io posso dirvi che il mio stipendio negli ultimi anni non è aumentato tanto, anzi..come tutti i lavoratori dipendenti..
la spesa alimentare i farmaci, le tariffe l'abbigliamento tutto è aumentato...
che ci voglia liberaralizzazione ed equità è fondamentale nell'economia..
e ce ne vorrebbe molta di piu' ancora (gas, acqua, energia ecc ecc)
l'unica che sta funzionando è la telefonia...ora possiamo decidere dove acquistare i servizi al prezzo migliore...
se guardate i bilanci delle società di servizi, banche assicurazioni, liberi professionisti sono tutti in attivo....chissà perchè!!!!!!
mi spiace se il fornaio si troverà un altro negozio vicino,,se vuol stare sul mercato dovra' essere competitivo altrimenti il mercato lo farà chiudere..
penso che sia ora di finirla di pensare, che liberalizzando, i piccoli commercianti chiuderanno...beh,.. mi dispiace per loro ma se non sono competitivi è inutile che stiano aperti, vadano a lavorare per qualcun altro come fa la maggior parte...
lo tesso vale per le caste dei farmacisti, notai., avvocati...tutti quelli che stanno in regime di monopolio...(9000E ho speso per fare tre atti)
è assurdo che nel 2006 non si possa acquistare un'aspirina al supermercato..non mi serve il farmacista per sapere che mi fa passare il mestruo..
per non parlare delle banche e delle asicurazioni...
i tassiti che si lamentino...è ridicolo...abbassasero i prezzi ..invece di lametarsi..piu' taxi piu' concorrenza meno costi..
se vi ricordate fino a qualche anno fa i giornali si trovavano solo in edicola...ora li potete trovare ovunque..e le edicole si sono specializzate..
era ora che si passasse dalla finanza creativa del nano e dei suoi amici per i suoi amici..alla finanza di uno stato democratico, meno diritti a pochi e molti a tutti...
siamo un paese da terzo mondo ed è ora di cambiare rotta..