Ma un partitore a 4 vie....

frenc

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Ottobre 2014
Messaggi
306
avendo attenuazione di 10db per uscita è già una sorte di derivatore con una buona separazione
delle uscite o rispetto a un derivatore cambia proprio la circuiteria per cui anche se i db di attenuazione sono quasi simili l effetto di separazione è nullo o molto più scarso?
 
Ultima modifica:
senza addentrarmi in vantaggi tecnici dell'impiego di derivatori come la maggior separazione, il ROS piu basso, e la chiusura in fondo alla linea di distribuzione con la resistenza che garantisce la corretta impedenza a 75 ohm su tutto l'impianto, oltre alla separazione l'enorme differenza é la ripartizione del livello, un partitore divide in parti uguali il segnale, un derivatore preleva soltanto una piccola parte di segnale utile (per esempio 14db di perdita) sulle uscite derivate lasciando transitare il grosso (1,5db di perdita) sull'uscita passante; la scelta dipende dall'uso che se ne deve fare, sulle montanti condominiali si mettono derivatori dal valore a scalare proprio per avere ad ogni piano lo stesso livello di segnale (60db in ogni presa), esempio di utilizzo di derivatori https://postimg.cc/image/8k044gmcf/ esempio di utilizzo di un partitore (in cima alle due montanti) https://postimg.cc/image/547zuwp3z/ notare la resistenza di chiusura (ca75f) montata sull'uscita passante nell'ultimo derivatore in fondo, particolare tanto piccolo quanto importante.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso