Alcune Agenzie regionali per la protezione ambientale monitorano per conto del Ministero della salute le sorgenti di radiazioni non ionizzanti, tra cui gli impianti di diffusione della televisione digitale terrestre, realizzando mappe sui propri siti internet che possono essere utili a chi voglia individuare i siti di trasmissione DTT della propria zona.
Le mappe interattive sono facilmente accessibili visitando i siti delle Agenzie, nella sezione relativa al monitoraggio dei campi elettromagnetici evidenziata in homepage.
Alcune agenzie hanno realizzato mappe molto complete che includono stazioni di trasmissione per TV, radio, telefonia ed altri sistemi indicandone la posizione sul territorio e mostrando le misure di campo elettromagnetico rilevate in prossimità di esse con campagne continuative od una tantum nel corso degli anni.
Per chi fosse interessato a contribuire volontariamente all'allattività di monitoraggio, i siti delle Agenzie forniscono i canali per contattare chi di dovere.
Le mappe interattive sono facilmente accessibili visitando i siti delle Agenzie, nella sezione relativa al monitoraggio dei campi elettromagnetici evidenziata in homepage.
Alcune agenzie hanno realizzato mappe molto complete che includono stazioni di trasmissione per TV, radio, telefonia ed altri sistemi indicandone la posizione sul territorio e mostrando le misure di campo elettromagnetico rilevate in prossimità di esse con campagne continuative od una tantum nel corso degli anni.
Per chi fosse interessato a contribuire volontariamente all'allattività di monitoraggio, i siti delle Agenzie forniscono i canali per contattare chi di dovere.