Marche, Calendario Venatorio Dal 2 Settembre Al 31 Gennaio

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.935
Località
Torino
6 giugno 2006 - La Giunta regionale ha approvato il calendario venatorio per il 2006-2007. E' stata confermata la data di inizio, che sara' il 2 settembre, e quella di chiusura dell'attivita' venatoria, che sara' il 31 gennaio. Il calendario prevede l'apertura posticipata di un settimana e la chiusura anticipata, rispetto allo scorso anno, per la caccia alla lepre, al fagiano, alla starna, animali che potranno che potranno essere quindi uccisi dal 24 settembre al 29 novembre. La caccia alla coturnice invece sara' aperta dal 1 ottobre, in tre giorni stabiliti, mercoledi', sabato e domenica e non piu' a scelta del cacciatore.
''Questo -spiega una nota- per consentire un prelievo piu' idoneo in relazione allo sviluppo fisiologico di queste specie''.
''E' un calendario concertato con le associazioni ambientaliste e dei cacciatori -spiegato il consigliere regionale incaricato per la Caccia e la Pesca, Lidio Rocchi- che ha visto anche l'autorizzazione dell'Istituto nazionale fauna selvatica. Un provvedimento tempestivo, inoltre, approvato prima della scadenza prevista dalle legge, che mette in grado i cacciatori di programmare per tempo la loro attivita' venatoria''.
L'altra novita' del calendario e', nelle prime quattro giornate di caccia, ossia il 2, 3, 9 e 10 settembre, l'attivita' venatoria sara' consentita solo nell'Ambito territoriale di caccia di residenza o in quello diversamente prescelto. Restano inalterate, rispetto allo scorso anno, sempre nelle prime quattro giornate, le modalita' della caccia da appostamento e l'uso del cane fino alle ore 11.
Dal 1 ottobre al 30 novembre, la caccia da appostamento della selvaggina migratoria sara' consentita per altri due giorni a settimana con esclusione del martedi' e del venerdi'. Dal 1 ottobre al 31 gennaio, per tutti gli altri tipi di specie che non siano lepre, fagiano, starna e coturnice, i giorni per l'attivita' venatoria rimangono a scelta del cacciatore, esclusi martedi' e venerdi'.
Per quanto riguarda le specie in deroga, passero, passera mattugia, storno, taccola, l'applicazione e' legata alla forma di caccia da appostamento che consente un adeguato controllo ai fini del prelievo annuale: per il passero e la passera mattugia dal 24 settembre al 31 dicembre; per lo storno dal 2 settembre al 16 dicembre; per la taccola dal 2 settembre al 15 gennaio. Per tutte e quattro le specie e' stabilito un carniere di 20 capi prelevabili giornalmente e 200 all'anno.
(Ama/Zn/Adnkronos)
 
Indietro
Alto Basso