Ma un "IRIS TEST" proprio no?...

sermax75 ha scritto:
Per legge tu puoi chiamare l'antennista pero', non devi per forza avere il consenso della maggioranza altrimenti nisba...l'unica cosa è che se ci sei solo tu a pensarla cosi' la spesa te la accolli solo tu...
Fortunatamente sono solo un inquilino, ma il locatore mi ha dato gentilmente il permesso di mettere un antenna a mie spese oppure di contattare altri inquilini per ripartire la spesa! Ahhhhhhaaaaah! Che sagoma! :badgrin:
 
auris ha scritto:
Non posso accedere al centralino, ma ho descritto in questo post la mia situazione. L'impianto centralizzato è composto da tre antenne (III e IV banda verso Milano Corso Sempione e V banda verso Valcava).
Potrei fare a meno del canale 36, ma mi farebbe molto piacere riuscire a vedere i canali di Sportitalia (frequenza 522 Mhz - ch.27), ma sono molto scettico sulle antenne da interno.

Va fatto il lavoro al centralino, evidentemente ne avete uno economico ora.

Per una corretta gestione di un sistema centralizzato va installato un centralino a moduli di canale. Ricordo che esistono specifiche regole legislative legate agli impianti centralizzati, e basta un solo condomino a richiedere la ricezione di un determinato canale italiano per obbligare l'amministrazione ad effettuare il lavoro senza che gli altri condomini possano opporsi.

Con l'attuale configurazione delle antenne non potrete mai ricevere tutto. Ci vorrebbe invece una UHF verso Penice-Calenzone una una verso Valcava entrambe a larga banda. Con i filtri poi si faranno entrare opportunatamente i mux che si vogliono ricevere. Certo ha un suo costo, ma è una spesa definitiva con un risultato poi facilmente modificabile a seconda delle esigenze future. Converrebbe predisporre contemporaneamente anche l'impianto sat.

Se sei in affitto la cosa si fa più complessa e l'unica soluzione diventa il ricorso ad un impianto singolo, che probabilmente costerebbe come la spesa personale per la centralizzata, che sarebbe comunque a tuo carico.
 
Indietro
Alto Basso