Allora,
1) cerco un tv per la cucina da 19 pollici senza tante pretese (che non costi tanto); mi piacerebbe avesse l'ingresso USB video (oltre che foto e musica). Al negozio dove mi sono recato ho trovato questo Audiola TVDB 819 LED ( http://www.audiola.it/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105453040&scat=39&cat=408 ) esteticamente piacevole e dal prezzo allettante (179,00 euro). Tra le altre cose è un tv con tecnologia Led, USB per video, foto e musica, 1 scart, 1 hdmi, slot c. i., presa per cuffie,... Insomma per il costo, una buona dotazione. Il commesso però me lo sconsiglia dicendomi che 7 prodotti su 10 di marca Audiola rientrano per problemi vari e devono essere inviati in assistenza; poi corregge un pò il tiro e mi dice che sui tv le cose vanno leggermente meglio ma, in generale (ad es. con gli mp3), i prodotti si questo marchio hanno spesso problemi. Mi suggerisce così, ad es., a 249,00 un tv LG (questo: http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-19LE3308.jsp ) che ha qualche chrs. probabilmente migliore. Leggendo in rete però ho visto che anche questo LG ha avuto dei problemi per alcune persone che l'avevano acquistato (come spesso succede con i prodotti tecnologici anche di fascia medio/alta). Mi (e vi) chiedo quindi: come vanno questi tv Audiola (qualcuno di voi che ha, magari, il 19 pollici, come si è trovato)? Inoltre visto che anche gli altri prodotti di ditte più blasonate non sono esenti da difetti e problemi perchè spendere 70 euro in più per avere comunque il rischio che anche LG non funzioni a dovere?
2) Il vecchio tv catodico Philips da 17 pollici l'ho messo in camera e (visto che lì non ho la presa per l'antenna) gli ho messo un trasmettitore di segnale Audio/Video. Però non riesco a cambiare canale o, meglio, se collego il trasmettitore al decoder SAT riesco a cambiare i canali, e tutte le altre funzioni (il telecomando ha una buona "sensibilità"). Se invece lo collego al DVB non riesco a fare nulla (probabilmente per la nota scarsa "potenza" della maggior parte dei telecomandi DVB). Quello che vi chiedo è: ci sono telecomandi più potenti (di universali ne ho 3-4) che potrebbero risolvere il problema? Oppure avete altra soluzione da suggerirmi?
3) Il trasmettitore è collegato tramite scart al dispositivo che si vuole trasmettere (nel trasmettitore entra invece un jack tipo quello delle cuffiette per la musica). Se esistesse (non lo so) un cavo come quello in dotazione, ma che avesse due invece che una sola scart si potrebbe collegare il trasmettitore a due apparecchi (es. SAT e DVB) e con i rispettivi telecomandi accendere uno dei due apparecchi oppure spegnerlo e vedere l'altro?
Grazie.
1) cerco un tv per la cucina da 19 pollici senza tante pretese (che non costi tanto); mi piacerebbe avesse l'ingresso USB video (oltre che foto e musica). Al negozio dove mi sono recato ho trovato questo Audiola TVDB 819 LED ( http://www.audiola.it/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105453040&scat=39&cat=408 ) esteticamente piacevole e dal prezzo allettante (179,00 euro). Tra le altre cose è un tv con tecnologia Led, USB per video, foto e musica, 1 scart, 1 hdmi, slot c. i., presa per cuffie,... Insomma per il costo, una buona dotazione. Il commesso però me lo sconsiglia dicendomi che 7 prodotti su 10 di marca Audiola rientrano per problemi vari e devono essere inviati in assistenza; poi corregge un pò il tiro e mi dice che sui tv le cose vanno leggermente meglio ma, in generale (ad es. con gli mp3), i prodotti si questo marchio hanno spesso problemi. Mi suggerisce così, ad es., a 249,00 un tv LG (questo: http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-19LE3308.jsp ) che ha qualche chrs. probabilmente migliore. Leggendo in rete però ho visto che anche questo LG ha avuto dei problemi per alcune persone che l'avevano acquistato (come spesso succede con i prodotti tecnologici anche di fascia medio/alta). Mi (e vi) chiedo quindi: come vanno questi tv Audiola (qualcuno di voi che ha, magari, il 19 pollici, come si è trovato)? Inoltre visto che anche gli altri prodotti di ditte più blasonate non sono esenti da difetti e problemi perchè spendere 70 euro in più per avere comunque il rischio che anche LG non funzioni a dovere?
2) Il vecchio tv catodico Philips da 17 pollici l'ho messo in camera e (visto che lì non ho la presa per l'antenna) gli ho messo un trasmettitore di segnale Audio/Video. Però non riesco a cambiare canale o, meglio, se collego il trasmettitore al decoder SAT riesco a cambiare i canali, e tutte le altre funzioni (il telecomando ha una buona "sensibilità"). Se invece lo collego al DVB non riesco a fare nulla (probabilmente per la nota scarsa "potenza" della maggior parte dei telecomandi DVB). Quello che vi chiedo è: ci sono telecomandi più potenti (di universali ne ho 3-4) che potrebbero risolvere il problema? Oppure avete altra soluzione da suggerirmi?
3) Il trasmettitore è collegato tramite scart al dispositivo che si vuole trasmettere (nel trasmettitore entra invece un jack tipo quello delle cuffiette per la musica). Se esistesse (non lo so) un cavo come quello in dotazione, ma che avesse due invece che una sola scart si potrebbe collegare il trasmettitore a due apparecchi (es. SAT e DVB) e con i rispettivi telecomandi accendere uno dei due apparecchi oppure spegnerlo e vedere l'altro?
Grazie.