Ma un canale di videogames?

fra831

Digital-Forum Silver Master
Registrato
11 Agosto 2007
Messaggi
2.895
Località
Formigine Modena
Come da titolo, mi ricordo che anni fa c era qualcosa perfino in chiaro e poi era andato su tele+...
Al max sky potrebbe chiedere aiuto a qualche grosso network italiano...
 
Quoto, secondo me sarebbe interessante.. andrebbe a coprire un settore di mercato in costante e forte crescita
 
su GXT c'è un programma che parla delle nuove uscite videoludiche ma che ora non ricordo il nome............
 
dangerfamily ha scritto:
su GXT c'è un programma che parla delle nuove uscite videoludiche ma che ora non ricordo il nome............
si visto niente di che, fatto in modo troppo superficiale .
Al max potrebbero mettere a trattare di videogame solo una parte del canale e
il resto di Hi tec, aumentando cosi il target :eusa_think:
 
fra831 ha scritto:
si visto niente di che, fatto in modo troppo superficiale .
Al max potrebbero mettere a trattare di videogame solo una parte del canale e
il resto di Hi tec, aumentando cosi il target :eusa_think:
quoto
poi è da tanto tempo che non fanno puntate nuove;)
 
Una volta c'era al canale 816 ma credo che l'abbiano chiuso perché non lo guardava nessuno.
 
Si, si chiamava GameNetwork, era in chiaro, e nonostante tutto è stato costretto a chiudere..
Non se lo filava nessuno, è un pubblico troppo di nicchia, ed anche io, che sono abbastanza appassionato, non lo seguivo..
C'è stato un periodo in cui andavano in onda parecchie repliche, poi ha chiuso definitivamente :)
 
Stefano91 ha scritto:
Si, si chiamava GameNetwork, era in chiaro, e nonostante tutto è stato costretto a chiudere..
Non se lo filava nessuno, è un pubblico troppo di nicchia, ed anche io, che sono abbastanza appassionato, non lo seguivo..
C'è stato un periodo in cui andavano in onda parecchie repliche, poi ha chiuso definitivamente :)
me lo ricordo anche io, ma credo che i motivi del fallimento fossero, oltre ad essere un canale di nicchia, anche il fatto che andava in onda sul satellite che non andava, diciamo così, di "moda" come piattaforma:sad:

p.s. io lo guardavo anche se era in lingua inglese:doubt:
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
me lo ricordo anche io, ma credo che i motivi del fallimento erano, oltre ad essere un canale di nicchia, anche il fatto che andava in onda sul satellite che non andava, diciamo così, di "moda" come piattaforma:sad:

p.s. io lo guardavo anche se era in lingua inglese:doubt:
Il problema di questi canali (ci metto dentro anche quelli per Hi-tech) si rivolgono a un pubblico troppo orientato al web. Per conoscere novità su un videogioco c'è molta più scelta su internet con un buon numero di siti sia in italiano che in inglese.
 
Ange 86 ha scritto:
Il problema di questi canali (ci metto dentro anche quelli per Hi-tech) si rivolgono a un pubblico troppo orientato al web. Per conoscere novità su un videogioco c'è molta più scelta su internet con un buon numero di siti sia in italiano che in inglese.
si, infatti io all'epoca non avevo ancora il computer:5eek:
però io sono d'accordo con chi diceva di cambiare programmazione a GXT che, essendo rivolto ad un pubblico adolescenziale, non trasmette nulla di interessante per quella fascia......
 
Ultima modifica:
http://g4tv.com/

Ed in particolar modo:

http://g4tv.com/podcasts/index.html

Secondo me è molto meglio di quanto non sia mai riuscito ad essere Game Network. Qui da noi si può vedere solo via internet dal loro sito oppure in podcast scaricato su iPhone / iPod / PSP / Apparecchiatura elettronica. E c'è pure XPlay che è lo stesso show che va su GXT, solo che sul web non sono puntate vecchie di sei mesi.

E poi ci sono anche "The 1UP show", "IGN Games Podcast", ...
 
Ultima modifica:
GiGa anche c'era una volta su Astra, ma mi sa che è stato chiuso
 
Stefano91 ha scritto:
GiGa anche c'era una volta su Astra, ma mi sa che è stato chiuso

Purtroppo si, era uno dei miei canali preferiti.Mi piaceva particolarmente perchè ogni sera provavano nuovi giochi appena usciti, mi ricordo ad esempio le prove in anteprima di Doom 3, Half Life 2 e Far Cry e poi davano anche i tornei dell'europa league di Counterstrike.Davvero un gran bel canale con la qualità video che contraddistingue da sempre Astra ;)
 
Per farlo ora, dovrebbero per forza appoggiarsi alla rete, tipo ai siti tipo : multiplayer and co...:loro hanno gia le loro trasmissioni via web e video.
Basterebbe prendere i loro contenuti e trasmetterli :)
 
Stefano91 ha scritto:
Non se lo filava nessuno, è un pubblico troppo di nicchia, ed anche io, che sono abbastanza appassionato, non lo seguivo..
E' vero che è un pubblico di nicchia, ma se esistono canali dedicati alle barche a vela, o al lusso, ci può benissimo stare un canale sui videogames, ci sono centinaia di migliaia di appassionati, basti vedere quante riviste si trovano in edicola, senza contare i siti internet dedicati a questo settore.
Secondo me, un canale fatto bene, sempre aggiornato e pubblicizzato avrebbe successo.
 
tarocco34 ha scritto:
E' vero che è un pubblico di nicchia, ma se esistono canali dedicati alle barche a vela, o al lusso, ci può benissimo stare un canale sui videogames, ci sono centinaia di migliaia di appassionati, basti vedere quante riviste si trovano in edicola, senza contare i siti internet dedicati a questo settore.
Secondo me, un canale fatto bene, sempre aggiornato e pubblicizzato avrebbe successo.

gli amanti della vela richiedono meno soldi...

le software house invece mi sa che volgiono tanti soldi per far vedere i loro giochetti in tv
 
Secondo me chi gioca ai videogiochi bene o male ha anche accesso ad internet... per cui non ha problemi ad informarsi sulla rete a riguardo delle ultime novità, la rete pullula di siti pieni di videoanteprime e videorecensioni.
; mentre chi ha o vorrebbe avere una barca a vela probabilmente è di età più avanzata del tipico videogiocatore, quindi IMHO tende ad informarsi di più attraverso i "canali standard" come la televisione.

P.S: Anche Spaziogames ha le sue trasmissioni in podcast ed in Italiano con le videorecensioni del momento ed i filmati con le anteprime: http://www.itunes.com/podcast?id=342107069

IMHO anche senza Sky uno si può costruire in autonomia il proprio "canale di videogiochi" personale con un vecchio computer e l'accesso alla rete.
 
Indietro
Alto Basso