Ma perche' non posso usare skygo all'estero?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

qmiki

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Novembre 2012
Messaggi
86
piccola lamentazione:

pago abbonamento a sky a prezzo pieno, uno dei motivi e' di avere il servizio skygo, che purtroppo ho scoperto che non mi serve a nulla. Per lavoro sono spesso in trasferta ed e' proprio in quelle occasioni che mi servirebbe lo skygo. Purtroppo pero' sono quasi sempre all'estero e quindi non me ne faccio nulla perche' all'estero non funziona :5eek:, alla sera mi tocca guardare la TV in albergo (perche' magari devo stare li' a finire qualche lavoro per il giorno dopo) in lingue che non conosco :mad: (magari in qualche paese riesco a vedermi una puntata di un telefilm americano in doppio audio, vah...). Quindi sto pagando sky per niente se quando sono via chiaramente non posso usufruirne (e non c'e' neanche nessun altro a casa che possa sfruttarlo) e quei pochi giorni che sono a casa ho altro da fare che guardare la TV ...
Non c'e' qualche altro servizio online che mi permetta di guardare sul tablet qualche telegiornale, sport e telefilm in Italiano (o al limite in inglese) in qualsiasi posto mi trovi?
 
quando ti abboni a sky accetti le condizioni che la visione e' consentita nel territorio italiano e sanmarino.
se non sei quasi mai in Italia ti conviene disdire.
 
Ultima modifica:
Più che una lamentela (inutile), dovresti farti una domanda: "Se sei sempre all'estero, per quale motivo ti sei abbonato a Sky, che è una payTV italiana, e come specificato nelle condizioni contrattuali, è utilizzabile SOLO su territorio italiano (inclusi vaticano e san marino)"????
 
Più che una lamentela (inutile), dovresti farti una domanda: "Se sei sempre all'estero, per quale motivo ti sei abbonato a Sky, che è una payTV italiana, e come specificato nelle condizioni contrattuali, è utilizzabile SOLO su territorio italiano (inclusi vaticano e san marino)"????

il lavoro va un po' a periodi, ci sono anni in cui vado all'estero un giorno alla settimana (e magari faccio piu' trasferte in Italia) e altri (come adesso) che passo 3/4 del tempo all'estero, ma ero convinta che skygo funzionasse anche all'estero, di solito leggo sempre tutto quello che firmo ma questa cosa mi era sfuggita, forse perche' (da ignorante di pay TV, conosco sky solo perche' pagavo l'abbonamento a mio padre da svariati anni, ma non ce lo avevo io, solo che visto l'aumento del tempo passato in trasferta cercavo qualcosa da usare quando sono in giro) non capisco la logica per cui non funziona all'estero un servizio legato al mio tablet per cui non ho proprio pensato che potesse esserci una clausola del genere. Mica ho portato il mysky all'estero, il mysky e' sempre al mio indirizzo di casa come da contratto, se compreso nel contratto c'e' un servizio legato ad un dispositivo "mobile" mi aspettavo di poterlo "muovere".

comunque, a parte rimproverarmi la fesseria di non aver letto bene le clausole, che altro potrei sottoscrivere che vada meglio per il mio caso? quando sono in UK, USA, o (un po' meno) Francia posso anche guardare la TV locale, ma in germania, russia, etc... ? non posso neanche guardare in streaming i canali rai, sono bloccati anche quelli

per carita', posso anche farne a meno, ma una cosa tipo skygo ma visibile da qualsiasi paese esiste? non esiste una paytv che funzioni dove il cliente va? sempre su tablet, intendo...non posso sottoscrivere una settimana di paytv che funziona in germania e poi fare un nuovo contratto per una paytv per due settimane che funziona in scozia e poi 3 giorni in Svezia
 
