Ma Ne Siamo Tutti Consapevoli?

Per evitare le penali, basta disdire alla naturale scadenza del contratto...:evil5:
Ma è così difficile chiudere l'abbonamento alla fine dell'anno?:eusa_naughty:
Bisogna per forza disdire prima?
 
Esistendo una legge dello stato che è stata fatta per questo motivo ed espressamente lo prevede, non trovi che sarebbe carino che una persona, se decide di disdire, non debba attendere di pagare la/le restanti mensilità ( o in alternativa penale mascherata) per poterlo fare? Perché la legge Bersani doveva proprio servire a impedire i balzelli di questo genere. Ed il punto non è aspettare, credo, ma dovere pagare ancora obbligatoriamente un servizio che si è deciso di non utilizzare più. Sembrerebbero norme di civiltà banali e ovvie, c'è una legge che lo sancisce, ma sembra che chi vuole fare rispettare la legge ai giganti debba per forza passare per rompiscatole, da queste parti.
 
rispondendo agli ultimi 2 interventi:

disdire alla scadenza è facile...per chi è conoscenza del meccanismo e sono veramente in pochi.

la legge bersani è fatta coi piedi ed è proprio quella a precedere i costi operatore (non ci sono + le mascherature delle mensilità non pagate infatti per le offerte con decoder in comodato o smartcard diciamo che sono "abbastanza" bilanciate). è quando vuoi disdire i servizi o hai usato il prontosky che li si eccede. (del resto quando uno si accontenta di una parabola piazzata dove capita con un cavo in mezzo alla stanza...ma questa è una mia battuta :D)
 
Indietro
Alto Basso