[Marcellina, RM] Antenna IV Banda, consiglio

Ma che prendere in giro, ci mancherebbe. ;)
Il problema è che, in linea generale, l'otticità tra Marcellina e Monte Cavo non è un granché. Se per di più si tenta di ricevere da un balcone, con altre abitazioni davanti, la situazione può potenzialmente peggiorare e non di poco.
Tra l'altro la stessa RAI indica per Marcellina solo il sito di Monte Mario come indicato per la corretta ricezione, questo già a priori.

In tale situazione, ti posso confermare che da Roma Monte Mario puoi già ricevere quasi tutti i segnali nazionali TRANNE i Mux presenti solo a Monte Cavo, e precisamente:
- Mux 4 RAI, con RAI HD, RAI 5, Rai Storia, però Rai Storia è ricevibile anche da Monte Mario tramite il Mux 6 sul ch. 25 (quello coi RAI Test).
- Mux D-Free
- Mux Rete A 1
- Mux Rete A 2
- Mux Retecapri

(vedi QUI per le composizione dei Mux nazionali nelle aree di switch off)

Inoltre, tale difficoltà potranno riguardare anche 7Gold e la maggior parte dei Mux delle emittenti locali, pure presenti solo a Monte Cavo.

L'unica è tentare con ripetute prove di ricezione, magari tentando di installare l'antenna in altri punti del balcone (a volte con le ricezioni complicate/col segnale sulla soglia critica, spostare l'antenna di pochi metri può modificare sostanzialmente la situazione di ricezione), anche se la cosa migliore sarebbe davvero quella di tentare l'installazione sul tetto o sul terrazzo condominiale (il cosiddetto lastrico solare).
Tieni presente che la direttiva BLU420F che già hai offre in UHF prestazioni comunque maggiori di una logaritmica e che, volendo, è possibile usare la log limitatamente alla III banda oppure alla III+IV banda con mix amplificatori aventi ingressi filtrati ad hoc (tipo il MAP210 da te citato, che però fornisce una leggera amplificazione solo all'ingresso di V banda, miscelando solo passivamente la III+IV banda).

NON va bene invece avere più antenne che ricevono bande in comune (ad es. una log più una BLU "brutalmente" accoppiate insieme a larga banda), perché si creano sempre dei reciproci sfasamenti/disadattamenti tra le rispettive antenne con conseguenti annullamenti casuali di segnale. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso