[Manfredonia, FG] Impianto condominiale - solo RAI (disturbato) e niente Mediaset

Bobsilvio

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Ottobre 2009
Messaggi
126
Salve, vi spiego il problema del condominio dove abitano i miei parenti.
Non conoscendo quasi nulla sull'impiantistica DVB-T condominiale ho fatto qualche foto.
Il sistema è cosi composto in serie
1) Antenna FOTO
2) Centralina FOTO
3) Ripartitore 1 entrata con due uscite

QUI le frequenze della mia zona:
http://digitalemanfredonia.blogspot.it/p/i-canali-di-manfredonia-aggiornati-al.html

Il problema è questo, chiamato due volte l'antennista, e per due volte ha fatto poco o niente. Ha sistemato l'antenna, forse girandola, ha cambiato un pezzo (non so quale perchè non c'ero, ma penso sia stato il ripartitore). Perchè la centralina è la stessa da 20 anni (come l'antenna)

In pratica la rai arriva con una potenza segnale del 27% e 10/10 di errore bit, infatti si vede spesso e volentieri a mosaico o per niente, quando va bene il disturbo scende a 0-3 e il segnale sale al 29/30% e si vede bene.

Un bel problema invece è il segnale mediaset che io non vedo proprio.. non aggancia proprio i canali il mux 49, da una potenza del 17% credo, ma agganciato 0%.

FOTO: http://imageshack.us/g/1/9950114/
 
A giudicare dalle foto l'antenna sembra vecchia, da quella zona i si riceve sia da Motta Montecorvino per i mux rai e da Manfredonia (canali privati).
Una antenna non basta ce ne vogliono 2 uhf in orizzontale con ipportuni filtri.
 
La situazione è piuttosto intricata.
Da Monte Caccia arrivano i tutti i MUX RAI e i MUX TIMB (158°)
Da Monte Ripanno e Murgetta i MUX Mediaset- Rete A 1-2 e molti MUX privati (145-6°)
Da Lido di Siponto arrivano solo i MUX Mediaset (180°)
E' possibile che i MUX mediaset non si vedano perchè in antenna entrano entrambi i trasmettitori (Manfredonia e Murgetta) e vanno in conflitto. Questo è un problema derivato dall'antenna a pannello poco direttiva e piuttosto malconcia che c'è nell'impianto. L'antennista che è intervenuto, invece di sostituire il partitore, avrebbe potuto accorgersi del problema collegando lo strumento. Mettiamoci anche che l'impianto dopo 20 anni è oramai decotto cavi inclusi. Bisognerebbe provare se con una nuova antenna piuttosto direttiva, si riesce ad infilare il corridoio di 13-14° tra Monte caccia-Ripanno-Murgetta con millimetrici ritocchi lasciando fuori Mediaset da Manfredonia, altrimenti necessita un impianto, un pò costoso, con 2 antenne direttive e filtri per selezionare i canali desiderati e "last but not least" un antennista serio con strumentazione adeguata e non il solito spillasoldi dal partitore facile.:mad:
E come consiglia il sito digitale Manfredonia: Le antenne da usare sono sempre e solo direttive!! Buona visione!!!:D :D
 
In poche parole questo digitale terrestre che prometteva di non far spendere soldi mi pare che qui da me, la promessa non sia stata mantenuta per niente. Il tecnico tutt'altro ha detto che l'antenna non andava cambiata.
Putroppo essendo un condominio, con un amministratore, lui chiama il suo tecnico di fiducia ( o meglio tecnico affiliato), che poi mi pare fosse un elettricista :eusa_think:
Certo che è un bel casino. Pensavo fosse solo da girare qualche trimmer, che aveva qualche giro in piu, con guadagno elevato.
Posso chiedere a voi esperti qualche foto dell'antenna in questione, dei filtri e sopratutto dei vari costi.. ringrazio ;)
 
Bobsilvio ha scritto:
In poche parole questo digitale terrestre che prometteva di non far spendere soldi mi pare che qui da me, la promessa non sia stata mantenuta per niente. Il tecnico tutt'altro ha detto che l'antenna non andava cambiata.
Putroppo essendo un condominio, con un amministratore, lui chiama il suo tecnico di fiducia ( o meglio tecnico affiliato), che poi mi pare fosse un elettricista :eusa_think:
Certo che è un bel casino. Pensavo fosse solo da girare qualche trimmer, che aveva qualche giro in piu, con guadagno elevato.
Posso chiedere a voi esperti qualche foto dell'antenna in questione, dei filtri e sopratutto dei vari costi.. ringrazio ;)

Inanzitutto è meglio che tu non intervenga sull'impianto, soprattutto condominiale, senza il consenso di tutti i condomini, perché per un eventuale malfunzionamento potrebbe essere attribuito a te.
Poi, quantificare la spesa è difficile, bisognerebbe essere sul luogo con il misuratore di campo e fare una visura totale dei canali ricevibili e relativi livelli.
Se fosse sufficiente un antenna direttiva al posto del pannello e 10-15 metri di cavo di buona qualità, la spesa sarebbe tutto sommato bassa considerando anche il recupero del centralino che è comunque di marca affidabile, ma se passiamo alla soluzione con i filtri qui la spesa si alza e di parecchio. Considera che ogni filtro (modulo) costa circa 70-75€, cifra che va moltiplicata per il numero dei canali che si vuole ricevere e, se il tecnico è serio, dovrebbe ricontrollare anche la distribuzione (sempre con lo strumento) per scovare eventuali anomalie. Il problema potrebbe essere anche solo nella distribuzione appunto, ma se lo pseudo tecnico si limita a sostituire un partitore (ammesso che sappia cos'è) senza una verifica approfondita, la vedo dura.

Ti sei informato se tutto il condominio non vede o vede male come dai tuoi parenti?
 
Innanzitutto confermo al 100% quanto scritto da Apollo: ottima la definizione dell'utilizzo di un'unica direttiva capace di "infilare il corridoio" di quei 10-15° entro i quali è possibile intercettare sia i segnali di M. Caccia, sia quelli di Corato - Murgetta.

Per il resto...
Bobsilvio ha scritto:
In poche parole questo digitale terrestre che prometteva di non far spendere soldi mi pare che qui da me, la promessa non sia stata mantenuta per niente. Il tecnico tutt'altro ha detto che l'antenna non andava cambiata.
Putroppo essendo un condominio, con un amministratore, lui chiama il suo tecnico di fiducia ( o meglio tecnico affiliato), che poi mi pare fosse un elettricista :eusa_think:
Non posso spendere parole che di DISGUSTO per gli opportunismi di certi amministratori e i propri cosiddetti "tecnici di fiducia", che si fanno pagare profumatamente per lavori semplici (e per lo più inutili), quando semplicemente non intendono "perdere tempo" risolvendo il problema alla radice.
Oltretutto in 20 anni, tantopiù in zone vicine al mare (leggi salsedine) e con climi estivi molto caldi, non occorre un esperto per capire che l'antenna è da buttare e il cavo è cotto.
Le responsabilità della percezione (giustamente) infastidita circa certe inefficienze o promesse non mantenute sul funzionamento del digitale terrestre, vanno ricercate ESCLUSIVAMENTE nell'imperizia e/o la cialtroneria e/o la disonestà di chi si incensa immeritatamente del titolo di antennista. :evil5:
(con le uniche eccezioni delle zone di Ferrara e di Messina, dove le responsabilità vanno cercare altrove :icon_rolleyes: )
 
AG-BRASC ha scritto:
Innanzitutto confermo al 100% quanto scritto da Apollo: ottima la definizione dell'utilizzo di un'unica direttiva capace di "infilare il corridoio" di quei 10-15° entro i quali è possibile intercettare sia i segnali di M. Caccia, sia quelli di Corato - Murgetta.

