Ma la neve...

jovanni77

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Luglio 2003
Messaggi
143
...può causare "nessun segnale dalla parabola" ? Dal primo pomeriggio che non si vede più nulla
 
Ultima modifica:
ma cavolo anche adesso che pioviggina e non nevica più ? non mi sembra più coperto di tante altre volte che diluviava, boh spero che non si sia spostata la parabola per la neve, magari non era fissatissima, si sa mai non ho fatto io il lavoro
 
mi sa che aspetto è sul tetto, ma scusa leggo tre partite FTA ? Free To Air ? dove ?
 
...ma la neve

io devo dire che nei giorni scorsi ho ripristinato leggermente il puntamento della mia parabola ottenendo cosi un segnale migliore e una qualita piu che sufficiente, in ogni caso visto la nevicata odierna vedo bene tutti i canali (zona TO-SUD).
 
anlaurin ha scritto:
certo!
il satellite "non è raggiungibile" con cielo copertissimo.
Quello che dici non è del tutto vero: infatti i segnali satellitari sono ricevibili anche con cielo coperto, chiaramente vengono un pò attenuati, ma sono comunque ricevibili con un impianto regolarmente funzionante.

Nel caso in oggetto, l'assenza di segnale è causata dalla neve che si accumula sul disco e crea un'attenuazione tale da non far arrivare arrivare segnale sufficiente al decoder.
 
io ho avuto qualche problema stanotte visti i 40cm di neve sul tetto... fortuna che ora vedo tutto senza problemi
 
beati voi...almeno la neve...è silenziosa (e attutisce i rumori quando è tutto pieno)...qui tra bufere lampi tuoni e fulmini sobbalzo nel mio lettuccio 2-3 volte a notte

che bella appena ti alzi...che rottura quando devi muoverti da casa :D
 
con la nevicatona di ieri (A BOLOGNA) sparizione di molti canali e molti con blocchi...segnale 100% e qualità 20%.pulito il braccio tra illuminatore e parabola e tutto ok.ma una domanda sorge spontanea...allora il segnale non è così importante (avevo il 100%).importante è la qualità (che credo si riferisca alla qualità del segnale)
 
Io con la neve e la parabola ho avuto questa esperienza, quando la neve era asciutta vedevo bene, poi si accumulava e qualche volta ghiacciava e non vedevo. Fai attenzione se togli la neve ghiacciata dalla parabola e in special modo dagli lnb, potresti infatti procurare dei danni :)
 
e cmq i test del decoder di sky non sono come i test fatti con le apposite apparecchiature.
 
lucio56 ha scritto:
con la nevicatona di ieri (A BOLOGNA) sparizione di molti canali e molti con blocchi...segnale 100% e qualità 20%.pulito il braccio tra illuminatore e parabola e tutto ok.ma una domanda sorge spontanea...allora il segnale non è così importante (avevo il 100%).importante è la qualità (che credo si riferisca alla qualità del segnale)
La qualità è un estrapolazione empirica del valore del BER ed è proprio quello il fattore piu importante perchè maggiori sono gli errori presenti nel bitstream maggiore è la possibilita di blocchi parziali o totali ;)
 
rmk ha scritto:
Nel caso in oggetto, l'assenza di segnale è causata dalla neve che si accumula sul disco e crea un'attenuazione tale da non far arrivare arrivare segnale sufficiente al decoder.

quoto! è successo pure a me a dicembre! se avete la parabola sul tetto basta attendere che la neve diminuisca un po' di volume e torna tutto come prima, io sono restato senza segnale per circa 24 ore
 
Giusto per quei due che non lo sanno il BER (Bit Error Ratio), in un sistema di trasmissione digitale è il rapporto tra i bit non ricevuti correttamente rispetto ai bit trasmessi, detto in maniera molto semplice.
 
Da quando il satellite (1996) ho dovuto pulire due volte per la neve; ieri (abito a Bologna) nessun problema, ma avevo già preparato il necessario per andare sul tetto.
 
goldsun ha scritto:
Da quando il satellite (1996) ho dovuto pulire due volte per la neve; ieri (abito a Bologna) nessun problema, ma avevo già preparato il necessario per andare sul tetto.
io abito in collina sopra pianoro e mi capita spesso :mad: (se nevica)
 
Indietro
Alto Basso