatori di GameBoy, ecc... solo che bisogna smanettarci abbastanza.

Dopo la modifica è possibile utilizzare pure copie di backup dei propri giochi, ma se si è sprovvisti dell'originale qui scatta l'illeceità della cosa ;)

ps. uno difetto dell'xbox, è che la maggior parte dei lettori non legge cd-rom, e fa fatica con i DVD+R/+RW. Però con i DVD-R/-RW e i double layer non ci sono problemi.
 
Ho capito, della modifica del chip sapevo ;) ....ma trasformarlo in una specie di media center è un'altra cosa.
Per un attimo speravo fosse possibile far girare giochi per PC, con una banale procedura di aggiornamento di fireware o simili.:5eek:
Sarebbe stato il massimo, in quanto era usufruibile come un qualunque pc da tavolo ma con la possibilità di avere anche le novità in fatto di giochi.
 
Indietro
Alto Basso