albertopaola
Digital-Forum Senior Plus
13-14 dicembre 2008 ore 9-18
MARC
Attrezzature Radioamatori Componenti hard/software TV-Sat Editoria Radio d'Epoca
località: Genova GE
promotore: Sez. A.R.I. Genova
organizzazione: Studio Fulcro
web: www.studio-fulcro.it
- tel. 010561111 - fax: 010590889
Si rinnova l'appuntamento con il MARC. L'anno scorso 12000 visitatori hanno confermato questo appuntamento come una delle più importanti manifestazioni che si svolgono presso la Fiera di Genova.
Anche quest'anno centinaia di espositori saranno presenti con i propri prodotti e i propri servizi
Torna in Fiera a Genova, il grande appuntamento con MARC, la Mostra mercato delle attrezzature radioamatoriali organizzata da Studio Fulcro con il patrocinio dell'Associazione Radioamatori Italiani.
Con oltre duecento aziende presenti MARC 2008 propone una incredibile panoramica nei settori dell’informatica, della telefonia, della sicurezza, dell’accessoriato e dell’editoria specializzata senza tralasciare il nucleo storico delle attrezzature e della componentistica radiomatoriale. Uno straordinario mercato che nell’edizione dello scorso anno ha richiamato in fiera – in soli due giorni - oltre diciottomila persone, rappresentando un vero e proprio fenomeno di costume, atteso per mesi da un pubblico straordinariamente motivato all’acquisto e preparato. Un pubblico in arrivo da tutta Italia alla ricerca di offerte speciali e pezzi rari, da sempre caratteristiche vincenti della rassegna, capace di mettere in coda centinaia di persone già molto prima dell’orario di apertura.
Dopo il debutto del 2006 tornano “Radioscambio”, nato per per soddisfare le esigenze dei radioamatori più appassionati, certamente meno numerosi di un tempo, ma tecnicamente molto preparati e determinati nella ricerca dell’”oggetto del desiderio, e “Radioexpo”. Il primo - dove quest’anno farà bella mostra di sé una Jeep Willys - è un mercatino dove una trentina di privati esporranno attrezzature radiomatoriali, pezzi di ricambio, apparecchi autocostruiti e radio d’epoca per uno scambio con i collezionisti, “Radioexpo” è invece l’esposizione di pezzi anni ’50 da museo, provenienti dalla sterminata collezione del genovese Renato Baghino. E sempre per i nostalgici MARC 2008 metterà in mostra la perfetta ricostruzione di un laboratorio anni ’50 di riparazioni radio-amatoriali.
Per i cultori del fai-da-te non mancheranno pezzi di ricambio, apparecchiature scontatissime da riparare e accessori per elaborazioni speciali.
MARC sarà aperto il sabato dalle 9 alle 18.30, domenica 16 dalle 9 alle 18. All'interno saranno in funzione servizio bar e self-service. Il biglietto d'ingresso costerà 7,5 euro, 6,5 il ridotto.
Come arrivare in fiera in automobile
Autostrade:
per raggiungere la Fiera di Genova, si consiglia:
a chi proviene dalla A12 (direttrice tirrenica) di uscire al casello autostradale di Genova Est o in alternativa a quello di Genova-Nervi, e quindi seguire le indicazioni "Fiera".
a chi proviene invece dalla A10 (Autostrada dei Fiori), dalla A7 (Milano-Genova) e dalla A26 (Alessandria-Genova) di uscire al casello di Genova-Ovest. Da qui ci si immette direttamente sulla Sopraelevata che conduce direttamente al quartiere fieristico.
Parcheggi:
Sarà possibile trovare parcheggio nella zona fiera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Come arrivare in fiera in treno
La stazione più vicina al quartiere fieristico è Genova-Brignole (un chilometro circa). L'altra stazione, la più importante, è Genova-Principe che dista dalla Fiera 4 chilometri.
Come arrivare in fiera in aereo
L'aeroporto " Cristoforo Colombo" dista dalla Fiera circa 10 chilometri. In corrispondenza con gli arrivi nazionali e internazionali è in funzione il Volabus, un servizio di pulmann che fa capolinea alla stazione ferroviaria di Genova Brignole. Qust'ultima dista poco meno di un chilometro dal quartiere fieristico.
MARC
Attrezzature Radioamatori Componenti hard/software TV-Sat Editoria Radio d'Epoca
località: Genova GE
promotore: Sez. A.R.I. Genova
organizzazione: Studio Fulcro
web: www.studio-fulcro.it
- tel. 010561111 - fax: 010590889
Si rinnova l'appuntamento con il MARC. L'anno scorso 12000 visitatori hanno confermato questo appuntamento come una delle più importanti manifestazioni che si svolgono presso la Fiera di Genova.
Anche quest'anno centinaia di espositori saranno presenti con i propri prodotti e i propri servizi
Torna in Fiera a Genova, il grande appuntamento con MARC, la Mostra mercato delle attrezzature radioamatoriali organizzata da Studio Fulcro con il patrocinio dell'Associazione Radioamatori Italiani.
Con oltre duecento aziende presenti MARC 2008 propone una incredibile panoramica nei settori dell’informatica, della telefonia, della sicurezza, dell’accessoriato e dell’editoria specializzata senza tralasciare il nucleo storico delle attrezzature e della componentistica radiomatoriale. Uno straordinario mercato che nell’edizione dello scorso anno ha richiamato in fiera – in soli due giorni - oltre diciottomila persone, rappresentando un vero e proprio fenomeno di costume, atteso per mesi da un pubblico straordinariamente motivato all’acquisto e preparato. Un pubblico in arrivo da tutta Italia alla ricerca di offerte speciali e pezzi rari, da sempre caratteristiche vincenti della rassegna, capace di mettere in coda centinaia di persone già molto prima dell’orario di apertura.
Dopo il debutto del 2006 tornano “Radioscambio”, nato per per soddisfare le esigenze dei radioamatori più appassionati, certamente meno numerosi di un tempo, ma tecnicamente molto preparati e determinati nella ricerca dell’”oggetto del desiderio, e “Radioexpo”. Il primo - dove quest’anno farà bella mostra di sé una Jeep Willys - è un mercatino dove una trentina di privati esporranno attrezzature radiomatoriali, pezzi di ricambio, apparecchi autocostruiti e radio d’epoca per uno scambio con i collezionisti, “Radioexpo” è invece l’esposizione di pezzi anni ’50 da museo, provenienti dalla sterminata collezione del genovese Renato Baghino. E sempre per i nostalgici MARC 2008 metterà in mostra la perfetta ricostruzione di un laboratorio anni ’50 di riparazioni radio-amatoriali.
Per i cultori del fai-da-te non mancheranno pezzi di ricambio, apparecchiature scontatissime da riparare e accessori per elaborazioni speciali.
MARC sarà aperto il sabato dalle 9 alle 18.30, domenica 16 dalle 9 alle 18. All'interno saranno in funzione servizio bar e self-service. Il biglietto d'ingresso costerà 7,5 euro, 6,5 il ridotto.
Come arrivare in fiera in automobile
Autostrade:
per raggiungere la Fiera di Genova, si consiglia:
a chi proviene dalla A12 (direttrice tirrenica) di uscire al casello autostradale di Genova Est o in alternativa a quello di Genova-Nervi, e quindi seguire le indicazioni "Fiera".
a chi proviene invece dalla A10 (Autostrada dei Fiori), dalla A7 (Milano-Genova) e dalla A26 (Alessandria-Genova) di uscire al casello di Genova-Ovest. Da qui ci si immette direttamente sulla Sopraelevata che conduce direttamente al quartiere fieristico.
Parcheggi:
Sarà possibile trovare parcheggio nella zona fiera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Come arrivare in fiera in treno
La stazione più vicina al quartiere fieristico è Genova-Brignole (un chilometro circa). L'altra stazione, la più importante, è Genova-Principe che dista dalla Fiera 4 chilometri.
Come arrivare in fiera in aereo
L'aeroporto " Cristoforo Colombo" dista dalla Fiera circa 10 chilometri. In corrispondenza con gli arrivi nazionali e internazionali è in funzione il Volabus, un servizio di pulmann che fa capolinea alla stazione ferroviaria di Genova Brignole. Qust'ultima dista poco meno di un chilometro dal quartiere fieristico.