[Majano, UD] Miscelare tre uhf

Ufo Robot

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Luglio 2006
Messaggi
3.781
Località
Majano
Un saluto a tutti abito a Majano UD
Il prossimo autunno entrerà in funzione regolare, il mux C Sloveno sul ch 22, attualmente con segnale test e non ricevibile da noi, per la presenza di una tv locale che naturalmente dovrà spostarsi, essendo il ch 22 assegnato alla Slovenia.
Vorrei ricevere anche questo mux, in quanto i canali locali attualmente presenti sul mux A si sposteranno sul mux C,
Avendo già una antenna per gruppo di canali la fr 10F 27/34, in direzione del monte Nanos per la ricezione del mux A sloveno sul ch 27 , vorrei aquistare la fr 10F 21/26 per il mux C sul ch 22, queste due antenne andranno poi miscelate e filtrate con una terza uhf a larga banda già presente, per la ricezione di tutti i canali nazionali e locali che ricevo dal Piancavallo, quindi volevo chiedere che miscelatore installare per miscelare e filtrare correttamente le tre antenne ciao.
 
Attualmente il 27 è miscelato con mix mitan a 3 ingressi filtrati, 1° ing. ch 27, 2° ing.ch 5/30+40, 3° ing. ch 31 69 -40, le antenne del secondo e terzo ingresso, le hò tutte e due posizionate sul Piancavallo dove ora si riceve oltre a mediaset timb e locali, anche il mux 1 rai, e prossimamente (con la riorganizzazione del segnale in corso da parte di rai Way in Friuli) anche gli altri tre mux rai.
Dal Monte Nanos tutti e due i mux, in polarizzazione orrizzontale
 
ci vorrebbe un mixer con anche un ingresso per il 22...poi non so se i cambiamenti in corso nella tua zona dei tx rai riguardano anche te, in quel caso forse si puo semplificare la ricezione dei mux italiani.
 
Il concetto giusto per miscelare antenne della stessa banda orientate in direzioni diverse resta sempre quello: bisogna usare un dispositivo che permetta, per ogni ingresso, solo il passaggio dei canali previsti.

Nel tuo caso, il filtro/mixer potrebbe avere tre tipoologie di configurazione.

Versione A (due antenne)
In un ingresso, tutta la banda UHF (Piancavallo) con attenuati i CH 22 e 27
Nell'altro ingresso passeranno solo i CH22 e CH27, con tutto il resto della banda UHF attenuata.

Versione B (due entenne)
In un ingresso, tutta la banda UHF (Piancavallo) con attenuati i da CH 22 a CH 27
Nell'altro ingresso passeranno solo i canali da CH22 a CH27, con tutto il resto della banda UHF attenuata.

Versione C (tre antenne)
In un ingresso, tutta la banda UHF (Piancavallo) con attenuati i CH 22 e CH 27
Nel secondo ingresso solo il CH22 con tutto il resto della banda UHF attenuata.
Nel terzo ingresso solo il CH27 con tutto il resto della banda UHF attenuata.

Nota che con i tipici flitri a circuiti LC, saranno attenuati/massacrati i canali adiacenti (CH21-23-26-28)
Se ci fossero emissioni da ricevere su questi canali, è probabile che si dovrà considerare l'uso di due convertitori a filtri SAW per i CH22 e CH27
...oppure un centralino a filtri attivi, soluzione costosa è probabilmente più indicata qualora si tratti di un impianto centralizzato.
 
