Ma i canali delle squadre di calcio a che servono?

davvero credete che i canali in questione guadagnin poco in pubblicità...

sono canali che sono per tifosi veri e sfegatati che passano giornate intere a vedere quel canale (e pagarne altri 100 che non vedranno quasi mai)

sono visti sempre con la massima attenzione (credo si possa quasi definire una malattia...ho un amico milanista che non vede l'ora di andare a casa a vedere milan channel...se guarda la tv...guarda quello SEMPRE E SE I CANALI LI FANNO...VUOL DIRE CHE NO è L'UNICO))

i pubblicitari sanno benissimo (meglio di così si muore...gli mancano solo i dati personali e poi sanno tutto) chi hanno davanti e quale pubblicità piace a loro...pubblicità sportiva...tipo nike e simili...coi loro beniamini come testimoni...

detto questo pensate che la pubblicità a 40.000 persone quasi sicuramente sintonizzate almeno una volta al giorno che gli entra nel 100% dei casi nel cervello...faccia incassare meno che una pubblicità su fox rivolta a un pubblico potenziale di 4 milioni e mezzo di persone...che magari TUTTE odiano le serietv

per finire...sanno anche che se dovesse essere necessario...se passano a costare 10€...in pochi manderebbero disdetta....sono abbonati + che fedelissimi e molto attenti...un pubblico d'oro...senza precedenti
 
Io son sfegattato juventino... ma la juve channel difficilmente lo prenderò sia perchè andrebbe aumentar ulteriormente il prezzo dell'abbonamento sia perchè quel poco che ho visto non è fatto bene e poi per altri motivi legati alla società.
 
imperatore666 ha scritto:
se non sbaglio juve channel ha più o meno 100.000 abbonati che fanno poco meno di 10milioni all'anno di introiti! avendo la juve un potenziale bacino di utenza in italia ma anche nel mondo molto grande, perchè non rendere il canale gratuito e puntare tutto sui guadagni pubblicitari?? con soli 100.000 abbonati nessuno si dimostrerà mai interessato a pubblicizzare seriamente sul quel canale... ma se il canale fosse free e a seguirlo fossero in qualche milione?? non sarebbe meglio per tutti? per gli utenti che vedrebbero tutto gratis, per la juve che esporta il suo nome nel mondo e per il canale che guadagna pacchi di soldi in pubblicità?

allora Juve Channel ha 40000 abbonati circa, e cmq il progetto originario quello di Giraudo e Romy Gai ex dirigenti della Juve, era proprio quello di fare una cosa diversa dagli altri canali, basta andarsi a leggere la presentazione del canale che venne fatta a Cannes nel 2006. Pero' poi sono arrivati i nuovi incapaci dirigenti che operando nel segno del ridimensionamento hanno di fatto ridimensionato il canale.
Lo JuveChannel di oggi è una congrega di gente inadeguata perlopiu' raccomandata una scopiazzatura degli altri canali già esistenti, è una cosa ridicola, che mi chiedo come possa fare abbonamenti, eppure stanno a 40 mila, anche se come hai detto tu potrebbe essere sfruttato in maniera diversa e molto piu' redditizia.

Vorrei che magari qualcuno del sito ponesse gli interrogativi a sky , o meglio a chi cura il canale RaiTrade e la stessa Juventus attraverso una società di produzione mi sembra di Napoli, la Frame.
Che fine ha fatto il vero JuveChannel?

Questo era il progetto:


Fuochi d'artificio in terra di Francia. Dopo aver firmato il protocollo d'intesa, alcuni manager della Rai, presenti al MIP TV di Cannes, hanno presentato ai media un progetto pluriennale multi-piattaforma ideato ed elaborato insieme ai vertici della Juventus F.c. (forte di oltre 14 mln di tifosi in Italia e ben 150 mln in tutto il Mondo).

Una rivoluzione epocale nel mercato dei diritti tv sportivi applicati al calcio, con il fiore all'occhiello del canale monotematico ribattezzato "Juventus channel". L’accordo in esame prevede l’acquisto dell’archivio Rai della Juve (per 25 anni), la concessione della licenza alla Rai (per 99 anni), l’acquisto della "library" (relativo alle immagini del club bianconero) a titolo definitivo e lo sviluppo congiunto della commercializzazione di determinati servizi e prodotti (per 25 anni).

Questa operazione avrà un impatto patrimoniale, oltre che economico, e potrà essere sviluppato sfruttando al massimo tutte le principali piattoforme tecnologiche disponibili sul mercato, nel presente e nel futuro (satellite, Dtt, IPTV e DVB-H). Entro il 2007, infine, partirà anche una versione in lingua "inglese" del canale, con l'obiettivo di intercettare in ogni angolo del pianeta tutti i supporter di fede bianconera (stimati in 150 milioni di unità).

Da Juventus.com: Aprile 2006

Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte il presidente di Rai Trade Roberto di Russo e l’amministratore delegato Nicola Cona, oltre al direttore commerciale della Juventus Romy Gai.

“Juventus e Rai Trade – ha sottolineato Romy Gai – presentano oggi un grande progetto rivolto agli oltre 14.000.000 di tifosi in Italia e, nel medio periodo, anche agli oltre 150.000.000 di tifosi nel mondo. Nasce infatti Juventus Channel, canale tematico che sarà visibile su una multi-piattaforma, ossia tramite satellite, digitale terrestre, internet e telefonini. Grazie all’accordo con il gruppo Rai, relativo all’utilizzo della Library Juventus, il nuovo canale potrà contare su oltre 37.000 documenti video ad oggi presenti nell’archivio Rai”.


Mi chiedo perchè francamenti non si siano mai chiesti lumi da parte degli addetti ai lavori riguardo cio'.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso