Google sarà un po' meno Grande Fratello. Dopo mesi di polemiche e pressioni da parte delle società per i diritti civili, il colosso di Mountain View cambia la sua politica sulla privacy. Sul suo blog ufficiale ha annunciato che, dalla fine di quest'anno, rimuoverà al massimo entro 24 mesi i dati identificativi delle ricerche effettuate.
Attualmente, Google li conserva per tempo indefinito. Tra questi è presente anche l'indirizzo Ip, tramite il quale è possibile recuperare informazioni personali dell'utente che ha lanciato la ricerca: il suo computer, la ricerca stessa, i risultati cliccati, quale browser e sistema operativo sia installato.
Adesso il motore di ricerca, dopo un periodo di tempo variabile fra i 18 e i 24 mesi, a seconda del Paese in cui si trovano i server, cancellerà una parte dell'indirizzo Ip, rendendo tecnicamente impossibile "tracciare" l'utente a cui appartiene.
Dettagli
Attualmente, Google li conserva per tempo indefinito. Tra questi è presente anche l'indirizzo Ip, tramite il quale è possibile recuperare informazioni personali dell'utente che ha lanciato la ricerca: il suo computer, la ricerca stessa, i risultati cliccati, quale browser e sistema operativo sia installato.
Adesso il motore di ricerca, dopo un periodo di tempo variabile fra i 18 e i 24 mesi, a seconda del Paese in cui si trovano i server, cancellerà una parte dell'indirizzo Ip, rendendo tecnicamente impossibile "tracciare" l'utente a cui appartiene.
Dettagli