Ma le TV Audiola vanno poi così male? Inoltre altri quesiti su trasmettitore A/V

mibe

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
6 Novembre 2006
Messaggi
451
Allora,
1) cerco un tv per la cucina da 19 pollici senza tante pretese (che non costi tanto); mi piacerebbe avesse l'ingresso USB video (oltre che foto e musica). Al negozio dove mi sono recato ho trovato questo Audiola TVDB 819 LED ( http://www.audiola.it/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105453040&scat=39&cat=408 ) esteticamente piacevole e dal prezzo allettante (179,00 euro). Tra le altre cose è un tv con tecnologia Led, USB per video, foto e musica, 1 scart, 1 hdmi, slot c. i., presa per cuffie,... Insomma per il costo, una buona dotazione. Il commesso però me lo sconsiglia dicendomi che 7 prodotti su 10 di marca Audiola rientrano per problemi vari e devono essere inviati in assistenza; poi corregge un pò il tiro e mi dice che sui tv le cose vanno leggermente meglio ma, in generale (ad es. con gli mp3), i prodotti si questo marchio hanno spesso problemi. Mi suggerisce così, ad es., a 249,00 un tv LG (questo: http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-19LE3308.jsp ) che ha qualche chrs. probabilmente migliore. Leggendo in rete però ho visto che anche questo LG ha avuto dei problemi per alcune persone che l'avevano acquistato (come spesso succede con i prodotti tecnologici anche di fascia medio/alta). Mi (e vi) chiedo quindi: come vanno questi tv Audiola (qualcuno di voi che ha, magari, il 19 pollici, come si è trovato)? Inoltre visto che anche gli altri prodotti di ditte più blasonate non sono esenti da difetti e problemi perchè spendere 70 euro in più per avere comunque il rischio che anche LG non funzioni a dovere?
2) Il vecchio tv catodico Philips da 17 pollici l'ho messo in camera e (visto che lì non ho la presa per l'antenna) gli ho messo un trasmettitore di segnale Audio/Video. Però non riesco a cambiare canale o, meglio, se collego il trasmettitore al decoder SAT riesco a cambiare i canali, e tutte le altre funzioni (il telecomando ha una buona "sensibilità"). Se invece lo collego al DVB non riesco a fare nulla (probabilmente per la nota scarsa "potenza" della maggior parte dei telecomandi DVB). Quello che vi chiedo è: ci sono telecomandi più potenti (di universali ne ho 3-4) che potrebbero risolvere il problema? Oppure avete altra soluzione da suggerirmi?
3) Il trasmettitore è collegato tramite scart al dispositivo che si vuole trasmettere (nel trasmettitore entra invece un jack tipo quello delle cuffiette per la musica). Se esistesse (non lo so) un cavo come quello in dotazione, ma che avesse due invece che una sola scart si potrebbe collegare il trasmettitore a due apparecchi (es. SAT e DVB) e con i rispettivi telecomandi accendere uno dei due apparecchi oppure spegnerlo e vedere l'altro?

Grazie.
 
1) come ti ho già risposto in privato l' LE 3308 è ben superiore all' Audiola da te citato,ma non perchè è un "prodotto di marca" ma è un dato "oggettivo"..i "problemi" su milioni di unità vendute è logico che ci siano,e spesso sono anche dovuti all' "imperizia" o "scarsa conoscenza" di acquirenti inesperti e "in rete" è facile leggere tutto e il contrario di tutto...bisogna affidarsi quindi a dati oggettivi e autorevoli,dai quali traspare che l' LG le 3308 è uno dei pochi lcd/led in quella fascia che "si salva" (pur con i limiti sottolineati più volte)...fascia sulla quale i produttori per forza di cose investono pochissimo...

2) più che verificare il posizionamento dell' Ir e suggerirti un telecomando universale Logitech o simili non posso fare...
http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal-remotes

3) esistono in commercio apparecchi av sender con 2 ingressi,anche Philips se ben ricordo...oppure "multiscart" che fanno al caso tuo con le quali "smistare il segnale- e in questo caso prendine una di una certa qualità (amplificata) cerca con google.. ;)
 
Audiola ecc.

Grazie Master, gentilissimo come sempre.

2) bisognerebbe capire (o avere la possibilità di provare) se anche con il telecomando Logitech (che sono "validi") avrei gli stessi problemi perchè è il tipo di segnale del digitale terrestre che è "debole". Ho visto infatti in diversi post del forum che molti si lamentano in tal senso...