Per il resto...
Non posso spendere parole che di DISGUSTO per gli opportunismi di certi amministratori e i propri cosiddetti "tecnici di fiducia", che si fanno pagare profumatamente per lavori semplici (e per lo più inutili), quando semplicemente non intendono "perdere tempo" risolvendo il problema alla radice.
Oltretutto in 20 anni, tantopiù in zone vicine al mare (leggi salsedine) e con climi estivi molto caldi, non occorre un esperto per capire che l'antenna è da buttare e il cavo è cotto.
Le responsabilità della percezione (giustamente) infastidita circa certe inefficienze o promesse non mantenute sul funzionamento del digitale terrestre, vanno ricercate ESCLUSIVAMENTE nell'imperizia e/o la cialtroneria e/o la disonestà di chi si incensa immeritatamente del titolo di antennista. :evil5:
(con le uniche eccezioni delle zone di Ferrara e di Messina, dove le responsabilità vanno cercare altrove :icon_rolleyes: )
oltre a questo, aggiungo altro.Sono appena tornato dalle ferie da Foggia e la situazione dal periodo estivo non è cambiata affatto... la rai, e mds e timb non hanno ancora una rete SFN praticamente funzionante al 100%. in poche parole, le distanze e il clima sicuramente non aiutano un territorio cosi vasto e molto piano come la zona di Foggia, barletta/andria/trani ma loro ci mettono anche molta indifferenza verso questo problema....
 
Vista la situazione infelice, mi frulla per la testa la possibilità che si potrebbe utilizzare 2 Fracarro BLU 10HD oppure due Offel K47D accoppiate. Ricordo che alla fine degli anni '70 si utilizzava spesso dalle mie parti, l'accoppiamento di due 20BL5 e traversino PV2 , quando ancora si ricevevano TSI, Capodistria e qualche tv privata, per poter eliminare le interferenze dal Veneto (principalmente Verona) e aumentare la direttività. Ancora non era stata prevista la polarizzazione verticale. La soluzione dava ottimi risultati.:D
 
Apollo 13 ha scritto:
Vista la situazione infelice, mi frulla per la testa la possibilità che si potrebbe utilizzare 2 Fracarro BLU 10HD oppure due Offel K47D accoppiate. Ricordo che alla fine degli anni '70 si utilizzava spesso dalle mie parti, l'accoppiamento di due 20BL5 e traversino PV2 , quando ancora si ricevevano TSI, Capodistria e qualche tv privata, per poter eliminare le interferenze dal Veneto (principalmente Verona) e aumentare la direttività. Ancora non era stata prevista la polarizzazione verticale. La soluzione dava ottimi risultati.:D
si, ma qui la questione è ben diversa.... ti ricordo che nella zona di foggia e provincia si andava avanti a logaritmiche VHF+UHF.... ora la disposizione è ben diversa da quando ci stava l'analogico e gli impianti sono rimasti senza modificarli e molta gente si lamenta perche non vede...... un po gli impianti di ricezione che fanno davvero schifo e un po le 3 reti nazionali(rai-mds-timb) non hanno ancora risolto la questione SFN.L'altra sera mentre tornavo a casa da Foggia, sono passato sul cavalcavia vicino la Ex TEXAUTO e ci stava un furgoncino per i rilievi con un po di antenne sopra....Vedendo questo, mi fa pensare che una svegliata se la stanno dando ma ora il problema sussiste... Figuriamoci in estate......Comunque, per tornare a Noi, per prima cosa, meglio togliere quel pannello e mettere una uhf direttiva che per manfredonia, dovra essere diretta verso Corato (Murgetta) che dovresti anche riuscire a prendere M.Caccia
 
Grazie a tutti, appena viene un altro tecnico vi faccio sapere cosa ha detto e cosa ha fatto sopratutto. ;)
 
Indietro
Alto Basso