Marche e Mux Mediaset 2 ?!? Perchè non lo vedo ??

DjDiabolik

Digital-Forum Master
Registrato
10 Settembre 2008
Messaggi
702
Località
Monte Urano (FM)
Allora... ho dato una vista su DGTVi e sia sul sito della Mediaset e non risulta da nessuna parte che dalle Marche sia possibile vedere il Mux 2 invece l'altro giorno sono capitato a casa di un'amico che sia sul suo televisore LCD (o Plasma) e sia sul suo decoder vede tranquillamente tutti i canali del Mux 2 !!! Compreso BOING per esempio che io sarà almeno un'anno e mezzo che non vedo !!

Per essere + precisi io ho l'antenna direzionato verso il Monte Conero e sono di Monte Urano... scopro perfettamente il ripetitore del Monte Conero (stando di casa all'attico di un palazzo al 9° piano) tanto che riesco a vederlo ad occhio nudo (cosi come vedo anche dall'altra parte quello del Monte dell'ascensione) e sarà un'anno è mezzo che il Mux Mediaset 2 è scomparso e come diavolo fà questo mio amico a vederlo ??

Senza evitare poi la situazione scandalosa del disturbo dei canali HRT che praticamente col venire dell'estate fa in modo che io non veda niente.... mentre lui sembra immune a questi disturbi e vede tutto perfettamente!!!
Vi Indico per esempio che ho dei parenti poi a Porto San Giorgio.... 2 case ben distinte ed entrambe le antenne direzionate verso il Monte Conero (entrambe sono piazzate in 2 case e dal tetto anche li si scopre perfettamente il ripetitore) e in entrambe da circa un mesetto non si vede niente oltre ai 4 canali RAI!!!!

E Inammissibile cmq.... col cavolo che rifaccio l'abbonamento quest'anno!
 
posso solamente dirti che la sede di ascoli (elettronica industriale mediaset) sta facendo di tutto x cercare di risolvere questo grosso problema con i disturbi delle tv croate tramite i nostro minstero.
per quando riguarda il mux mediaset2 non c'e' copertura sulla tuo comune,ma puo essere che il tuo amico riceve un segnale di riflesso e sarebbe molto importante che tu ti fai dire che frequenza lo riceve.
noi sappiamo che i segnali dalla maiella arrivano fino alla provincia di ascoli e il mux mediaset2 ch 67 h maiella trasette da vasto(abruzzo) e parte del nord gargano fino alla provincia di ascoli piceno. Se il tempo migliora come in questi giorni sara' effettuato il potenziamento del mux mediaset2, attualente trasmette con 4 panneli,ma passera' a 4+4.
p.s. mio zio abita s.benedetto e lo vede e lo filtrato dalla maiella, lui abita un po in cima alla collina;)
 
Allo stato attuale il mux 2 Mediaset che io sappia si riceve solo in alcuni capoluoghi di provincia (Pesaro, Ancona, Macerata e Ascoli Piceno) e zone limitrofe ed in alcune aree ristrette (Novafeltria, Matelica e la zona immediatamente ai piedi del Cònero).

Nella fattispecie tu probabilmente ricevevi il 58 dal Cònero, ma dato che dall'Ascensione sullo stesso canale si trova il mux 1, avranno migliorato i parametri di ricezione di quest ultimo, visti i noti grossi problemi che citava Domtechnik76 con il 53 dal Cònero..

E, purtroppo credo che fino al 2012 la situazione non si sbloccherà..anzi, se Domtechnik76 potesse chiedere qualche informazione in merito al mux 2 Mediaset ci farebbe un grosso piacere..;)

Per quanto riguarda la situazione a Porto San Giorgio credo che i tuoi conoscenti possano perlomeno recuperare il mux La7A dal Cònero che è stato recentemente ricanalizzato passando dal G al nuovo E9.
Non tutti i decoder o i tv lcd hanno ricevuto l'aggiornamento alla canalizzazione europea e per ovviare a questo problema è necessario "forzare" la ricerca canali settando nelle impostazioni iniziali un paese europeo come la Germania.. i canali dovrebbero così ricomparire tranquillamente..
 
ivangas85 ha scritto:
Allo stato attuale il mux 2 Mediaset che io sappia si riceve solo in alcuni capoluoghi di provincia (Pesaro, Ancona, Macerata e Ascoli Piceno) e zone limitrofe ed in alcune aree ristrette (Novafeltria, Matelica e la zona immediatamente ai piedi del Cònero).

Nella fattispecie tu probabilmente ricevevi il 58 dal Cònero, ma dato che dall'Ascensione sullo stesso canale si trova il mux 1, avranno migliorato i parametri di ricezione di quest ultimo, visti i noti grossi problemi che citava Domtechnik76 con il 53 dal Cònero..

E, purtroppo credo che fino al 2012 la situazione non si sbloccherà..anzi, se Domtechnik76 potesse chiedere qualche informazione in merito al mux 2 Mediaset ci farebbe un grosso piacere..;)

Per quanto riguarda la situazione a Porto San Giorgio credo che i tuoi conoscenti possano perlomeno recuperare il mux La7A dal Cònero che è stato recentemente ricanalizzato passando dal G al nuovo E9.
Non tutti i decoder o i tv lcd hanno ricevuto l'aggiornamento alla canalizzazione europea e per ovviare a questo problema è necessario "forzare" la ricerca canali settando nelle impostazioni iniziali un paese europeo come la Germania.. i canali dovrebbero così ricomparire tranquillamente..

pourtroppo no senza l'ordine del ministero non ci possiamo muovere.
oggi ero in sede ad ascoli ebbiamo discusso dei canali croati che ci creano grossi problemi e anche alla rai.
rispondendo a diabolik mi devi dire che frequenza lo ricevi,il ch 67h maiella arriva bene anche nella provincia di ascoli e lui che abita su monte urano potrebbe provare girando l'antenna verso sud.
 
