Manca il partitore?

feder94

Digital-Forum Silver Master
Registrato
3 Dicembre 2010
Messaggi
3.189
Località
Friuli Collinare
Buon giorno. Ieri sera dei parenti che vivono in una casa bifamiliare mi hanno fatto presente che il segnale tv da loro è molto disturbato. In effetti solo il Mux1 Rai era correttamente ricevibile. Questo problema si era presentato già la scorsa settimana. Mi sono spostato nell'altra abitazione (casa in linea con unità abitative separate), dove ci sono due prese. I problemi si manifestavano anche lì. Ho provato a muovere una presa ed ho risolto tutto. L'impianto è molto vecchio e si compone di una direttiva 90 elementi+una logaritmica, entrambe in buono stato (la 90 elementi ha pochi anni), con mix-amplificatore sostituito nell'aprile 2011. È presente una parabola satellitare con decoder analogico attualmente dismesso. Pensavo si trattasse di un problema di cavi, invece non mi spiego perché toccando una presa si riattivi tutto. È possibile che manchi un partitore? Qualcuno mi può aiutare? Non so davvero più che pesci pigliare...:eusa_wall: Grazie
 
feder94 ha scritto:
È possibile che manchi un partitore? Qualcuno mi può aiutare? Non so davvero più che pesci pigliare...

L'unico che può dirlo sei tu, non è che per caso c'è il classico groviglio di cavi "intorcinati" a mo' di cavi elettrici?
 
Direi che probabilmente c'è un falso contatto

Quella presa che hai toccato quale presa è ? Da lì poi il cavo continua a servire anche l' altro appartamento ?

e adesso che fa ? Funziona ?

Smuovi il cavo vicino alla presa e guarda cosa succede ...

Devi fare un po' il detective :)
 
Sinceramente non saprei, l'impianto risale agli anni '60 (pur con modifiche). Io ho provato a muovere il cavo vicino alla presa d'antenna a muro. Prima di entrare nel tv passa ad una sorta di alimentatore. Dettaglio importante: sotto la mostrina, forando il legno, è stato ricavato spazio per far passare l'antenna satellitare (almeno così credo). Adesso funziona bene, ma dall'appartamento principale nella tarda serata di ieri (00.15) c'è stato un piccolo blocco del segnale. Poi è tornato tutto a posto. Essendo l'impianto datato, sospetto che manchi un partitore. Quali sono i segnali di ciò? Cosa crea la mancanza del partitore? Grazie
 
feder94 ha scritto:
Sinceramente non saprei, l'impianto risale agli anni '60 (pur con modifiche). Io ho provato a muovere il cavo vicino alla presa d'antenna a muro. Prima di entrare nel tv passa ad una sorta di alimentatore. Dettaglio importante: sotto la mostrina, forando il legno, è stato ricavato spazio per far passare l'antenna satellitare (almeno così credo). Adesso funziona bene, ma dall'appartamento principale nella tarda serata di ieri (00.15) c'è stato un piccolo blocco del segnale. Poi è tornato tutto a posto. Essendo l'impianto datato, sospetto che manchi un partitore. Quali sono i segnali di ciò? Cosa crea la mancanza del partitore? Grazie

Se è così controlla i collegamenti dell'alimentatore (anche il 220 volt)
Se per un falso contatto, non dà più tensione all'amplificatore, è normale che tutti i tv non si vedano più.
 
Indietro
Alto Basso