manifestazione di piazza per il P2P

spacebeagle2003 ha scritto:
A qualcosa non lo so, ma alla Guardia di Finanza si, servirà ad individuare tutti i "camalli" internauti presenti. :doubt:
No non credo... però per non rischiare non ci vado...
 
Speriamo che non ottengano l'effetto contrario come i famosi "autoriduttori" che a fine anni 70 non volevano pagare i biglietti ai concerti e hanno spaccato tutto al concerto di Santana.
Poi per vedere uno straniero in Italia abbiamo dovuto aspettare 10 anni....
 
spacebeagle2003 ha scritto:
A qualcosa non lo so, ma alla Guardia di Finanza si, servirà ad individuare tutti i "camalli" internauti presenti. :doubt:
ecco appunto guardate bene che non ci siano videocamere strane....:D:mad:
 
gig60 ha scritto:
Speriamo che non ottengano l'effetto contrario come i famosi "autoriduttori" che a fine anni 70 non volevano pagare i biglietti ai concerti e hanno spaccato tutto al concerto di Santana.
Poi per vedere uno straniero in Italia abbiamo dovuto aspettare 10 anni....
Beh speriamo siano una folla calma...
 
gig60 ha scritto:
Speriamo che non ottengano l'effetto contrario come i famosi "autoriduttori" che a fine anni 70 non volevano pagare i biglietti ai concerti e hanno spaccato tutto al concerto di Santana.
Poi per vedere uno straniero in Italia abbiamo dovuto aspettare 10 anni....
Oddio, non è che se avessimo dovuto aspettare ancora altri 20 anni ( facciamo pure trenta... anzi, meglio 40... :D ) mi sarei PROPRIO strappato i capelli, neh... :icon_rolleyes:
 
dj GCE ha scritto:
Non servirà ad un c###o!
Guardare il Palladium prossimo venturo per credere...

Non per questo non si deve tentare.

guardate qui:

Quel che si temeva all'indomani del caso Google sta rapidamente concretizzandosi. In queste ore esponenti del Governo ribadiscono la necessità di nuove norme che rendano l'Italia un esempio per il resto del Mondo. Norme che devono essere pensate per "tutelare i minori".

Non usa mezzi termini in una intervista a LaStampa il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Fioroni, che annuncia: "Intendo tutelare i minori dall'accesso a tutto ciò che possa danneggiare la loro formazione e il loro sviluppo. È assurdo e ipocrita avere una censura sui film vietati ai 14 anni e ai 18 anni quando poi in Rete c'è di tutto di più". Il riferimento ai casi di bullismo, alle accese polemiche sui videogiochi violenti e, appunto, al "caso Google" è esplicito.....continua

fonte: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1787468&p=1&r=PI
 
spesso al cinema o in tv si vedono fil vietati ai minori di 14 anni ma dove dentro il film ci recitano ragazzine 12 enni .

sn andato a evdere il film al cinema il fauno e il labirino o na cosa simile, e quando sono sucito ci stava scritto film vietato ai minori di 14 anni, ma dico io se dentro ci lavora una minore di 11 12 anni come fa ad essere vietato , quando lan girato perche ci han messo na minore di 14 anni allora ? lei non ha avuto paura di girare quelle scene allora ? poi di cosa si deve aver paura e una bella fiaba anche se in alcune occasioni un po cupa e cruenta .
 
le manifestazioni, seppur un metodo democratico di esprimere le proprie idee, non portano a nessun risultato.
Fare una raccolta di firme per chiedere una revisione, potrebbe muovere il parlamento, anche con una richiesta di referendum abrogativo.
In quanto alle telecamere, nulla da meravigliarsi, ci sono sempre state, ci spieranno anche quando vai al bagno, è finita la libertà nel senso, come la intendevano i nostri padri costituenti, attualmente viviamo il regime di semilibertà, e non solo in Italia.
 
Via, tutti in piazza per il P2p cosi`il giorni dopo ve li trovate davanti alla porta per scortarvi in questura!!
A parte gli scherzi, non credo che una manifestazione del genere servira` ad un granche`................comunuqe, tentar non nuoce
 
Indietro
Alto Basso