malfunzionamento ST-02 HD ready PVR

vanni1973

Digital-Forum New User
Registrato
5 Maggio 2010
Messaggi
9
ciao a tutti,
ho fatto una ricerca nei precedenti 3d ma non ho trovato risposte (se ne parla in una occasione ma senza esito).

ho appena comprato il suddetto, abbinato ad una CAM Samsung per vedere i canali mediaset premium. premesso che ho abbandonato il TT502 per l'on demand perchè è, IMHO, una cosa assolutamente malgestita. almeno per ora.

detto questo, volevo capire perchè quando collego un HDD (usb) e provo a riprodurre video, alcuni divx (molti, a dir il vero) me lo impallano, provocando il reboot della macchina.

qualcuno ne sa nulla? in una precedente discussione ho letto che potevano esserci interferenze con la CAM ma mi auguro che nel contempo le versioni firmware abbiano risolto il baco (se di baco si trattava!).

vi ringrazio per l'attenzione e (spero!) per l'aiuto.

saluti.
 
Ultima modifica:
l'ultima versione del firmware fa a ****otti con la riproduzione di file video.
io ho avuto il tuo stesso problema e ho dovuto "invecchiare" il ricevitore con un firmware anteriore che gestisce un po' (e sottolineo un po') meglio la riproduzione degli avi e dei divx. per la precisione sono dovuto scendere fino alla versione 024901 per ottenere qualche risultato accettabile.
ma mi sa che con quella versione non ti funzia mediaset premium...

tant'è.
 
ops,
bell'affare che ho fatto!

allora mi sa che conviene lasciar perdere divx e soci con il Jepssen.

se volessi invece solo registrare e riprodurre il registrato non ci dovrebbero essere problemi, vero?

in tal caso, potrei via esata collegare un HDD da 2,5 in modo che si accenda e spenga su segnalazione del decoder? controindicazioni ad usare la tensione erogata dalla porta esata (ammesso che alimenti l'HDD da 2,5!).

arigrazz arigrazz
 
hai fatto lo stesso affare che ho fatto io...:eusa_wall:
se registri e riproduci, nessun problema, anzi, ottima qualità. tranne che le registrazioni da sky, per le quali pare dia problemi di freeze; non so dirti perchè non sono abbonato, ma c'è un'ampia letteratura al riguardo.

io ho provato a collegargli un hd da 250 MB via usb e via e-sata. con la usb, nessun problema, va alla grande. con la e-sata, una cippa di niente: non lo vede e tanto meno registra. l'ho alimentato con un trasformatore da 5 volts (la porta e-sata non è alimentata come la usb). ma non so dirti se dipende dal decoder o dall'interfaccia dell'hd (che potrebbe essere un mezzo cesso, non lo escludo). non ho potuto fare altre prove, nè cambiando hd, nè cambiando alimentazione. mi sono rotto e per il momento uso solo la usb.
e comunque credo che l'hd non si accende e spegne per volere del decoder, ma si spegne solo se spegni il decoder stesso. non l'ho mai visto andare in stand-by da solo.
 
ciao Pintu e grazie per le risposte.

ieri sera ho provato a collegare un HDD da 2,5 ed a fare un po' di esperimenti. via USB si accende e si spegne con il decoder.
e in effetti, essendo alimentato dal decoder, l'unica cosa che speravo è che lo standby del decoder togliesse l'alimentazione alla usb. e così è per fortuna!!!

e funziona regolarmente anche programmando.

ora rimane solo da metter a posto il problema della cam, che appena acceso il decoder nn funziona (non decripta la tessera MP). ma per questo problema ho risposto in un 3d al posto giusto!!!

ciao, grazie mille.
 
ma secondo te la diablocam funziona bene sul ns. amato decoder? tu che cos'hai?!?
 
mi dispiace ma non ho la diablo e non so risponderti, ma mi sembra che, leggendo qua e là, dovrebbe funzionare questa cam col nostro "amato" decoder.

hai provato a collegare l'hd alla e-sata con alimentazione esterna? ti funzica?
 
nunu, niente prova: visto che l'obiettivo era avere un HDD che vivesse "in parallelo" con il decoder ho risolto con il 2,5!
proverei anche ma non ho il cavo esata.

(ma nn mi hai detto che cam utilizzi e se ti da problemi)

ciao, grazzz
 
non utilizzo nessuna cam. ho solo una card viaccess originale svizzera che funziona bene e non mi dà nessun problema.
volevo provare a metterci una matrix tanto per giocare un po', ma chissà quando mi verrà l'ispirazione
 
pintu ha scritto:
hai fatto lo stesso affare che ho fatto io...:eusa_wall:
se registri e riproduci, nessun problema, anzi, ottima qualità. tranne che le registrazioni da sky, per le quali pare dia problemi di freeze; non so dirti perchè non sono abbonato, ma c'è un'ampia letteratura al riguardo.

io ho provato a collegargli un hd da 250 MB via usb e via e-sata. con la usb, nessun problema, va alla grande. con la e-sata, una cippa di niente: non lo vede e tanto meno registra. l'ho alimentato con un trasformatore da 5 volts (la porta e-sata non è alimentata come la usb). ma non so dirti se dipende dal decoder o dall'interfaccia dell'hd (che potrebbe essere un mezzo cesso, non lo escludo). non ho potuto fare altre prove, nè cambiando hd, nè cambiando alimentazione. mi sono rotto e per il momento uso solo la usb.
e comunque credo che l'hd non si accende e spegne per volere del decoder, ma si spegne solo se spegni il decoder stesso. non l'ho mai visto andare in stand-by da solo.

Ciao,
io utilizzo un HD 3,5" SATA->eSata alimentato esternamente. Ottimi risultati, soprattutto quando è messo a dura prova, es: 2 registrazione contemporanee, magari una HD e un SD e, nel frattempo, riguardo quella HD. Molto più veloce nel fastforward e nel rewind (con USB a volte si blocca). Il problema del freeze sui canali HD è notevolmente diminuito. Inoltre, funziona la modalità STANDBY-WAKEUP dell'HD (con la USB non l'ho mai vista funzionare). Ora utilizzo la porta USB per alimentare una piastra di raffreddamento a ventole per portatili visto che l'ST-2, soprattutto in HD, scalda come un fornetto
 
ciao Ninjasat,
ma tu quale CAM hai? la mia, una samsungcam2, ora sembra funzionare bene. a parte decriptare il segnale mediaset premium dopo 40/50 secondi dall'avvio del decoder (ma fossero questi i problemi ;) )

altro problema riscontrato: se provo ad editare i film registrati, dopo un po' di volte che provo a rimaneggiare lo stesso file, il decoder pare offendersi (!) e si spegne, andando in rebooting. a quel punto l'HDD esterno (2,5 pollici verbatim da 500 gb) nonostante si riaccenda anche lui (e il decoder lo riconosca con il solito "media is inserted") quando premo il tasto "media" il decoder sostiene che non c'è nulla di collegato.

l'elettronica è una bella cosa. ma trovassi UNA volta un apparecchio che non fa capricci (eccetto il tostapane...)

ciao!
 
NinjaSAT ha scritto:
Ciao,
io utilizzo un HD 3,5" SATA->eSata alimentato esternamente...
che tensione ha questa alimentazione esterna che usi? è un alimentatore trovato già nella confezione, fornito insieme all'hd?
 
Indietro
Alto Basso