Ciao Ufo Robot, ti chiedo, ma da te Pedrosa è completamente coperto?
Perchè se per caso lo ricevi la soluzione c'è, ma te la indico solo se lo ricevi, altrimenti non serve a niente.
Ciao ;)

EDIT:
leggo solo adesso che hai già l'ingresso 27 sul mix, quindi la soluzione potrebbe semplicemente essere questa, trovare un mix per il canale 22, miscelarlo con la prima antenna del Piancavallo e l'uscita metterla all'ingresso 5:30+40 del mix attuale.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Io mi sento di votare la soluzione C di Tuner.
Oltretutto si dovrebbe riuscire a reperire con una certa facilità un qualche vecchio filtro in condizioni decenti già tarato sul ch. 22, considerando che, se la memoria non mi inganna, era il canale utilizzato da RAI 2 a Udine Palmanova prima dello switch off e i filtraggi specifici per RAI 2 e RAI 3 da Udine erano di largo impiego in gran parte della regione. :icon_cool:
 
Ciao mauruczko, pedrosa è coperta da una collina, sarebbe valida anche la seconda soluzione solo che non hò spazio per un ulteriore antenna, e sul piancavallo ne vorrei lasciare una, penso che la migliore soluzione sia la C di tuner
Più avanti farò delle prove quando saranno attivi tutti e 4 i mux dal Piancavallo a piena potenza, il mese scorso con il ch 25 di prova acceso a piena potenza mi entrava senza problemi sull'antenna collegata all'ingresso 31 69-40 ( l'altra antenna all'ingresso 21/30+40 l'avevo sul monte di Mures in verticale per il mux 1 rai ) quindi se dovessero entrarmi lo stesso tutti e 4 i mux rai con la stessa modalità del 25, all'ingresso 21 30+40 metterei l'antenna 21/26 per il 22 ;)
 
Esistono dei miscelatori a tre ingressi due per singoli canali UHF e uno per il resto della banda meno i due canali UHF scelti per i due ingressi singoli come, per esempio, la serie MX2 della My-Tek o il MEF2/.. della Fracarro o il MF2K-../.. della Mitan ecc..., che direi fanno al caso tuo, ritengo che tu li possa ordinare tarati ad hoc sui canali che desideri a tuo piacimento.
Forse il 26 ne potrà uscire un po' massacrato ma immaginando che a Majano il futuro segnale da Piancavallo arriverà potente e robusto non credo avrai problemi. Io a Tricesimo, sempre come esempio, ho collegato la 10F 27/34 all'antenna UHF da Piancavallo con il MX1 della My-Tek e poi l'uscita da questo miscelatore al miscelatore filtrato per il 24, 26, 30 e 40 con l'antenna UHF rivolta verso Udine e ricevo sia il multiplex A sloveno che il mux 3 RAI egregiamente.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Ciao andreaUD, avevo già visto i mix di cui dici sui rispettivi cataloghi però mi risulta che abbiano solo due ingressi, uno per miscelare da uno a tre canali e l'altro per il resto della banda
 
Forse il 26 ne potrà uscire un po' massacrato ma immaginando che a Majano il futuro segnale da Piancavallo arriverà potente e robusto non credo avrai problemi. Io a Tricesimo, sempre come esempio, ho collegato la 10F 27/34 all'antenna UHF da Piancavallo con il MX1 della My-Tek e poi l'uscita da questo miscelatore al miscelatore filtrato per il 24, 26, 30 e 40 con l'antenna UHF rivolta verso Udine e ricevo sia il multiplex A sloveno che il mux 3 RAI egregiamente.
Ciao.
Ti quoto, perchè posso portare anche la mia testimonianza in questo senso, io attualmente ho già "tolto" la Log di Udine dall'impianto, e sono già pronto alla nuova irradiazione Rai, visto che i mux Rai mi entrano bene già ora su quella del Piancavallo (anche se trasmessi da UD, data la mia vicinanza al traliccio di V.le Palmanova) questa è la configurazione attuale nella mia palazzina:

Filtro miscelatore Mitan ch.27 (Yagi 10F2734 verso Nanos miscelata con Blu420 su Piancavallo)
Filtro miscelatore Mitan ch.28 (Blu220 verso Ucka miscelata con Digitsat su Pedrosa)
Miscelatore/Amplificatore My-Tek 1113 a due ingressi amplif.max.20db regolabile:
1) III+24:27+30+40 (uscita del Mitan Nanos)
2) UHF - (24:27, 30, 40) (uscita del Mitan Ucka)