il lavoro va un po' a periodi, ci sono anni in cui vado all'estero un giorno alla settimana (e magari faccio piu' trasferte in Italia) e altri (come adesso) che passo 3/4 del tempo all'estero, ma ero convinta che skygo funzionasse anche all'estero, di solito leggo sempre tutto quello che firmo ma questa cosa mi era sfuggita, forse perche' (da ignorante di pay TV, conosco sky solo perche' pagavo l'abbonamento a mio padre da svariati anni, ma non ce lo avevo io, solo che visto l'aumento del tempo passato in trasferta cercavo qualcosa da usare quando sono in giro) non capisco la logica per cui non funziona all'estero un servizio legato al mio tablet per cui non ho proprio pensato che potesse esserci una clausola del genere. Mica ho portato il mysky all'estero, il mysky e' sempre al mio indirizzo di casa come da contratto, se compreso nel contratto c'e' un servizio legato ad un dispositivo "mobile" mi aspettavo di poterlo "muovere".

comunque, a parte rimproverarmi la fesseria di non aver letto bene le clausole, che altro potrei sottoscrivere che vada meglio per il mio caso? quando sono in UK, USA, o (un po' meno) Francia posso anche guardare la TV locale, ma in germania, russia, etc... ? non posso neanche guardare in streaming i canali rai, sono bloccati anche quelli

per carita', posso anche farne a meno, ma una cosa tipo skygo ma visibile da qualsiasi paese esiste? non esiste una paytv che funzioni dove il cliente va? sempre su tablet, intendo...non posso sottoscrivere una settimana di paytv che funziona in germania e poi fare un nuovo contratto per una paytv per due settimane che funziona in scozia e poi 3 giorni in Svezia
Al caso tuo potrebbe fare Netflix, con l'abbonamento sottoscritto in Italia lo puoi vedere anche all'estero. Io per esempio sono stato in Spagna a fine giugno e nel tempo libero ho guardato per curiosità alcuni minuti di una serie. Alcune rimangono in italiano, altre avevano solo lo spagnolo e l'inglese. E poi, a seconda dei diritti di Netflix in quel Paese, puoi trovare serie tv che con l'abbonamento italiano non ci sono per una questione di diritti (per esempio su Netflix Spagna c'è pure "The Walking Dead").

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
purtroppo, tutti i servizi simili a skygo, funzionano SOLO nel paese "d'origine", per il semplice fatto che ogni paytv acquista i diritti per il proprio paese, e quindi sarebbe "illegale" trasmettere negli altri.

Unico servizio che fa al caso tuo è Netflix, ma anche li ci sono delle limitazioni.....
ovvero ti puoi collegare da ogni paese in cui esiste netflix, ma ogni volta accederai solo al catalogo di quel paese.

esempio, se sei in italia, vedrai il catalogo italiano, se vai in germania vedrai quello tedesco, in america avrai quello americano, eccetera..... se vai in un paese in cui non esiste netflix, ovviamente non vedrai nulla.
(sempre per lo stesso principio per cui, ogni paese acquista i diritti per il proprio territorio e basta).
 
Ultima modifica:
direi che potrebbe esserti utile Netflix se vai soprattutto in UK e USA. quali sono i paesi dove vai di solito? Netflix permette l'accesso in tutti i paesi in cui e' presente con lo stesso abbonamento, varia solo in parte il catalogo ma l'audio inglese c'e' sempre
 
direi che potrebbe esserti utile Netflix se vai soprattutto in UK e USA. quali sono i paesi dove vai di solito? Netflix permette l'accesso in tutti i paesi in cui e' presente con lo stesso abbonamento, varia solo in parte il catalogo ma l'audio inglese c'e' sempre

avevo scartato Netflix perche' avevo capito che non c'erano news e sport, con film e telefilm mi posso anche arrangiare con i DVD. Comunque a questo punto meglio Netflix di niente.

USA e UK posso anche arrangiarmi con la tv locale (ma qualche TG italiano e qualche partita di calcio e altri sport italiani li guarderei)
mi interessa soprattutto la Germania, a seguire Olanda, Svezia e Finlandia
la Russia se possibile, ma ci vado raramente
 
ma perche' non posso usare skygo all'estero?

Però questa piaga che non si può usare i servizi streaming legali all'estero è una pagliacciata bella e buona. Ma cosa frega a me da utente pagante che i diritti non valgono all'estero! Io abbonato italiano potrò vedere la pay TV italiana dove voglio oppure no?
Poi per forza i siti che danno VPN fanno affari d'oro.
Ripeto, è vergognoso


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Però questa piaga che non si può usare i servizi streaming legali all'estero è una pagliacciata bella e buona. Ma cosa frega a me da utente pagante che i diritti non valgono all'estero! Io abbonato italiano potrò vedere la pay TV italiana dove voglio oppure no?
Poi per forza i siti che danno VPN fanno affari d'oro.
Ripeto, è vergognoso


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

Che la visione dei servizi/canali Sky Italia siano disponibili solo in Italia, San Marino e Vaticano lo sai benissimo visto che è scritto nelle condizioni generali che sottoscrivi al momento della stipula dell'abbonamento. Se la situazione non ti piace nessuno ti obbliga a sottoscrivere l'abbonamento, se lo fai accetti tutte le clausole del contratto ;)
 
Che la visione dei servizi/canali Sky Italia siano disponibili solo in Italia, San Marino e Vaticano lo sai benissimo visto che è scritto nelle condizioni generali che sottoscrivi al momento della stipula dell'abbonamento. Se la situazione non ti piace nessuno ti obbliga a sottoscrivere l'abbonamento, se lo fai accetti tutte le clausole del contratto ;)

Concordo in pieno, in più mi permetto di aggiungere una cosa.

Il cliente ha tutto il diritto di vedere quello che gli spetta di vedere, non quello che vuole e dove vuole perché paga un qualcosa. Tu paghi quello che sottoscrivi, punto.

Anche io vorrei avere Arrow e altre serie che vedo su Netflix, ma per questioni di diritti non li hanno. I diritti ci sono e bisogna accettarli. SKY di certo non va a spendere milioni di euro per diritti in più che poca gente che va all'estero e anche se volessero farti pagare un qualcosina di più (e ne avrebbero tutto il diritto) non giustificherebbe i costi di trasmissione secondo me....


Consiglio al post iniziale; anche io come gli altri ti consiglio Netflix, ottimo servizio e la maggior parte delle serie dei cataloghi esteri sono presenti anche nel doppiaggio/sottotitoli in italiano, soprattutto da quando Netflix c'è anche in Italia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Concordo in pieno, in più mi permetto di aggiungere una cosa.

Il cliente ha tutto il diritto di vedere quello che gli spetta di vedere, non quello che vuole e dove vuole perché paga un qualcosa. Tu paghi quello che sottoscrivi, punto.

Anche io vorrei avere Arrow e altre serie che vedo su Netflix, ma per questioni di diritti non li hanno. I diritti ci sono e bisogna accettarli. SKY di certo non va a spendere milioni di euro per diritti in più che poca gente che va all'estero e anche se volessero farti pagare un qualcosina di più (e ne avrebbero tutto il diritto) non giustificherebbe i costi di trasmissione secondo me....


Consiglio al post iniziale; anche io come gli altri ti consiglio Netflix, ottimo servizio e la maggior parte delle serie dei cataloghi esteri sono presenti anche nel doppiaggio/sottotitoli in italiano, soprattutto da quando Netflix c'è anche in Italia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mi sono gia' cosparsa il capo di cenere per non aver letto le clausole del cotratto che ho firmato, non ho neanche mai immaginato che la restrizione al territorio nazionale valesse anche per i dispositivi mobile. Pensavo valesse per l'impianto satellitare, che dovesse essere sul territorio italiano. Vedro' di disdire sky, paghero' la penale se c'e', ma il problema e' che non c'e' un'alternativa vera visto che netflix vale solo per film e telefilm (di cui posso anche portarmi dietro i dvd, come ho fatto per 15 anni). Quindi non c'e' proprio possibilita' di scelta. Quello che dico e' che il sistema di diritti legato al territorio nazionale almeno per i dispositivi mobile e lo streaming e' anacronistico perche' ormai la gente si muove da un paese all'altro come 40 anni fa si muoveva da una provincia a un'altra. Dovrebbero inventarsi un sistema di diritti specificamente per i dispositivi mobile che siano legati alla residenza del cliente e non al luogo di fruizione. Oppure dovrebbero introdurre ticket giornalieri e settimanali e non obbligare ad abbonamenti annuali, tanto sky c'e' in mezzo mondo e penso anche altri. Lo stesso vale per la rai: visto che pago il canone perche' non posso vederla in streaming, mentre chi il canone non lo paga ma e' in territorio italiano puo' guardarsela in streaming?

Spero che sia una situazione temporanea, fase di passaggio, e che prima o poi risolvano (o la pay tv o i servizi di streaming)
 
Lo stesso vale per la rai: visto che pago il canone perche' non posso vederla in streaming, mentre chi il canone non lo paga ma e' in territorio italiano puo' guardarsela in streaming?

Sulla visione in streaming della Rai potrebbero esserci delle novità a breve, il direttore generale parlava in fase di presentazione dei palinsesti di una password da rilasciare ai cittadini che hanno pagato il canone per la visione all'estero su Rai.Tv ;)
 
Sarebbe cosa buona e giusta valesse pure in Italia.

Tornando al titolo el topic, vediamo se finalmente la UE risolve questa situazione assurda (per poi passare a scardinare i diritti territoriali, ma questa è un'altra faccenda)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ottima osservazione, visto che è un problema creato dalle major cinematografiche e non certo dalle singole emittenti pay o non pay. Sarebbe ora di cambiare registro, perchè se riportiamo la situazione attuale al mondo della musica, sarebbe come se una canzone potesse essere trasmessa da una sola radio su tutto il territorio nazionale....
 
A me il discorso della "sola radio" sta anche bene. Quello che odio è tutto ciò che va contro all'idea di "unico" a livello UE

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
piccola lamentazione:

pago abbonamento a sky a prezzo pieno, uno dei motivi e' di avere il servizio skygo, che purtroppo ho scoperto che non mi serve a nulla. Per lavoro sono spesso in trasferta ed e' proprio in quelle occasioni che mi servirebbe lo skygo. Purtroppo pero' sono quasi sempre all'estero e quindi non me ne faccio nulla perche' all'estero non funziona :5eek:, alla sera mi tocca guardare la TV in albergo (perche' magari devo stare li' a finire qualche lavoro per il giorno dopo) in lingue che non conosco :mad: (magari in qualche paese riesco a vedermi una puntata di un telefilm americano in doppio audio, vah...). Quindi sto pagando sky per niente se quando sono via chiaramente non posso usufruirne (e non c'e' neanche nessun altro a casa che possa sfruttarlo) e quei pochi giorni che sono a casa ho altro da fare che guardare la TV ...
Non c'e' qualche altro servizio online che mi permetta di guardare sul tablet qualche telegiornale, sport e telefilm in Italiano (o al limite in inglese) in qualsiasi posto mi trovi?
Basta una VPN con in uscita un IP Italiano e vedi tutto quello che vuoi (SkyGo, Premium, Rai, ecc.)
Ti consiglio una a pagamento però perchè quelle free sono più lente e per te che devi vedere contenuti in streaming hai bisogno di banda costante.
 
Io ti consiglio di non affrontare il discorso ;)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Che poi con le connessioni che abbiamo in Italia, soprattutto quelle pubbliche, con la VPN italiana hai zero velocità, al contrario di quelle estere che vanno come schegge


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso