ma gli LG non basculano?

robyros

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Giugno 2004
Messaggi
344
Ho appena installato un LG 26LH2000 ma sono rimasto molto deluso dalla mancanza del manuale utente in formato cartaceo e, soprattutto, dall'impossibilità di far basculare in avanti la tv
 
Che sappia io i 26" in genere non basculano e sicuramente il 26LH2000 non lo fa.
Per quanto riguarda il manuale hai solo un manuale cartaceo di prima installazione, mentre il vero manuale lo trovi in PDF sul DVD in dotazione.
Purtroppo il tv in questione ha un basso angolo di visione verticale:sarebbe stato meglio,a questo riguardo, il 26LG3100,anche se di difficile reperibilità ma prezzo sostanzialmente uguale.
Ciao
 
Ultima modifica:
pento6cap ha scritto:
Che sappia io i 26" in genere non basculano e sicuramente il 26LH2000 non lo fa.
Per quanto riguarda il manuale hai solo un manuale cartaceo di prima installazione, mentre il vero manuale lo trovi in PDF sul DVD in dotazione.
Purtroppo il tv in questione ha un basso angolo di visione verticale:sarebbe stato meglio,a questo riguardo, il 26LG3100,anche se di difficile reperibilità ma prezzo sostanzialmente uguale.
Ciao
a casa ho 2 Samsung uno di 19" e l'altro di 23" e tutti e due basculano in avnati quindi mi sembra veramente grave non poterlo fare sul 26" di LG

Per il manuale è vero che è su cd ma non tutti hanno a disposizione un pc ed una stampante, soprattutto persone un po' aziane

A breve dovrei cambiare la tv del salotto con un 37" e ci penserò molto bene prima di acquistare un'altro LG
 
io ho appena preso un 19lh2000 e bascula.verifica sul manuale pdf se il tuo modello fa altrettanto, io l'ho visto li.
 
aka399 ha scritto:
io ho appena preso un 19lh2000 e bascula.verifica sul manuale pdf se il tuo modello fa altrettanto, io l'ho visto li.
no, non ne parla
inoltre ho smontato il supporto per verificare meglio ma non ho visto nessun meccanismo basculante

se hai sottomano il manuale pdf mi dici a che pagina lo avresti visto?
 
I TV da 26" in su non basculano,forse perchè, avendo un baricentro più alto dei 19/22,sono più a rischio caduta, a meno di non aumentare le dimensioni della base.Quindi non è un problema di LG(che tra l'altro produce il 19/22lg3100 basculante) ma di tutti i tv da queste dimensioni in sù:se vai a vedere i tv di samsung(le26b350,le26b450,le26b460)ma anche i sony kdl-26s5550,ecc...non basculano.
Il fatto di non avere il manuale cartaceo purtroppo stà diventando una realtà:alcuni produttori lo integrano nel tv,ma non è certo di facile utilizzo,nè sono di facile comprensione visto la qualità delle traduzioni e l'incompletezza delle informazioni riguardanti l'operato di alcune voci di regolazione
 
pento6cap ha scritto:
I TV da 26" in su non basculano,forse perchè, avendo un baricentro più alto dei 19/22,sono più a rischio caduta, a meno di non aumentare le dimensioni della base.Quindi non è un problema di LG(che tra l'altro produce il 19/22lg3100 basculante) ma di tutti i tv da queste dimensioni in sù:se vai a vedere i tv di samsung(le26b350,le26b450,le26b460)ma anche i sony kdl-26s5550,ecc...non basculano.
questo non lo sapevo, se è così non ho nulla da rimproverare a LG

ma allora mi chiedo: come si fa a regolare l'inclinazione verticale se non si installa a parete?
 
beh il mio sony 32 nemmeno ruota orizzontalmente, gli hanno fatto un supporto che più economico non si poteva.
 
Oltre al problema della stabilita', per i TV di grande diagonale, dato che ovviamente la distanza minima di visione dovrebbe essere piu' grande, non si ritiene necessaria l'inclinazione, perche' l'angolo di visione dovrebbe sempre essere sufficiente.

Ovviamente esistono pannelli LCD con angoli di visione ridotti e critici, soprattutto per i formati 22-26" (mentre i 32"/+ sono fatti in genere meglio).

In caso di sistemazioni del TV molto in basso o molto in alto rispetto al punto di visione, si puo' ricorrere ad un fissaggio con staffe a muro inclinabili, oppure mettendo qualche spessore sotto il piedistallo...;)
 
Indietro
Alto Basso