fantastik84
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 10 Settembre 2010
- Messaggi
- 130
Ciao a tutti. Vi chiedo un consiglio per un nuovo impianto di casa mia. Vi spiego come è strutturato l’impianto tv tramite un’immagine allegata in cui cerco di spiegare il tutto.
http://www.xtremeshack.com/image/6Em50E
Devo installare tutto, antenne, centralina e distribuzione interna.
Per quanto riguarda le antenne, spero di riuscire a ricevere tutto in UHF mediante un’antenna in verticale su Schiavi d’Abruzzo (http://www.otgtv.it/lista.php?code=CBHC&posto=Trivento).
Le altre possibilità comunque sono le seguenti: Maiella (http://www.otgtv.it/lista.php?code=CHHB&posto=Rapino), Casacalenda (http://www.otgtv.it/lista.php?code=CBHL&posto=Casacalenda). Poi un'antenna in 3a banda. Il segnale nella migliore delle ipotesi credo si attesterà sui 55db circa.
Dalle antenne i cavi mi arriveranno sul balcone di casa, leggermente al riparo ma comunque fuori, qui credo di installare una centralina autoalimentata dentro una scatola di derivazione.
Dalla centralina, entro in casa in una scatola a muro (tra l’altro dietro un armadio e piena di cavi elettrici, per cui difficilmente ispezionabile), in cui ci sono tutti i cavi che servono le varie prese TV. In questa scatola l’elettricista ha installato 2 partitori (AS 4 e un AS6), alle quali sono attaccate tutte le prese TV. I partitori credo siano da cambiare con uno o due derivatori.
Le prese tv (dirette) da servire sono 8, di distanze diverse, che ho descritto nell’immagine allegata.
Ora vi chiedo, come distribuisco il segnale in casa?
1. Va bene sostituire i due partitori con un unico derivatore (magari fracarro DE8-16) oppure 2 derivatori diversi per bilanciare le perdite?
2. Va bene installare una centralina esterna autoalimentata? Che tipologia scelgo?
In attesa di vostri consigli vi ringrazio.
http://www.xtremeshack.com/image/6Em50E
Devo installare tutto, antenne, centralina e distribuzione interna.
Per quanto riguarda le antenne, spero di riuscire a ricevere tutto in UHF mediante un’antenna in verticale su Schiavi d’Abruzzo (http://www.otgtv.it/lista.php?code=CBHC&posto=Trivento).
Le altre possibilità comunque sono le seguenti: Maiella (http://www.otgtv.it/lista.php?code=CHHB&posto=Rapino), Casacalenda (http://www.otgtv.it/lista.php?code=CBHL&posto=Casacalenda). Poi un'antenna in 3a banda. Il segnale nella migliore delle ipotesi credo si attesterà sui 55db circa.
Dalle antenne i cavi mi arriveranno sul balcone di casa, leggermente al riparo ma comunque fuori, qui credo di installare una centralina autoalimentata dentro una scatola di derivazione.
Dalla centralina, entro in casa in una scatola a muro (tra l’altro dietro un armadio e piena di cavi elettrici, per cui difficilmente ispezionabile), in cui ci sono tutti i cavi che servono le varie prese TV. In questa scatola l’elettricista ha installato 2 partitori (AS 4 e un AS6), alle quali sono attaccate tutte le prese TV. I partitori credo siano da cambiare con uno o due derivatori.
Le prese tv (dirette) da servire sono 8, di distanze diverse, che ho descritto nell’immagine allegata.
Ora vi chiedo, come distribuisco il segnale in casa?
1. Va bene sostituire i due partitori con un unico derivatore (magari fracarro DE8-16) oppure 2 derivatori diversi per bilanciare le perdite?
2. Va bene installare una centralina esterna autoalimentata? Che tipologia scelgo?
In attesa di vostri consigli vi ringrazio.
Ultima modifica: