Man Up - Uomini alla riscossa, da stasera su FoxLife (Sky canale 113)

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
90.645
Località
Pellestrina (VE)
Hanno trent'anni, eppure per i nostri ''secchioni'' mamma, merenda, cameretta sono parole attuali, troppo attuali! Riusciranno a diventare degli adulti normali...

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
 
La domanda non è cos' è....ma perchè?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
ora è di moda parlare troppo di cose insulse...e di ovvietà, non c'è lavoro e, pensa te, i figli rimangono a casa coi genitori(xkè si sa che le banche danno facilmente mutui e prestiti ai senza reddito). idem quando un figlio si separa dalla moglie...la casa va a lei coi bambini...e il figlio...torna a casa della mamma (xkè si sa che tutte le persone che lavorano hanno minimo 3 case)

parlandone diventa che l'ovvietà viene ingigantita da morire...come adesso sembra che nessuno si voglia + fidanzare o mettere su famiglia xkè vogliono essere giovani forse è + verosimile dire che prima andavi a scuola fino a 10 anni e ora fino a 40...e quindi il tempo "per divertirsi" si è spostato avanti e siamo + rimbambiti dallo studio(sai quando si dice...eppure quello ha studiato e non sa farsi una moka di caffè). prima a 40anni eri praticamente cadavere, ora ci pensa la riforma delle pensioni a farti lavorare fino a tardi

rimane + ferma la nostra capacità di riprodurci...sicuramente con questi "documentari" risolveranno il problema
 
per la prima puntata avevo messo a registrare il my sky e poi tutto contento e incuriosito me lo vado a vedere e scopro che è una produzione americana doppiata! ci sono rimasto di mxxxx!:eusa_shifty:

Mi immaginavo di vedere una produzione originale italiana, così deluso ho smesso subito dopo la sigla di guardarlo!

La mia delusione era nell'aspettativa di vedere dei ragazzi un pò "sfigatelli" lasciare il gruppo famigliare e cercare donne,ma dopo aver visto che si trattava di nerd stereotipati e americani (quindi una realtà diversa dalla nostra attuale) ho lasciato perdere.

Avrei sperato in una serie italiana che incentrasse il problema del non lasciare casa, per motivi economici dovuti alla crisi o a qualsiasi altro problema, ma sorbirmi quella roba proprio no!!:eusa_naughty:
 
per la prima puntata avevo messo a registrare il my sky e poi tutto contento e incuriosito me lo vado a vedere e scopro che è una produzione americana doppiata! ci sono rimasto di mxxxx!:eusa_shifty:

Mi immaginavo di vedere una produzione originale italiana, così deluso ho smesso subito dopo la sigla di guardarlo!

La mia delusione era nell'aspettativa di vedere dei ragazzi un pò "sfigatelli" lasciare il gruppo famigliare e cercare donne,ma dopo aver visto che si trattava di nerd stereotipati e americani (quindi una realtà diversa dalla nostra attuale) ho lasciato perdere.

Avrei sperato in una serie italiana che incentrasse il problema del non lasciare casa, per motivi economici dovuti alla crisi o a qualsiasi altro problema, ma sorbirmi quella roba proprio no!!:eusa_naughty:

fidati...sarebbe stato ugualmente patetico e stereotipato...con tonnellate di casi umani degni di piazza italia e magalli
 
Indietro
Alto Basso