[Marina di Sibari, CS] ricezione RAI a tratti

riccardo1963

Digital-Forum New User
Registrato
7 Agosto 2012
Messaggi
10
ciao a tutti,
ho un problema con la ricezione dei canali della RAI del digitale terrestre: in determinate ore del giorno si vedono ottimamente, poi in certi momenti la qualità va a 0.
Premetto che sono in vacanza in Calabria, e qui i canali rai sono su UHF 35.
Inoltre ho trovato il puntamento migliore dell'antenna.
L'impianto di distribuzione è nuovo.
Nel terminale di testa ho una antenna UHF e una VHF, posizionati in alto a tutto nell'edificio (non ho ostacoli ).
Le antenne sono collegate ad un primo amplificatore da palo con tre ingressi a guadagni regolabili (marca DOMAG, guadagni al max), e poi ad un amplificatore-alimentatore ( marca jolly line: http://www.tfelettronica.it/antenne_e_accessori.html anche qui guadagni al max).
Poi c'è una linea di distribuzione di 20 m, un partitore con due uscite ed infine le prese tv.
Così facendo riesco a sintonizzare circa 100 canali, ma la qualità della rai in diversi momenti si perde.
Cosa fare ?
 
riccardo1963 ha scritto:
ciao a tutti,
ho un problema con la ricezione dei canali della RAI del digitale terrestre: in determinate ore del giorno si vedono ottimamente, poi in certi momenti la qualità va a 0.
Premetto che sono in vacanza in Calabria, e qui i canali rai sono su UHF 35.
Inoltre ho trovato il puntamento migliore dell'antenna.
L'impianto di distribuzione è nuovo.
Nel terminale di testa ho una antenna UHF e una VHF, posizionati in alto a tutto nell'edificio (non ho ostacoli ).
Le antenne sono collegate ad un primo amplificatore da palo con tre ingressi a guadagni regolabili (marca DOMAG, guadagni al max), e poi ad un amplificatore-alimentatore ( marca jolly line: http://www.tfelettronica.it/antenne_e_accessori.html anche qui guadagni al max).
Poi c'è una linea di distribuzione di 20 m, un partitore con due uscite ed infine le prese tv.
Così facendo riesco a sintonizzare circa 100 canali, ma la qualità della rai in diversi momenti si perde.
Cosa fare ?
prova ad abbassare il guadagno dell' amplificatore durante il problema, magari in quel momento si satura su quel canale.
 
gescort ha scritto:
prova ad abbassare il guadagno dell' amplificatore durante il problema, magari in quel momento si satura su quel canale.

intendi il guadagno dell'amplificatore da palo o il guadagno dell'amplificatore/alimentatore (che è all'interno della casa) ?
 
gescort ha scritto:
se il guadagno è regolabile dall'alimentatore.....si.

Il guadagno e' regolabile dall'amplificatore sul palo (ma dovrei salire sul tetto) ed anche dall'alimentatore....
Mi sorge un dubbio: ma l'impianto così configurato va bene ?
non e' che la doppia amplificazione distorce il segnale ?
 
riccardo1963 ha scritto:
Il guadagno e' regolabile dall'amplificatore sul palo (ma dovrei salire sul tetto) ed anche dall'alimentatore....
Mi sorge un dubbio: ma l'impianto così configurato va bene ?
non e' che la doppia amplificazione distorce il segnale ?

Se come dici non ci sono ostacoli, tra te ed i ripetitori, mi sorge una domanda spontanea: perchè è stato aggiunto un ampli da interni?
E' una pessima scelta e di solito fa più male che bene.

Intanto vado a vedermi la situazione di cosa si riceve in quella zona (gioco molto fuori casa).

Se vuoi, nel frattempo, prova ad eliminare l'ampli da interni e vedere cosa succede.
 
la mia era una richiesta di aiuto .....heemmm!!.....un po sarcastica....:D ....stessa perplessità: ma che ci fanno due regolazioni su un amplificatore (uno a bordo e uno esterno) ?
 
flash54 ha scritto:
Intanto vado a vedermi la situazione di cosa si riceve in quella zona (gioco molto fuori casa).

Rettifico, gioco troppo fuori casa, non trovo un comune vicino per decretare da dove arrivano i segnali.
Hai idea di quali sono i ripetitor?
 
flash54 ha scritto:
Se come dici non ci sono ostacoli, tra te ed i ripetitori, mi sorge una domanda spontanea: perchè è stato aggiunto un ampli da interni?
E' una pessima scelta e di solito fa più male che bene.

Intanto vado a vedermi la situazione di cosa si riceve in quella zona (gioco molto fuori casa).

Se vuoi, nel frattempo, prova ad eliminare l'ampli da interni e vedere cosa succede.

ho provato ad eliminare l'amplificatore da interno (che ho installato abbastanza vicino all'antenna, nel sottotetto), ma non si vede nulla.
Probabilmente perchè l'amplificatore da interno è anche alimentatore, ed eliminando questo manca l'alimentazione per l'amplificatore del palo.
Suppongo che dovrò acquistare un alimentatore...
è giusto ?
 
I ripetitori di riferimento sono Roseto Capo Spulico (CS) e Martina Franca (TA).

La situazione è molto confusa, non conosco alcun alimentatore d'antenna che incorpori al proprio interno anche un amplificatore da interno.

Non è che qualche sedicente tecnico, convinto che davvero quell'ordigno avesse questa doppia funzione, abbia cercato di amplificare un segnale in arrivo da un amplificatore che in realtà è "spento"? :eusa_whistle:
 
gescort ha scritto:
puoi fare delle foto per vedere questi due marchingegni?

L'amplificatore/alimentatore da interno e' della jolly linea by gbs (mod. Ams2-r/2u dott che potete trovare alla seguente pagina web :

http://www.gbs-elettronica.it/prd.php?PRO=AMIN&NPR=ELE&TABPRD=MULTI

mentre l'amplificatore da palo e' della domag (non conosco il modello, ma ha due ingressi uhf a guadagno regolabile ed un ingresso vhf anche questo a guadagno regolabile).
 
AG-BRASC ha scritto:
I ripetitori di riferimento sono Roseto Capo Spulico (CS) e Martina Franca (TA).

La situazione è molto confusa, non conosco alcun alimentatore d'antenna che incorpori al proprio interno anche un amplificatore da interno.

Non è che qualche sedicente tecnico, convinto che davvero quell'ordigno avesse questa doppia funzione, abbia cercato di amplificare un segnale in arrivo da un amplificatore che in realtà è "spento"? :eusa_whistle:

probabile ...
se così fosse come posso risolvere adesso ?
 
riccardo1963 ha scritto:
probabile ...
se così fosse come posso risolvere adesso ?

Inizia col sostituire l'amplificatore da interno con un alimentatore, se non ricevi nulla allora AG-BRASC a colto nel segno, cioè l'amplificatore da palo è cotto.
 
Arnandez ha scritto:
Inizia col sostituire l'amplificatore da interno con un alimentatore, se non ricevi nulla allora AG-BRASC a colto nel segno, cioè l'amplificatore da palo è cotto.
Anche l'idea che l'amplificatore da palo sia guasto e che il tecnico, scoprendolo, abbia fatto "il furbo" pensando (sbagliando e in modo poco pulito) di recuperare con un ampli da interno, è pure una possibilità.
Io però mi riferivo ad un eventuale scarsa (anzi, nulla) competenza di chi ha fatto il lavoro, pensando che un ampli da interno potesse inviare la corrente continua ad un apli da palo... Che magari è sanissimo, ma che senza corrente è proprio spento, con conseguente segnale che "non passa". :icon_rolleyes:
Io per prima cosa proverei a rimuovere l'ampli da interno, sostituendolo con un vero alimentatore.
Poi passerei a controllare l'ampli da palo...
 
AG-BRASC ha scritto:
Anche l'idea che l'amplificatore da palo sia guasto e che il tecnico, scoprendolo, abbia fatto "il furbo" pensando (sbagliando e in modo poco pulito) di recuperare con un ampli da interno, è pure una possibilità.
Io però mi riferivo ad un eventuale scarsa (anzi, nulla) competenza di chi ha fatto il lavoro, pensando che un ampli da interno potesse inviare la corrente continua ad un apli da palo... Che magari è sanissimo, ma che senza corrente è proprio spento, con conseguente segnale che "non passa". :icon_rolleyes:
Io per prima cosa proverei a rimuovere l'ampli da interno, sostituendolo con un vero alimentatore.
Poi passerei a controllare l'ampli da palo...

ok.
ho eseguito le modifiche che mi hai suggerito: tolto l'amplificatore da interno ed ho acquistato un alimentatore per l'amplificatore da palo.
L'alimentatore è un televes con due uscite da 200 mA (550101).
Ho puntato l'antenna sui siti che mi avete indicato.
Facendo la prova ho verificato che si vedono più canali, con segnali più forti.
Tuttavia per i canali Rai, il segnale è forte (70%) ma qualità quasi nulla.
Che fare ?
 
Indietro
Alto Basso