Ricevo perfettamente tutti i mux sui canali interessati o adiacenti ai filtri, cioè 26,27,28 e 29.
Secondo me Ufo Robot non avrà troppi problemi con i canali adiacenti al 22.
Aggiungo solo una cosa importante per chi volesse rifare l'impianto o comunque ricevere i mux sloveni nella mia zona, nonostante la diversa polarizzazione dei ripetitori Pedrosa in V e gli sloveni in O, da Pedrosa entrano direttamente con buon segnale sia il 27 che il 22 sloveno, e questa è senz'altro una cosa favorevole, se non altro perchè non servono filtri e l'impianto si semplifica parecchio.
Ciao ;)
 
Ciao andreaUD, avevo già visto i mix di cui dici sui rispettivi cataloghi però mi risulta che abbiano solo due ingressi, uno per miscelare da uno a tre canali e l'altro per il resto della banda
Hai ragione Ufo Robot, ho preso un abbaglio, non mi ero accorto che avevano solo due ingressi, un'alternativa potrebbe essere l'uso di due MX1 o MEF1 in cascata, forse è un po' costosa come soluzione, ma io con l'analogico l'avevo sperimentata con successo. In alternativa, c'è la soluzione A di AG-BRASC, con uno dei mix proposti nel messaggio precedente.
Adesso è meglio che vada a dormire, se no rischio di scrivere altre stupidaggini.:)
Ciao.
 
Ultima modifica:
...è (sempre) bene descrivere in dettaglio l'impianto esistente, altrimenti, i suggerimenti sono necessariamente generici piuttosto che specifici.
Non è un fatto irrilevante se l'impianto è passivo o amplificato (cosa c'è a valle?), perchè, ad es, se ci fosse un amplificatore con disponibili entrate libere di BIV/UHF si potrebbe anche procedere aggiornando l'esistente anzichè sostituirlo in toto.
 
A valle c'è un amplificatore a tre ingressi 1 ing.vhf a cui è collegata l' antenna vhf sul Venda, e due ing. uhf di cui uno e collegato il mix
 
Ultima modifica:
Allora... senza tante complicazioni, perchè non lasci tutto com'è e colleghi all'ingresso UHF libero, la nuova antenna per il CH22 puntata su Nanos, attraverso un filtro di canale, appunto per il CH22?
 
Non avevo pensato a questa soluzione, che è senz'altro la più semplice, anche se dovrei trovare lo spazio per questa ulteriore antenna, che attualmente non è disponibile, per il momento però aspetto che si sistemino le cose per la rai, e lo spostamento della tv privata locale dal 22 per eseguire eventuali modifiche
grazie a tutti per i consigli ;)
 
Se avessi postato uno schemino (meglio) o descritto l'impianto anche solo sommariamente, la soluzione più semplice arrivava già alla prima risposta. :D

(facci sapere i risultati);)
 
Ciao andreaUD, avevo già visto i mix di cui dici sui rispettivi cataloghi però mi risulta che abbiano solo due ingressi, uno per miscelare da uno a tre canali e l'altro per il resto della banda

Ciao, credo potrebbero aiutarti quelli della FME Elettronica di Lugo, una ditta che produce filtri passivi (e attivi) di qualsiasi tipo, anche su misura. Tu esprimi una esigenza, e loro realizzano il filtro... anche cercando di non "massacrare" i canali adiacenti, se è il caso... Se vuoi posso darti il contatto, magari mi scrivi un mp.
 
@piersan
Perchè vuoi complicargli la vita e fargli spendere soldi, quando abbiamo scoperto che può sfruttare una soluzione più semplice e decisamente più economica?
:icon_rolleyes:
 
@piersan
Perchè vuoi complicargli la vita e fargli spendere soldi, quando abbiamo scoperto che può sfruttare una soluzione più semplice e decisamente più economica?
:icon_rolleyes:

D'accordo, ho letto solo ora, meglio, il tuo post #15... Comunque, serve sempre un passacanale per il ch. 22....onde evitare gli echi.
 
Indietro
Alto Basso