Mai stato così difficile scegliere un pezzo di tecnologia (decoder)...

Caesar_091

Digital-Forum New User
Registrato
8 Gennaio 2010
Messaggi
16
È da quando ho finito di cenare (sono più di tre ore adesso!) che, per l'ennesima volta, mi armo di tutte le buone intenzioni di questo mondo e inizio a leggere discussione dopo discussione alla ricerca di un decoder con le seguenti caratteristiche:

- ovviamente tuner DTT (satellite non mi interessa, viceversa non avrei postato qui :D);
- funzionalità PRV (sia SD che HD);
- deve funzionare con gli attuali pacchetti Premium HD / Dahila (escludo a priori Premium On Demand perché mi sembra di capire che funzioni solo con il TS7500HD);
- HD interno;
- porta ethernet per la gestione/condivisione dei file da computer;
- porta USB per aggiornamenti firmware o condivisione file.

Mi sono perso, per l'ennesima volta, nei meandri della rete o non esiste nulla con queste caratteristiche? Quasi mi vergogno a dirlo.... ma è da 6 mesi che ci provo e ancora non sono riuscito a venirne a capo.... figuriamoci poi ad acquistare un decoder per il DTT. Mai successo prima per nessun altro "pezzo di tecnologia"!

No ne posso più di computer e chiavetta DTT (tra l'altro solo per canali in chiaro!) :5eek:
 
La caratteristica numero 3 (deve funzionare con gli attuali pacchetti Premium HD / Dahila), soprattutto per quanto riguarda l'HD, và a cozzare con le caratteristiche 4 (HDD interno) e soprattutto con la 6 (porta USB per aggiornamenti firmware).

Se rinunci all'HD a pagamento basta pagare e di soluzioni (anche se non molto stabili per i canali SD a pagamento) se ne trovano a bizzeffe, ma , come detto, il costo lievita.

Se rinunci all'aggiornamento del firmware via USB probabilmente in futuro usciranno dei decoder con tutte le caratteristiche che cerchi ma ora come ora a qualcosa devi rinunciare.

Se rinunci all'HDD interno e alla USB per aggiornamenti firmware (ma funzionante solo per la condivisione deifile) c'è l'ottimo TS7900HD di cui sono un fiero possessore.
 
marcotaiolii ha scritto:
Se rinunci all'HDD interno e alla USB per aggiornamenti firmware (ma funzionante solo per la condivisione dei file) c'è l'ottimo TS7900HD di cui sono un fiero possessore.

Grazie per la risposta!

Con il TS7900HD posso quindi registrare liberamente su disco esterno (via USB) ma solo i canali SD, giusto? Registrare i canali HD delle grosse emittenti a pagamento mi sembra di capire sia impossibile anche spendendo di più o smanenttando un po'..

EDIT
Quanto alla compatibilità con i diversi contenitori e codec: con gli ultimi aggiornamenti non hanno cambiato i formati compatibili in negativo, giusto? Li leggevo un po' di tempo fa proprio in un tuo post.
 
Ultima modifica:
Caesar_091 ha scritto:
Con il TS7900HD posso quindi registrare liberamente su disco esterno (via USB) ma solo i canali SD, giusto?
No, puoi registrare anche in HD ma non i canali Mediaset Premium criptati siano essi SD o HD.

Caesar_091 ha scritto:
Registrare i canali HD delle grosse emittenti a pagamento mi sembra di capire sia impossibile anche spendendo di più o smanenttando un po'..
Per ora è così... Tutta colpa del CI+, ma penso che ci sia solo da aspettare...

Caesar_091 ha scritto:
Quanto alla compatibilità con i diversi contenitori e codec: con gli ultimi aggiornamenti non hanno cambiato i formati compatibili in negativo, giusto?
No nessuna modifica, ne in positivo, ne in negativo. Si pera che con il prossimo aggiornamento (che ci sarà ma non si sà ancora quando) venga ampliata un pò la compatibilità (soprattutto per quanto riguarda i codec audio)
 
marcotaiolii ha scritto:
Per ora è così... Tutta colpa del CI+, ma penso che ci sia solo da aspettare...

Azz... questo "dettaglio" in realtà lo avevo sottovalutato. Non so perché ero arrivato al punto di pensare che solo le trasmissioni in HD (cripatate) non potessero essere registrate.

In pratica non si può registrare nulla dei pacchetti a pagamento Mediaset Premium, Dahlia etc etc etc...
 
Caesar_091 ha scritto:
In pratica non si può registrare nulla dei pacchetti a pagamento Mediaset Premium, Dahlia etc etc etc...
Sembra che Dahlia permetta la registrazione, ma non sono abbonato non posso confermare.

Comunque se rinunci alle trasmissioni HD criptate (sia alla visione che alla registrazione) ci sono decoder che registrano anche le trasmissioni SD criptate, ma sono costosi, soprattutto con HDD interno.
 
un po' OT ma qualche infoin più non fa mai male, ci sarebbe un combo delle Edision SAT+DTT, che registra sia in SD che HD su HDD usb, e da quanto sento registra anche sulle PAY TV.
Tutto da verificare, prova a passare in sezione Ricevitori SAT Edision, ci sono dei tread aperti.
Viene sui 150Euro.

Ciao
 
Mi chiedo come mai, leggendo le vostre considerazioni, soltanto i decoder combo abbiano questa particolare "funzione pvr su hd a pagamento"

Io mi aspettavo che un normale decoder dtt mhp hd avesse una funzione pvr completa(sia sd sia hd).


Nessun decoder dedicato esclusivamente al dtt ad oggi quindi registra sd e hd a pagamento oltre ai free sd e hd?
 
@Alkorta

i combo lo fanno solo se monti un firmware "non originale" altrimenti anche questi dovrebbero rispettare la legge sui diritti d' autore.

Ciao
 
In pratica se prendo un DreamBox (o equivalente) già adesso posso usare la funzionalità PVR per i canali Mediaset Premium SD e HD?
 
Maxicono ha scritto:
@Alkorta

i combo lo fanno solo se monti un firmware "non originale" altrimenti anche questi dovrebbero rispettare la legge sui diritti d' autore.

Ciao

Però non mi spiego quale sia il reato, i vhs sul sd lo fanno, esistono trasmissioni sd che hanno diritto d'autore eppure con alcuni zapper si può fare, mentre per l'hd no. mi sembra strano.
 
Alkorta ha scritto:
Però non mi spiego quale sia il reato, i vhs sul sd lo fanno, esistono trasmissioni sd che hanno diritto d'autore eppure con alcuni zapper si può fare, mentre per l'hd no. mi sembra strano.

Ni, teoricamente sulle scart dei ricevitori DTT in uscita dovrebbe esserci un disturbo per evitar ela registrazione, un po' come succedeva una volta quabdo si cercava di duplicare le cassette della Disney, non so se ti è mai capitato di provare.

Se non mettono più il disturbo, ceh se nn ricordo male, andava ad influenzare il controllo automatico di luminanza e crominanza dei VCR,sarà perchè far poco non esisteranno nemmeno più i VCR.
Per il resto, non saprei il perchè si faccai una distinzione tra SD ed HD.
 
Caesar_091 ha scritto:
In pratica se prendo un DreamBox (o equivalente) già adesso posso usare la funzionalità PVR per i canali Mediaset Premium SD e HD?

si, gli unici problemi che rimangono sono al limite delle compatibilità con le card non al 100%, insomma ti devi informare bene sul modello che andrai ad acquistare, e su che immagine vorrai montarci. Occhio che se scegli un linux embedded, dovrai passarci alcune sere priam che funzioni a dovere. :)

Ciao
 
Indietro
Alto Basso