Salve, vi spiego il problema del condominio dove abitano i miei parenti.
Non conoscendo quasi nulla sull'impiantistica DVB-T condominiale ho fatto qualche foto.
Il sistema è cosi composto in serie
1) Antenna FOTO
2) Centralina FOTO
3) Ripartitore 1 entrata con due uscite
QUI le frequenze della mia zona:
http://digitalemanfredonia.blogspot.it/p/i-canali-di-manfredonia-aggiornati-al.html
Il problema è questo, chiamato due volte l'antennista, e per due volte ha fatto poco o niente. Ha sistemato l'antenna, forse girandola, ha cambiato un pezzo (non so quale perchè non c'ero, ma penso sia stato il ripartitore). Perchè la centralina è la stessa da 20 anni (come l'antenna)
In pratica la rai arriva con una potenza segnale del 27% e 10/10 di errore bit, infatti si vede spesso e volentieri a mosaico o per niente, quando va bene il disturbo scende a 0-3 e il segnale sale al 29/30% e si vede bene.
Un bel problema invece è il segnale mediaset che io non vedo proprio.. non aggancia proprio i canali il mux 49, da una potenza del 17% credo, ma agganciato 0%.
FOTO: http://imageshack.us/g/1/9950114/
Non conoscendo quasi nulla sull'impiantistica DVB-T condominiale ho fatto qualche foto.
Il sistema è cosi composto in serie
1) Antenna FOTO
2) Centralina FOTO
3) Ripartitore 1 entrata con due uscite
QUI le frequenze della mia zona:
http://digitalemanfredonia.blogspot.it/p/i-canali-di-manfredonia-aggiornati-al.html
Il problema è questo, chiamato due volte l'antennista, e per due volte ha fatto poco o niente. Ha sistemato l'antenna, forse girandola, ha cambiato un pezzo (non so quale perchè non c'ero, ma penso sia stato il ripartitore). Perchè la centralina è la stessa da 20 anni (come l'antenna)
In pratica la rai arriva con una potenza segnale del 27% e 10/10 di errore bit, infatti si vede spesso e volentieri a mosaico o per niente, quando va bene il disturbo scende a 0-3 e il segnale sale al 29/30% e si vede bene.
Un bel problema invece è il segnale mediaset che io non vedo proprio.. non aggancia proprio i canali il mux 49, da una potenza del 17% credo, ma agganciato 0%.
FOTO: http://imageshack.us/g/1/9950114/