Ultima modifica:
Approfitto della tua disponibilità.. ci sono possibilità che alcuni canali attualmente dedicati al dvb-h vengano riutilizzati a breve per il dtt..oltre alle autorizzazioni ministeriali, esistono contratti con le compagnie telefoniche che vincolano l'uso di determinate frequenze rispetto ad altre?
Se non sbaglio, il segnale dvb-h è più "robusto" rispetto alle reti mfn ancora usate in zona per il dtt..(l'intervallo di guardia di un segnale dvb-h è già a 1/8 o 1/4 se non sbaglio contro parametri di 1/32 per MP e D-Free)..in teoria segnali meno "puliti" potrebbero veicolare ugualmente sto benedetto dvb-h..o no?
 
ivangas85 ha scritto:
Approfitto della tua disponibilità.. ci sono possibilità che alcuni canali attualmente dedicati al dvb-h vengano riutilizzati a breve per il dtt..oltre alle autorizzazioni ministeriali, esistono contratti con le compagnie telefoniche che vincolano l'uso di determinate frequenze rispetto ad altre?
Se non sbaglio, il segnale dvb-h è più "robusto" rispetto alle reti mfn ancora usate in zona per il dtt..(l'intervallo di guardia di un segnale dvb-h è già a 1/8 o 1/4 se non sbaglio contro parametri di 1/32 per MP e D-Free)..in teoria segnali meno "puliti" potrebbero veicolare ugualmente sto benedetto dvb-h..o no?
io i posso dire una sola cosa tutto si puo' fare, tranne la morte. purtroppo quelle frequenze non si possono toccare perche sono state assegnate dal ministero x il dvb h e ci sono vincoli con le compagnie telefoniche.
ti posso dire solo una cosa, se c'era ancora il ministro gentiloni eravamo ancora in alto mare oggi:5eek:
se non perdavamo quei 2 anni si sarebbe fatta subito l'assegnazione delle frequenze in tutta italia.
 
Domtechnik76 ha scritto:
purtroppo quelle frequenze non si possono toccare perche sono state assegnate dal ministero x il dvb h e ci sono vincoli con le compagnie telefoniche.

Grazie dell'informazione..attenderemo il 2012..
 
ivangas85 ha scritto:
Grazie dell'informazione..attenderemo il 2012..

no:eusa_naughty: allo swich over;) che sara' verso l fine 2010, lo swich off e x il primo semestre 2011.
 
ivangas85 ha scritto:
Per quanto riguarda la situazione a Porto San Giorgio credo che i tuoi conoscenti possano perlomeno recuperare il mux La7A dal Cònero che è stato recentemente ricanalizzato passando dal G al nuovo E9.
Non tutti i decoder o i tv lcd hanno ricevuto l'aggiornamento alla canalizzazione europea e per ovviare a questo problema è necessario "forzare" la ricerca canali settando nelle impostazioni iniziali un paese europeo come la Germania.. i canali dovrebbero così ricomparire tranquillamente..

Approfitto di quanto da te detto per chiederti con il mio Humax dtt 4000 come fare a sintonizzare il nuovo e9 del mux di LA7,,,,,
il mio ricevitore non ha questo canale,,,,ma ha (almeno credevo), la possibilita' di impostare la frequenza manualmente,,,allora ho provato a fare la ricerca sulla frequenza di 205500,,aggancia il segnale,,trova i canali del mux di LA7,,li memorizza,,ma quando vai a vedere il canale,,nulla,,,e la frequnza torna a 202500 (vecchio canale G da cui parto per fare la ricerca).,,,,
ho provato a cercare le impostazioni iniziali,,ma non le trovo,,l'unica cosa è fare il reset di fabbrica???
grazie in ogni caso di eventuali info,,
 
Ultima modifica:
lory94 ha scritto:
Approfitto di quanto da te detto per chiederti con il mio Humax dtt 4000 come fare a sintonizzare il nuovo e9 del mux di LA7,,,,,
il mio ricevitore non ha questo canale,,,,ma ha (almeno credevo), la possibilita' di impostare la frequenza manualmente,,,allora ho provato a fare la ricerca sulla frequenza di 205500,,aggancia il segnale,,trova i canali del mux di LA7,,li memorizza,,ma quando vai a vedere il canale,,nulla,,,e la frequnza torna a 202500 (vecchio canale G da cui parto per fare la ricerca).,,,,
ho provato a cercare le impostazioni iniziali,,ma non le trovo,,l'unica cosa è fare il reset di fabbrica???
grazie in ogni caso di eventuali info,,

Ti riporto quanto indicato da un altro utente (Apollo) nel thread riguardante la ricanalizzazione: mi pare di capire che è necessario riportare alle impostazioni di fabbrica il decoder seguendo queste indicazioni:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1157735&postcount=238
;)
 
Indietro
Alto Basso