[Massa Lubrense, NA] Nuovo impianto non funzionante, aiuto

antr77

Digital-Forum New User
Registrato
16 Marzo 2010
Messaggi
28
Ho isatallato il seguente impianto da masa lubrense (Na):
televes dat 75 uhf sui camaldoli;
antenna secondaria uhf su monte faito;
fracarro blv9f VHF per rai sui camaldoli.
I tre cavi di discesa si connettono ad un amplificatore da palo che prevede due IN UHF, un IN VHF ed un OUT che rientrando in casa va in un alimentatore in una cassetta a parete.
Il problema è che l'antenna televes non funziona per niente mentre le altre due si. L'amplificatore funzionava con il vecchio impianto quindi escludo che possa essere qiello. Ora mi chiedevo se lla televes dat abbia bisogno di qualche accortezza particolare perfunzionare..
Grazie
 
1) perchè misceli due antenne uhf in un larga banda?

2) che polarizzazione ha attualmente la dat75? hai usato il polarizzatore?

3) perchè usi due antenne?
 
Le stesse indentiche domande che stavo per fare io! :D

E poi la DAT75 non è consigliabile da montare in polarizzazione verticale. Per la verità non è consigliabile con qualunque antenna con più di 40-45 elementi.
E a Napoli, che si riceva dal Faito o da Camaldoli, la polarizzazione da usare per la gamma UHF è la verticale.

Poi, non è neppure consigliabile (anzi è proprio da evitare) utilizzare due diverse antenne puntate in direzioni differenti e insistenti su bande televisive comuni... :eusa_naughty:
 
AG-BRASC ha scritto:
Le stesse indentiche domande che stavo per fare io! :D

E poi la DAT75 non è consigliabile da montare in polarizzazione verticale. Per la verità non è consigliabile con qualunque antenna con più di 40-45 elementi.
E a Napoli, che si riceva dal Faito o da Camaldoli, la polarizzazione da usare per la gamma UHF è la verticale.

Poi, non è neppure consigliabile (anzi è proprio da evitare) utilizzare due diverse antenne puntate in direzioni differenti e insistenti su bande televisive comuni... :eusa_naughty:
Cosa è il polarizzatore?
Dite che l'antenna televes acquistata non va bene?
Uso due antenne perchè con la vecchia che prima puntava ai camaldoli non ricevevo alcunu pacchetti...quindi ho puntato la vecchia a faito e la televes a napoli...
come posso fare ora???
Grazie
 
i siti sono in sfn, con ciò su ogni postazione c'è quasi tutto quanto c'è sull' altra, ma non puoi "sommarli" perchè ottieni solo sovrapposizioni deleterie.

Un polarizzatore è un braccio che, sostenendo orizzontalmente le culle dell' antenna, la connette al palo lateralmente; con le 75-90 elementi in verticale il palo non deve mai passare tra le antenne.
E poi scusa, ma una 75 elementi per 20km di distanza è proprio uno spreco.

se la tua antenna non riceveva alcuni mux:

-)hanno loro problemi di copertura (dubito) nella tua direzione

-) quelle particolari frequenze e solo quelle, nel punto preciso in cui giace la tua antenna, sono affette da echi. (più probabile)

soluzioni?

scegli uno ed un solo sitoio tramsittente, usa una sola antenna, magari la cambi di posto in altezza (stratificazione), oppure la pianti altrove; ruotarla orizzontalmente cambierà forse poco, ma prova.

inutile dire che la cosa riuscirebbe più veloce, e con risultato certo, con un misuratore di campo:icon_cool:

P.s.: stiamo ipotizzando che il tuo impianto interno sia corretto, e che i mux proprio non arrivano dall' antenna!
 
quindi ricapitolando...ho montato la televes uhf con il palo in verticale...e questo è un male.
Dovrei comperare un polarizzatore per "girare" l'antenna...infine dovrei staccare quella indirizzata a faito che crea doppioni.
Provo e vi faccio sapere
 
compri il polarizzatore e monti i due morsetti, sulla culla e sul boom della dat 75, come da istruzioni.

a questo punto ti devi trovare il polarizzatore in orizzontale bloccato sui due mrosetti, con l' antenna che a sua volta si deve trovare in polarizzazione verticale (dipolo a forma di x verticale).

se il polarizzatore si trova in orizzontae, perchè bloccato rispetto alla culla dell' antenna, il suo morsetto è tale da agganciare sul palo che è verticale.
fai riferimento ai fogli di installazione
Credimi, più facile da fare che da spiegare.;)

N.B.: il polarizzatore adatto alla dat75 non è quello piccolo e di latta tipo fracarro, bensì un braccio piuttosto robusto, con codice articolo fornito da Televès stesso.
Un solo problema: non stringe bene su pali di diametro inferiore ai 45-50mm, e conoscendo l' andazzo dalle nostri parti, forse il tuo è di diametro inferiore.

Se nuova proverei a rivendere la dat75 o renderla al venditore.Nel tuo caso è come uccidere le mosche con il bazooka, e il bazooka pesa ed è scomodo da fissare.
 
Allora, ho fatto.
Purtroppo il polarizzatore era corto ed ho usano uno spezzone di tubo che alla fine ho notato ha fatto leggermente inclinare di qualche grado la dat 75 che non è proprio in orizzontale al centimetro. Comunque la taleves funziona e bene anche con un netto incremento delle prestazioni di ricezione devo solo risolvere il problema del polarizzatore prendendone uno adatto.
L'antenna indirizzata a faito l'ho staccata ma con mia grande sorpresa ora con la sola televes prendo più canali.
Ora il problema che mi affligge è la fracarro blv9f vhs installata assieme alla televes per la rai. Pensavo che il problema dello squadrettamento e interruzione voce che avevo con la vecchia vhf potesse essere superato ed invece persiste ancora. In relatà sia la televes che la fracarro le ho puntate a spanne e non so se il segnale (specie vhf) possa migliorare di molto con un perfetto puntamento.
Che tipo di amplificatore ed alimentatore consigliate per un impianto come quello da me realizzato per ridurre il problema (ammesso che dipenda da questi)?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso