Ma un "IRIS TEST" proprio no?...

pazzopersky

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Giugno 2010
Messaggi
55
Località
Cremona
Abito a Cremona e faccio parte di quel grande numero di persone che dallo switch-off in poi non riceve bene il canale 36 e quindi non vede Boing e Iris. Da un po' di tempo la situazione di Boing si è risolta perché Mediaset ha aperto "Boing test" su un altro mux e alla fine Boing ora riesco a vederlo. Mi meraviglio che non abbiano fatto una cosa del genere anche per Iris, rete che secondo me trasmette film per niente male. Mi manca un po'...
 
Se dovessero fare un "canale test" per ogni canale che c'è nel mux mediaset 2...

E normale che l'abbiano fatto per boing poichè è il canale piu seguito e per i bambini... :)
 
paolo-steel ha scritto:
Però mettere TG Mediaset sul 2 e Iris sul 4.....
Eheh ma vedi... se fanno cosi iris sparisce da un mux nazionale e diventerebbe solo per zone switch off
Mentre tg mediaset è sul mux retea 1 per le zone non switch off mentre nel mux mediaset 4 per le zone switch off. Che poi nelle zone switch off si riceva anche il mux rete a1 è un altro conto :D
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Eheh ma vedi... se fanno cosi iris sparisce da un mux nazionale e diventerebbe solo per zone switch off
Mentre tg mediaset è sul mux retea 1 per le zone non switch off mentre nel mux mediaset 4 per le zone switch off. Che poi nelel zone switch off si riceva anche il mux rete a1 è un altro conto :D
Ah già...l'ho fatta troppo semplice....come non detto..mi dimentico sempre che da noi c'era il mux 4 prima dello switch perchè c'era stato l'over...
 
Ultima modifica:
pazzopersky ha scritto:
Abito a Cremona e faccio parte di quel grande numero di persone che dallo switch-off in poi non riceve bene il canale 36 e quindi non vede Boing e Iris. Da un po' di tempo la situazione di Boing si è risolta perché Mediaset ha aperto "Boing test" su un altro mux e alla fine Boing ora riesco a vederlo. Mi meraviglio che non abbiano fatto una cosa del genere anche per Iris, rete che secondo me trasmette film per niente male. Mi manca un po'...

Prendi la parabola e decoder TVSAT, e vedi tutto benissimo, IRIS compreso. Senza né problemi di tagli di banda né di segnali né di SFN....
 
pavesino ha scritto:
Prendi la parabola e decoder TVSAT, e vedi tutto benissimo, IRIS compreso. Senza né problemi di tagli di banda né di segnali né di SFN....
Quindi è necessario mettere sempre mano al portafoglio! :eusa_naughty:
 
auris ha scritto:
Quindi è necessario mettere sempre mano al portafoglio! :eusa_naughty:

Beh... per quello, se hai già la parabola, prendere un decoder TVSAT (con tessera gratuita), costa molto meno che fare sistemare l'antenna.
 
pavesino ha scritto:
Beh... per quello, se hai già la parabola, prendere un decoder TVSAT (con tessera gratuita), costa molto meno che fare sistemare l'antenna.
Purtroppo non ho alcuna parabola. Vivo in un stabile con impianto centralizzato e, per due frequenze che non si prendono, nessuno si sogna di chiamare l'antennista. Per il canale 36 si dovrebbe sostituire il centralino, mentre per il canale 27 dovrebbe essere aggiunta un'antenna apposita in direzione Monte Calenzone. Riconosco che i condomini dello stabile in cui vivo siano molto avversi a sostenere spese, ma, dai contributi che ho avuto modo di leggere su questo forum, il canale 36 è davvero problematico da ricevere e molti utenti hanno dovuto mettere mano all'impianto con una spesa non trascurabile.
 
auris ha scritto:
Purtroppo non ho alcuna parabola. Vivo in un stabile con impianto centralizzato e, per due frequenze che non si prendono, nessuno si sogna di chiamare l'antennista. Per il canale 36 si dovrebbe sostituire il centralino, mentre per il canale 27 dovrebbe essere aggiunta un'antenna apposita in direzione Monte Calenzone. Riconosco che i condomini dello stabile in cui vivo siano molto avversi a sostenere spese, ma, dai contributi che ho avuto modo di leggere su questo forum, il canale 36 è davvero problematico da ricevere e molti utenti hanno dovuto mettere mano all'impianto con una spesa non trascurabile.

Non hai un balcone? La parabola, anche con poca spesa, puoi sistemarla sul balcone, indipendente dal resto dei condomini.
 
pavesino ha scritto:
Non hai un balcone? La parabola, anche con poca spesa, puoi sistemarla sul balcone, indipendente dal resto dei condomini.
No. Ho solo due finestre che si affacciano sul cortile interno e abito al primo piano. :eusa_wall:
 
Potresti provare con un'antenna da interni da circa 20-25 €..
Molti la usano nei condomìni con condòmini tirchi, e diciamo che alcune volte può fare miracoli...

Ce ne sono di vario tipo, anche le classiche a pannello con dipolo a forma di 8
..
quelle nuove non te le consiglio così tanto...
Ma potresti accedere alla centralina e fare qualche foto così vediamo che tipo di impianto è?
 
Non posso accedere al centralino, ma ho descritto in questo post la mia situazione. L'impianto centralizzato è composto da tre antenne (III e IV banda verso Milano Corso Sempione e V banda verso Valcava).
Potrei fare a meno del canale 36, ma mi farebbe molto piacere riuscire a vedere i canali di Sportitalia (frequenza 522 Mhz - ch.27), ma sono molto scettico sulle antenne da interno.
 
auris ha scritto:
Riconosco che i condomini dello stabile in cui vivo siano molto avversi a sostenere spese, ma, dai contributi che ho avuto modo di leggere su questo forum, il canale 36 è davvero problematico da ricevere e molti utenti hanno dovuto mettere mano all'impianto con una spesa non trascurabile.
Con una spesa stupida visto che non siamo in una situazione definitiva.
 
auris ha scritto:
Non posso accedere al centralino, ma ho descritto in questo post la mia situazione. L'impianto centralizzato è composto da tre antenne (III e IV banda verso Milano Corso Sempione e V banda verso Valcava).
Potrei fare a meno del canale 36, ma mi farebbe molto piacere riuscire a vedere i canali di Sportitalia (frequenza 522 Mhz - ch.27), ma sono molto scettico sulle antenne da interno.
Anch'io ad ottobre 2010 ero scettico verso le antenne da interni, non si riusciva a prendere La5 e stufo delle urla di mia sorella quando l'ho messa funzionava meglio di quella sul tetto. (in digitale prendeva molti mux in più nonostante fosse puntata nella stessa direzione anche quella sul tetto).
In analogico invece non era proprio il massimo.

Prova, molti negozi ti fanno un soddisfatto&rimborsato..
 
uvz ha scritto:
Con una spesa stupida visto che non siamo in una situazione definitiva.
Infatti, da un giorno all'altro, ti puoi ritrovare i canali in un altro MUX e, quindi, ciò che vedevo prima non è detto che lo veda dopo (oppure chiami di nuovo l'antennista!). :eusa_naughty:
Il mio "terrore" è che Mediaset, prima o poi, elimini i doppioni delle generaliste, visto che ha sempre più esigenza di spazio per i propri canali.
 
auris ha scritto:
Infatti, da un giorno all'altro, ti puoi ritrovare i canali in un altro MUX e, quindi, ciò che vedevo prima non è detto che lo veda dopo (oppure chiami di nuovo l'antennista!). :eusa_naughty:
Il mio "terrore" è che Mediaset, prima o poi, elimini i doppioni delle generaliste, visto che ha sempre più esigenza di spazio per i propri canali.
Io ricevo il 36 e il 49, il 36 però squadretta ogni tanto..
Ma ci sono persone che prendono o l'uno o l'altro (mi è parso di capire che il 49 è quello meno problematico)...
sarebbe un problema se venissero cancellati i doppioni, sopratutto perchè Mediaset oramai ci ha abituati così.
Naturalmente sperò che la questione si sblocchi al più presto, ma ovviamente l'italia deve essere tutta digitale.
Fosse per me anche domani completerei gli switch off...
 
auris ha scritto:
Purtroppo non ho alcuna parabola. Vivo in un stabile con impianto centralizzato e, per due frequenze che non si prendono, nessuno si sogna di chiamare l'antennista. Per il canale 36 si dovrebbe sostituire il centralino, mentre per il canale 27 dovrebbe essere aggiunta un'antenna apposita in direzione Monte Calenzone. Riconosco che i condomini dello stabile in cui vivo siano molto avversi a sostenere spese, ma, dai contributi che ho avuto modo di leggere su questo forum, il canale 36 è davvero problematico da ricevere e molti utenti hanno dovuto mettere mano all'impianto con una spesa non trascurabile.

Per legge tu puoi chiamare l'antennista pero', non devi per forza avere il consenso della maggioranza altrimenti nisba...l'unica cosa è che se ci sei solo tu a pensarla cosi' la spesa te la accolli solo tu...
 
Indietro
Alto Basso