[Mafalda, CB] schema impianto

dream500

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
10 Settembre 2010
Messaggi
145
Ciao. Posso seguire questo schema?

ANTENNA - AMPLIFICATORE - ALIMENTATORE FRACARRO PSU411 - PARTITORE PA4 - 4 DERIVATORI DE4-12
 
Ultima modifica:
dream500 ha scritto:
Ciao. Posso seguire questo schema?

ANTENNA - AMPLIFICATORE - ALIMENTATORE FRACARRO PSU411 - PARTITORE PP4 - 4 DERIVATORI DE4-12
Se devi servire 16 prese è fattibile ma se ci dai più dettagli si potrà analizzare meglio la situazione.
Magari i cavi che partono dal partitore hanno lunghezze molto diverse tra loro, così come i cavi dai derivatori alle prese, e 4 derivatori uguali potrebbero non andar bene.
 
Un amico ha problemi nell'impianto di casa.Ho visto un pò e la distribuzione dentro casa era fatta male, aveva derivatori collegati tra di loro in modo sbagliato(collegati alle prese derivate ecc..), in più un centralino da 42db che sicuramente crea solo disturbi.

E' un palazzo ma deve servire 4 appartamenti, di cui 3 abitabili e uno in un futuro prossimo.
Siccome deve andare a 4 appartamenti gli ho fatto comprare un partitore PA4 e dei derivatori: N. 1 DE4-12, N. 3 DE2-10, resistenze di chiusura.

Le lunghezze dei cavi dovrebbero essere così ad occhio 10 metri verso 3 appartamenti mentre circa 30 metri verso l'appartamento al piano terra, su cui farò collegare il DE2-10.
Ho pensato ad una attenuazione di circa 30 db calcolando 10db del PA4, 10 DB dei cavi e 12 DB dei derivatori.
Mi ha chiamato che la tv cmq non si vede. Poi magari passo a vedere se i collegamenti sono giusti.
 
Ultima modifica:
dream500 ha scritto:
Un amico ha problemi nell'impianto di casa.Ho visto un pò e la distribuzione dentro casa era fatta male, aveva derivatori collegati tra di loro in modo sbagliato(collegati alle prese derivate ecc..), in più un centralino da 42db che sicuramente crea solo disturbi.

E' un palazzo ma deve servire 4 appartamenti, di cui 3 abitabili e uno in un futuro prossimo.
Siccome deve andare a 4 appartamenti gli ho fatto comprare un partitore PA4 e dei derivatori: N. 1 DE4-12, N. 3 DE2-10, resistenze di chiusura.

Le lunghezze dei cavi dovrebbero essere così ad occhio 10 metri verso 3 appartamenti mentre circa 30 metri verso l'appartamento al piano terra, su cui farò collegare il DE2-10.
Ho pensato ad una attenuazione di circa 30 db calcolando 10db del PA4, 10 DB dei cavi e 12 DB dei derivatori.
Mi ha chiamato che la tv cmq non si vede. Poi magari passo a vedere se i collegamenti sono giusti.
Procediamo con ordine:
Prima avevi scritto "4 derivatori DE4-12" e adesso "N. 1 DE4-12, N. 3 DE2-10".
In seguito scrivi:
"Le lunghezze dei cavi dovrebbero essere così ad occhio 10 metri verso 3 appartamenti mentre circa 30 metri verso l'appartamento al piano terra, su cui farò collegare il DE2-10."
Dove ti sei confuso?
 
flash54 ha scritto:
Procediamo con ordine:
Prima avevi scritto "4 derivatori DE4-12" e adesso "N. 1 DE4-12, N. 3 DE2-10".
In seguito scrivi:
"Le lunghezze dei cavi dovrebbero essere così ad occhio 10 metri verso 3 appartamenti mentre circa 30 metri verso l'appartamento al piano terra, su cui farò collegare il DE2-10."
Dove ti sei confuso?
No scusa, sono in totale 4 derivatori da mettere in 4 appartamenti:
C'è solo un derivatore DE4-12, gli altri dovrebbero essere 3derivatori DE2-10. Un derivatore DE2-10 andrà messo sicuramente al piano terra.
 
