Ma un tv senza problemi/difetti esiste?

mibe

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
6 Novembre 2006
Messaggi
451
:mad: Scusate lo sfogo, ma non è possibile! Dopo anni che esistono i tv LCD e Plasma (e anche LED) ancora pare quasi non esistano modelli che siano esenti da difetti. Si acquista un tv nuovo con tutta la trepidazione che ciò spesso comporta e comincia l'ansia: si accende o no? e una volta acceso non è che poi si spegne e comincia a lampeggiare la lucina dello stand-by? Si controlla che i pixel ci siano tutti e che neanche uno sia bruciato ... aloni, luminescenze se ne vedono? Ma che è una soap opera? ...no è solo l'effetto. Oddio, non è che soffra di clouding? ed il nero? è nero o solo grigetto? Non è che sia affetto da grave effetto scia? Per non parlare poi dell'audio spesso insufficiente e che richiede l'affiancamento di un sistema hi-fi per sentire decentemente. E la lista dei possibili difetti potrebbe essere ancora molto lunga ...
Ma insomma, scusate, che pall.! Al di là dei contenuti e dell'utilizzo che uno poi maggiormente ne farà (indicazioni che solitamente i nostri pazienti esperti del forum ci richiedono, assieme alla distanza di visione, per dare gli opportuni consigli riguardo alla tv da scegliere) non è che poi ci si ritrovi a guardare sempre le stesse cose. Inoltre chi non si aspetta di essere pienamente soddisfatto dall'acquisto e che il tv sia esente, almeno per un tot di anni, da qualsiasi difetto? Che poi qualche modello da 4000,00 euro si veda e si senta un pò meglio chi se ne importa ... L'importante è che il modello che si acquista non abbia difetti evidenti almeno per un bel pò di tempo. E non mi sembra che si chieda la luna ai produttori di tv.
Al di là dell'estetica che è un fatto soggettivo, ognuno vuol fare un buono/ottimo acquisto con il miglior rapporto qualità/prezzo possibile ...
Mi accontenterei di un 40 pollici LCD o LED sotto o attorno ai 500,00 euro che si veda e si senta bene (che mi soddisfi insomma) e che si possa trovare nei negozi (e non per forza online), ma che sia senza difetti! Se poi mi viene consigliato come ottimissimo un modello da 800,00 euro, sarò io a considerare se fare lo sforzo per acquistarlo oppure aspettare un pò di tempo per vedere se il prezzo cala un poco. Ma di difetti non ne voglio nemmeno uno!!!!
Che ne pensate voi?
 
Ultima modifica:
tv senza difetti non esistono,è la natura tecnologica delle cose,devono fare il loro corso per arrivare quantomeno al meglio possibile...
ricordi i tubi catodici?i primi veri schermi piatti sono usciti dopo decenni!!
clouding,spurie e luminescenza sono difetti della tecnologia,che di norma sono moderati ed accettabili.Se il difetto è eccessivo,tanto da disturbare la visione, allora rientra nei difetti di fabbrica e necessita una sostituzione!
c'è la garanzia,perchè tutta questa ansia immotivata??
di sicuro meglio oggi un plasma/lcd con i contromaroni del miglior tubo catodico in commercio!
parere mio personale ;)
 
no la tv perfetta non esiste..alcune rasentano la perfezione..
 
Scusate, esiste l'uomo o la donna perfetti...?:eusa_whistle:
E allora...?:D :lol:
 
Devi sempre valutare di persona (o farti spiegare da persona esperta) se certi difetti o presunti tali, ai tuoi occhi o all'atto pratico, inficiano la visione, altrimenti non comprerai mai nulla!!

Ti faccio un esempio pratico, dando per scontato che più o meno tutti gli edge led hanno spurie e clouding con intensità molto variabile, ricordo che in molti thread di vari forum si parlava del Samsung D8000 afflitto da clouding evidentissimo, venivano postate foto di schermate nere che dimostravano lo "scempio". Tutti generalizzavano in maniera esagerata.

Su mia domanda specifica il tutto veniva notevolmente ridimensionato in quanto solo a seguito della mia domanda i cari utenti specificavano che il clouding lo vedevano su schermata totalmente nera o durante lo zapping (tra una schermata e l'altra) o navigando sul browser del televisore dove il microdimming non è attivo, ma nella normale visione non notavano nulla o quasi.

Con questo non dico che il D8000 ne sia esente, c'ha i suoi problemini di spurie e clouding purtroppo, ma prima di porre la domanda, l'80% vedeva clouding a livelli assurdi ma nessuno o pochi che si degnavano di specificare che ciò NON avveniva nella normale visione!
A me sinceramente di vedere clouding su schermata completamente nera non me ne frega nulla in quanto con la tv ci visiono i programmi:D
 
Ok il mio era uno sfogo. Ma sarebbe a mio parere utile sapere, ad esempio per 2 o 3 fasce di prezzo, quali tv delle varie tipologie esistenti (led, plasma,...), hanno evidenziato meno problemi. Così poi si potrebbere scegliere essendone maggiormente consapevoli (al di là dei problemi che il singolo tv può comunque avere) e dedicando un pò di tempo anche all'estetica del tv che si andrà ad acquistare.
Poi sono anch'io d'accordo che la donna senza neanche un difetto può, alla lunga, stancare ... :D ma il tv preferisco non abbia già in partenza difetti che affliggono l'intera serie, e non solo il singolo tv che magari si è sfortunati di acquistare.

Guardare la tv dovrebbe essere anche un piacere, ma se questa ha dei difetti, poi guardandola l'occhio (almeno il mio) cadrebbe sempre su di essi.
Ricordo ancora la delusione che ho avuto 4-5 anni fa quando il mio LG nuovo - nuovo mostrava fortissimi effetti scia con certi film (a tal punto da renderli inguardabili). L'avevo anche portato in assistenza, ma mi avevano confermato che era tutto normale (l'avevo comunque pagato attorno ai 950 euro, non proprio pochissimo ...).
 
Ultima modifica:
Ad esempio l'LG 42 LE 8800 Infinia full led mi piace molto (e mi è stato consigliato); mi piacciono i modelli con poca "cornice". Però costa un pò troppo, pesa molto (e quindi bisogna fare un ottimo fissaggio per appenderlo al muro), e non l'ho visto dal vivo (il solito "scollamento" tra i modelli tv di cui si parla sui forum e quello che poi realmente si trova nei negozi), e sembra il vetro anteriore rifletta molto (ma io, non avendo avuto la possibilità di vederlo non so quanto questo possa essere o meno un difetto per me).
Ci fosse un modello con design e prestazioni simili a questo LG che costasse meno ...
 
mibe ha scritto:
:mad: Scusate lo sfogo, ma non è possibile! Dopo anni che esistono i tv LCD e Plasma (e anche LED) ancora pare quasi non esistano modelli che siano esenti da difetti. Si acquista un tv nuovo con tutta la trepidazione che ciò spesso comporta e comincia l'ansia: si accende o no? e una volta acceso non è che poi si spegne e comincia a lampeggiare la lucina dello stand-by? Si controlla che i pixel ci siano tutti e che neanche uno sia bruciato ... aloni, luminescenze se ne vedono? Ma che è una soap opera? ...no è solo l'effetto. Oddio, non è che soffra di clouding? ed il nero? è nero o solo grigetto? Non è che sia affetto da grave effetto scia? Per non parlare poi dell'audio spesso insufficiente e che richiede l'affiancamento di un sistema hi-fi per sentire decentemente. E la lista dei possibili difetti potrebbe essere ancora molto lunga ...
Ma insomma, scusate, che pall.! Al di là dei contenuti e dell'utilizzo che uno poi maggiormente ne farà (indicazioni che solitamente i nostri pazienti esperti del forum ci richiedono, assieme alla distanza di visione, per dare gli opportuni consigli riguardo alla tv da scegliere) non è che poi ci si ritrovi a guardare sempre le stesse cose. Inoltre chi non si aspetta di essere pienamente soddisfatto dall'acquisto e che il tv sia esente, almeno per un tot di anni, da qualsiasi difetto? Che poi qualche modello da 4000,00 euro si veda e si senta un pò meglio chi se ne importa ... L'importante è che il modello che si acquista non abbia difetti evidenti almeno per un bel pò di tempo. E non mi sembra che si chieda la luna ai produttori di tv.
Al di là dell'estetica che è un fatto soggettivo, ognuno vuol fare un buono/ottimo acquisto con il miglior rapporto qualità/prezzo possibile ...
Mi accontenterei di un 40 pollici LCD o LED sotto o attorno ai 500,00 euro che si veda e si senta bene (che mi soddisfi insomma) e che si possa trovare nei negozi (e non per forza online), ma che sia senza difetti! Se poi mi viene consigliato come ottimissimo un modello da 800,00 euro, sarò io a considerare se fare lo sforzo per acquistarlo oppure aspettare un pò di tempo per vedere se il prezzo cala un poco. Ma di difetti non ne voglio nemmeno uno!!!!
Che ne pensate voi?
Non ricordo se ti avevo gia consigliato il modello lg 42le8800, se lo trovi ti fai un bel regalo sugli 800 euro.
La tv perfetta non esiste, ma ci sono alcuni modelli dalla resa eccellente.
Uno d questi è anche il samsung le40c650
e lo trovi più facilmente on line perchè è un modello del catalogo precedente.
sony ex520 è praticamente il suo gemello giapponese ma entrambi sono controindicati per il gaming causa imput lag elevato, circa 60 ms, 45 per il samsung.
 
Ultima modifica:
Sono passati diversi mesi, ma la musica non è cambiata. Difetti su difetti ...
Mi sono però orientato maggiormente sui plasma (visto il rapporto qualità/prezzo di questi ultimi).
Certo ormai sono consapevole che qualsiasi tv andrò ad acquistare qualche difetto lo troverò (e se troppo evidenti potrò riportarlo entro 10 giorni). Quindi dovrò optare tra un modello poco costoso (es. Lg pt42-353a) oppure modello più costoso (es. Panasonic 42 gt30e): la tentazione di spendere meno c'è. Della serie: "i difetti ci sono, ma almeno ho speso poco".
 
Scusa ma quanto vuoi spendere?

Miracoli non se ne fanno coi prezzi, già un GT30 a fine carriera difficilmente scenderà ancora di tanto prima di scomparire dal mercato.

Per cui pensaci bene e prendi una decisione altrimenti va a finire che riapri il topic fra il prossimo anno ripetendo le stesse cose!
 
Hai ragione zio ... ma un pò la crisi un pò che il mio LG non vuole esalare l'ultimo respiro non ho ancora acquistato niente. Quando ho aperto questo post comunque sapevo poco dei plasma, tecnologia che oggi invece tendo a prediligere per i noti motivi (minor prezzo a pari qualità rispetto ai led, colori più fedeli alla realtà,...).
Diciamo che il mio limite di spesa è 600, 700 euro. Chiaro che se ci fosse ancora in commercio un modello del 2010 o del 2011 che si è dimostrato essere un buon acquisto e con pochi problemi (come potrebbe essere forse l'LG pt42 353a), il mio LG passare a miglior vita e costare meno di 600 euro potrei optare per quello.
Non mi piace rinunciare in partenza a certe cose (3D, possibilità di registrare su HD esterno, presa cuffia,...) ma al momento dell'acquisto potrei anche decidere a cosa rinunciare (considerati anche i limiti attuali del 3D attivo vedasi la necessità di tenere la testa ferma, occhiali costosi, pesanti e con batteria che bisogna ricaricare, casi di malessere/nausea,...). Si insiste molto ultimamente anche in altri forum sui Panasonic GT30 ed il VT30 oltre che sui modelli nuovi modelli 2012 plasma di Panasonic; poco invece su altri modelli come il Panasonic UT 50.
Lo so che è inutile tirar fuori quello che tutti ormai sanno e questione che lascia, inevitabilmente, il tempo che trova, ma che rimpianti per i cari vecchi CRT (che tutti questi problemi certo non avevano).
 
pochi giorni prima dell'uscita della nuova serie VT50 i centri commerciali più noti, ( specialmente M.W. )escono con volantini estremamente vantaggiosi.
Qundo ho preso il 46 VT20, l'offerta a 999 euro non era nemmeno in volantino
ed è durata 1 settimana.
Ti consiglio di tenere sott'occhio le offerte M.W. o dei centri vicini a casa tua che commercializzano di più il marchio panasonic.
Potresti trovare un vt30 a prezzi davvero interessanti
 
Indietro
Alto Basso