- Registrato
- 25 Novembre 2007
- Messaggi
- 19.075
le reti locali saranno in SFN,perchè altrimenti non c'è spazio per tutteCorry744 ha scritto:Quale fra le 2 tesi è la più appropriata secondo te?![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
le reti locali saranno in SFN,perchè altrimenti non c'è spazio per tutteCorry744 ha scritto:Quale fra le 2 tesi è la più appropriata secondo te?![]()
agostino31 ha scritto:le reti locali saranno in SFN,perchè altrimenti non c'è spazio per tutte![]()
pipione ha scritto:Ad ogni modo, sappi che i rapporti di protezione con l'avvento del DTT sono cambiati in meglio ed è quindi più difficile che si verifichino situazioni interferenziali simili all'analogico.![]()
Quindi non fasciarti la testa prima di essertela rotta. Tranquillo.![]()
![]()
Chi l'ha studiato il sistema pensi che non ci abbia pensato?
Un conto è il rapporto di protezione fra un analogico che riceve un digitale e un altro è fra due servizi digitali: è molto difficile che venga violato questo rapporto di protezione, specialmente poi quando tutti i servizi (canali) sono in digitale e in SFN.............
agostino31 ha scritto:
- perchè in VHF c'è meno spazio
- la sfn è più difficile
- con la SFN ci sarebbe ancora meno banda
![]()
tvrlaser ha scritto:Interessante. Potresti chiarire il concetto di rapporto di protezione?
tvrlaser ha scritto:Interessante. Potresti chiarire il concetto di rapporto di protezione?
pipione ha scritto:I rapporti di protezione sono i livelli di campo elettromagnetico che devono essere rispettati, all'ingresso del ricevitore, affinchè i canali adiacenti, sia superiore che inferiore, e gli isocanali non disturbino il canale che si sta ricevendo.
Tutti questi canali devono rispettare questi rapporti di protezione altrimenti interferiranno con il canale che sto ricevendo.
Ciao belli