dream500 ha scritto:
No scusa, sono in totale 4 derivatori da mettere in 4 appartamenti:
C'è solo un derivatore DE4-12, gli altri dovrebbero essere 3derivatori DE2-10. Un derivatore DE2-10 andrà messo sicuramente al piano terra.
Provo ad immaginarmi la stuazione:
4 appartamenti di cui:
- 3 necessitano di 10 metri di cavi per alimentarne i rispettivi derivatori
1 necessita di 30 metri di cavo.
La logica dice che devi avere 3 derivatori uguali con attenuazione un po' più alta del 4° che servirà l'appartamento più lontano.
Tu ne hai uno diverso che però attenua di più degli altri 3... puoi verificare come stanno veramente le cose?
 
flash54 ha scritto:
Provo ad immaginarmi la stuazione:
4 appartamenti di cui:
- 3 necessitano di 10 metri di cavi per alimentarne i rispettivi derivatori
1 necessita di 30 metri di cavo.
La logica dice che devi avere 3 derivatori uguali con attenuazione un po' più alta del 4° che servirà l'appartamento più lontano.
Tu ne hai uno diverso che però attenua di più degli altri 3... puoi verificare come stanno veramente le cose?
Oggi innanzitutto verifico la situazione.

30 metri è l'appartamento al piano terra, il più lontano. Il DE2-10 non attenua 2 DB in meno del DE4-12?
E' questo il motivo per cui volevo montarlo nell'appartamento dove c'è più attenuazione dovuta alla distanza del cavo.
 
dream500 ha scritto:
Oggi innanzitutto verifico la situazione.

30 metri è l'appartamento al piano terra, il più lontano. Il DE2-10 non attenua 2 DB in meno del DE4-12?
E' questo il motivo per cui volevo montarlo nell'appartamento dove c'è più attenuazione dovuta alla distanza del cavo.
Provo a rispiegarmi.
3 appartementi con 10 metri di cavo = 3 derivatori uguali (esempio de4-12)
1 appartamento con 30 metri di cavo = 1 derivatore con minor attenuazione (esempio de2-10)
In realtà la differenza di attenuazione tra 10 e 30 metri di cavo è 4 dB ma al momento può essere un dettaglio.
 
flash54 ha scritto:
Provo a rispiegarmi.
3 appartementi con 10 metri di cavo = 3 derivatori uguali (esempio de4-12)
1 appartamento con 30 metri di cavo = 1 derivatore con minor attenuazione (esempio de2-10)
In realtà la differenza di attenuazione tra 10 e 30 metri di cavo è 4 dB ma al momento può essere un dettaglio.
Questa dovrebbe essere la situazione reale.... non è corretta?
 
Facciamo una cosa, chiarisco il tutto una volta che ho visto cosa ha comprato.
Di sicuro c'è un DE4-12 e un DE2-10, gli 2 altri derivatori potrebbero essere altri DE4-12 oppure altri DE2-10. A quanto pare c'è differenza....:)

Ora visto che mi ci trovo approfitto per farti un'altra domanda.
Qualora al momento volesse servire solo 2 o 3 appartamenti, eliminandone temporaneamente 1 o 2, si può chiudere con resistenze di chiusure il PA4 o possono sorgere ulteriori problemi di bilanciamento e/o altro?
 
dream500 ha scritto:
Facciamo una cosa, chiarisco il tutto una volta che ho visto cosa ha comprato.
Di sicuro c'è un DE4-12 e un DE2-10, gli 2 altri derivatori potrebbero essere altri DE4-12 oppure altri DE2-10. A quanto pare c'è differenza....:)

Ora visto che mi ci trovo approfitto per farti un'altra domanda.
Qualora al momento volesse servire solo 2 o 3 appartamenti, eliminandone temporaneamente 1 o 2, si può chiudere con resistenze di chiusure il PA4 o possono sorgere ulteriori problemi di bilanciamento e/o altro?
OK, meglio verificare.
Se chiudi le uscite libere del partitore non avrai alcun problema.
 
Ciao Flash54.
Allora ho verificato la situazione:
- i derivatori presenti sono DE4-14, DE2-14, DE2-14, DE2-10.
- sostituita le centralina con una da 30db vecchia, sostituita perchè dicevano che riscaldava ma pare che funzionava.

Mi sembra che fosse tutto ok!
 
dream500 ha scritto:
Ciao Flash54.
Allora ho verificato la situazione:
- i derivatori presenti sono DE4-14, DE2-14, DE2-14, DE2-10.
- sostituita le centralina con una da 30db vecchia, sostituita perchè dicevano che riscaldava ma pare che funzionava.

Mi sembra che fosse tutto ok!
Beh, si direbbe che non siamo lontani da un impianto ideale.
Non posso dire di più perchè non so quanti metri di cavo ci sono dai derivatori alle varie prese e che tipo di prese ci sono installate.
In ogni caso, sei al corrente di quali e quanti problemi si riscontrano?
 
Attualmente i cavi sono volanti e vanno direttamente alle tv. Ho consigliato di comprare prese dirette o di farmi sapere quali sono installate, forse sono passanti. Le distanze fino alle tv sono irrisorie, 2-3 metri.

Inoltre deve farmi sapere bene le lunghezze totali di cavi.

I problemi riscontrati sono solo su alcune emittenti, i TIMB, su cui però risultano esserci problemi dalla Maiella. Ho consigliato di monitorare la situazione nei prossimi giorni e farmelo sapere.
 
dream500 ha scritto:
Attualmente i cavi sono volanti e vanno direttamente alle tv. Ho consigliato di comprare prese dirette o di farmi sapere quali sono installate, forse sono passanti. Le distanze fino alle tv sono irrisorie, 2-3 metri.

Inoltre deve farmi sapere bene le lunghezze totali di cavi.

I problemi riscontrati sono solo su alcune emittenti, i TIMB, su cui però risultano esserci problemi dalla Maiella. Ho consigliato di monitorare la situazione nei prossimi giorni e farmelo sapere.
Se fossi in te, farei un giro in sezione copertura, magari è un problema di zona.
Se ci dici la località esatta, quali e quante antenne ci sono installate, si potrà approfondire.

P.S. I problemi sono comuni a tutte le prese?
 
Si, pare che ci sono problemi sui TIMB dalla Maiella, mi sembra di averlo letto proprio nella sezione copertura Abruzzo. La località comunque è Mafalda(CB).
Le antenne installate ho visto che sono 2 UHF, una emme esse da 41o45 elementi e un'altra simile cinese, che poi è l'unica attualmente collegata in UHF. Poi una vhf, mi sembra che non era una fracarro.
Ma l'antenna non dovrebbe essere, il segnale che a casa mia è basso con una sigma 6HD lì era alto in antenna, ovviamente la posizione della casa è buona.

Ho fatto un salto veloce,quindi non ho controllato tutte le prese ma penso che i problemi che riscontrava erano tipici di collegamenti fatti male. Ora aspetto verifiche.
 
dream500 ha scritto:
Si, pare che ci sono problemi sui TIMB dalla Maiella, mi sembra di averlo letto proprio nella sezione copertura Abruzzo. La località comunque è Mafalda(CB).
Le antenne installate ho visto che sono 2 UHF, una emme esse da 41o45 elementi e un'altra simile cinese, che poi è l'unica attualmente collegata in UHF. Poi una vhf, mi sembra che non era una fracarro.
Ma l'antenna non dovrebbe essere, il segnale che a casa mia è basso con una sigma 6HD lì era alto in antenna, ovviamente la posizione della casa è buona.

Ho fatto un salto veloce,quindi non ho controllato tutte le prese ma penso che i problemi che riscontrava erano tipici di collegamenti fatti male. Ora aspetto verifiche.
L'importante è essere sicuri che non abbia le due antenne uhf collegate "indefessamente" al centralino.

OK, aspettiamo ulteriori aggiornamenti.
 
Ok...
Nel caso però colleghi 2 UHF rispettivamente all'ingresso IV banda e all'ingresso UHF del centralino? Non dovrebbero essere filtrate già dal centralino? Tanto la quarta banda serve solo per pochi canali....
 
dream500 ha scritto:
Ok...
Nel caso però colleghi 2 UHF rispettivamente all'ingresso IV banda e all'ingresso UHF del centralino? Non dovrebbero essere filtrate già dal centralino? Tanto la quarta banda serve solo per pochi canali....
Assolutamente no, qualche canale di IV banda transiterà anche dall'ingresso uhf, si creerà un conflitto.
 
Indietro
Alto Basso