3) secondo te però: il cavo di cui io parlavo (jack tipo audio da una parte che entra nel "sender" dell'A/V e due scart dall'altra parte da collegare una al DVB e l'altra all'impianto satellitare) esiste? E, in caso affermativo, offrirebbe la possibilità di utilizzare i due apparecchi (DVB e Sat) switchando tra uno e l'altro (ossia, mentre uno dei due è spento funziona l'altro? ... e se sono accesi tutti e due chissà cosa succede ...).

Ciao!
 
Che io sappia, il sender (che deve avere 2 ingressi separati), switcha sull'ultimo dispositivo che è stato acceso.
 
mibe ha scritto:
3) secondo te però: il cavo di cui io parlavo (jack tipo audio da una parte che entra nel "sender" dell'A/V e due scart dall'altra parte da collegare una al DVB e l'altra all'impianto satellitare) esiste? E, in caso affermativo, offrirebbe la possibilità di utilizzare i due apparecchi (DVB e Sat) switchando tra uno e l'altro (ossia, mentre uno dei due è spento funziona l'altro? ... e se sono accesi tutti e due chissà cosa succede ...).
Solitamente più che un "jack 3,5" :eusa_think: questi av sender hanno una scart che termina con le classiche prese Rca audio video (rossa,bianca per l' audio - gialla per il video) che vanno appunto inserite nel "trasmettitore"...e la soluzione più semplice sarebbe come già detto comprare una "multiscart" con la quale "switchare" tra gli apparecchi...a cosa serve "tenere accesi" tutti e due comunque quando potresti "fruire" con il ricevitore solo di un segnale alla volta ? :eusa_think:
 
Il mio trasmettitore è vecchiotto è non ha prese Rca audio video che entrano nel trasmettitore ma, appunto, un solo jack. Parlavo di tenere accese tutte e due le fonti solo per curiosità, perchè mi chiedevo cosa sarebbe successo in tal caso ... Il problema è se tale cavo che a me servirebbe esiste e, in caso affermativo, se mi consentirebbe di vedere una fonte (es. il sat), quando il decoder DVB è spento e l'altra fonte (il DVB) quando il decoder SAT è spento. Il tutto senza dover ogni volta (avendo questo filo che si sdoppia in due scart) spostare l'unico filo scart del trasmettitore dal SAT che adesso ho al DVB se voglio vedere quest'ultimo e viceversa se voglio vedere il SAT.
Io penso che potrebbe funzionare (sempre che esista un cavo così, cioè con due scart).

Ho visto poi da Trony il Samsung LE 19 C450 a 219,00. In post passati non se ne è parlato male (pur con tutti i limiti di tecnologia che questi tv possono avere e di cui si è ampiamente discusso). Può essere un buon compromesso tra l'economico l'Audiola (sconsigliato) ed il più costoso LG 19LE3308 (249,00 euro)?
 
Il C450 sul 19" monta un pannello Tn (best Tn Samsung molto probabilmente) a 6 bit così come la stragrande maggioranza di queste tv 19"-22"...l' LE 3308 dal canto suo ha un H-Ips che anche se economico risulta più adatto alla visione televisiva e di maggiore qualità rispetto al sopracitato Tn Samsung. E anche sui modelli lcd "normali" serie LD da 22" dovrebbe essere montato lo stesso pannello,ma è sempre meglio verificare l' angolo di visione verticale di persona poichè è facile che anche LG faccia "sorprese" in questa fascia- infatti non è raro trovare anche su alcuni 22" gli stessi Tn che si trovano sulla serie LD 320 e 350 da 19". :eusa_think:
 
Mannaggia! Non cambia canale neanche con il sat (eppure, se pur non utilizzo da anni questo trasmettitore A/V, ricordo che con i canali analogici ed il sat riuscivo a cambiare canale e azionare le altre funzioni come il volume ecc.; solo dopo un'oretta, quando si era scaldato, cominciava ad avere difficoltà ad utilizzare le varie funzioni del telecomando). La distanza che deve coprire è di circa 7-8 metri con due muri da attraversare.

Quindi potrebbe non essere un problema di "potenza/qualità" del segnale del telecomando.

Qualcun'altro di voi ha gli stessi problemi che ho io oppure con i parametri da me indicati (7-8 metri e due muri) riuscite ad utlizzarlo senza problemi (in tal caso mi indicate che modello avete di ripetitore di segnale A/V)?
 
Indietro
Alto Basso