Ma sarà vero che il segnale digitale terrestre...

olbiatrema

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Marzo 2004
Messaggi
1.214
...è più forte di quello analogico?
salve ragazzi..mi domandavo questo..insomma, abitando in una zona d'ombra,dove non ricevo il segnale analogico di tanti provider italiani ( tipo mediaset..la 7 ecc ecc) è possibile che con lo spegnimento analogico , il segnale del DTT riesca in qualche modo a raggiungermi?
In pratica, è sufficente un leggero segnale per agganciare i vari bouquet?
grazie a tutti
 
Qualcosa potrebbe migliorare ma in una zona come la tua la vedo dura. Io ho dovuto mettere l'antenna su una collina per poter vedere in analogico e digitale, prima con l'antenna di casa in digitale prendevo solo un mux e pure male che poi è sparito.
 
olbiatrema ha scritto:
salve ragazzi..mi domandavo questo..insomma, abitando in una zona d'ombra,dove non ricevo il segnale analogico di tanti provider italiani ( tipo mediaset..la 7 ecc ecc) è possibile che con lo spegnimento analogico , il segnale del DTT riesca in qualche modo a raggiungermi?
In pratica, è sufficente un leggero segnale per agganciare i vari bouquet?
grazie a tutti
magari prendi il segnale di rimbalzo:eusa_whistle:
 
grazie ragazzi..magari haimè mi dovrò arrangiare con il sat...sperando nel bouquet rai mediaset e telecom che dovrebbe avere la luce ai primi mesi del 2009 (credo)
 
Il segnale dtt viene considerato meglio ricevibile perchè laddove in analogico si vede distrubato, con effetto neve ecc., con il dtt la visione è perfetta, non vi sono interferenze o disturbi vari. Questo purchè il segnale sia sufficientemente pulito da garantire una certa stabilità, comunque con lo switch-off e l' uso dell' SFN i vantaggi dovrebbero essere maggiori, dato che sulla stessa frequenza dovrebbe trasmettere lo stesso canale (non come adesso, dove in certi comuni capita che sulla stessa frequenza trasmettano più canali diversi provenienti da siti diversi) in modo che il segnale uscirà, diciamo così, "rinforzato" e non interferito. Per ottenere questo effetto le due emissioni devono essere perfettamente sincronizzate.
 
Gpp ha scritto:
Il segnale dtt viene considerato meglio ricevibile perchè laddove in analogico si vede distrubato, con effetto neve ecc., con il dtt la visione è perfetta, non vi sono interferenze o disturbi vari. Questo purchè il segnale sia sufficientemente pulito da garantire una certa stabilità, comunque con lo switch-off e l' uso dell' SFN i vantaggi dovrebbero essere maggiori, dato che sulla stessa frequenza dovrebbe trasmettere lo stesso canale (non come adesso, dove in certi comuni capita che sulla stessa frequenza trasmettano più canali diversi provenienti da siti diversi) in modo che il segnale uscirà, diciamo così, "rinforzato" e non interferito. Per ottenere questo effetto le due emissioni devono essere perfettamente sincronizzate.
insomma..mi pare ovvio che se io non ricevo per nulla il segnale in analogico, non riceverò mai quello (il rispettivo) digitale...
 
Beh se in analogico non ricevi proprio è assai probabile che in digitale la qualità sarà troppo bassa, quindi riceverai in maniera molto instabile (ammesso che qualcosa si riesca a vedere), questo in generale ovviamente, dato che non conosco le condizioni della tua zona. :)
 
Indietro
Alto Basso