McAfee il tuo antivirus e' scaduto

Walter2022

Digital-Forum Junior
Registrato
31 Ottobre 2022
Messaggi
62
Località
Genova
Buonasera.
Ho il computer di un amico quasi sicuramente infettato da un virus.
Non riesco a visualizzare il processo che sta dietro ai suoi infiniti pop-up.
Che programma posso utilizzare per eliminare il virus, dato che quello di Windows 11 (Sicurezza di Windows) non rileva nulla dall'analisi del PC?
Grazie

 
Ultima modifica:
Usa questo


Hai fatto una scansione completa con defender?

Cancella da tutti i browser usati completamente cache e cookies.

Controlla che non ci siano estensioni sconosciute installate nel browser

Cancella tutto il contenuto della Cartella Temp

C://Windows/temp

Puoi usare anche questo e mettere li il log

 
Se il PC è ancora utilizzabile, installate Malwarebytes antimalware e Adwcleaner. In particolare col primo, versione free, scansionando è possibile mettere i file infetti in quarantena per interrompere quel processo, ed eventualmente eliminarli. Io li lascio inoffensivi in quarantena, rilevasse un falso positivo lo posso ripristinare.
Col secondo programma indicato più leggero si può fare un'ulteriore scansione e lasciare in quarantena o rimuovere.
 
Buonasera.
Ho il computer di un amico quasi sicuramente infettato da un virus.
Non riesco a visualizzare il processo che sta dietro ai suoi infiniti pop-up.
Che programma posso utilizzare per eliminare il virus, dato che quello di Windows 11 (Sicurezza di Windows) non rileva nulla dall'analisi del PC?
Grazie
che immagine avevi messo che non è mostrata?
 
L'immagine l'ho ricaricata nel primo post ma non so perche' non la visualizzava piu' (forse una dimensione troppo slim?)
Ho eliminato la cache dai vari browser e dalla C:\Windows\Temp e come per magia (...) i pop-up sono subito spariti.
Ho eseguito una passata completa di Defender ma non ha trovato nulla.
Adesso lancero' Malwarebytes per essere certo che sia cosi'.

Pensavo gia' di dover reinstallare Windows 11 e Office ma se posso evitarlo e' molto meglio.
Grazie mille
 
Non so il motivo perchè non si vedesse prima l'immagine, McAfee perchè era scaduto? prova un riavvio del computer poi, se è ancora presente tornerà fuori il virus/problema.
 
McAfee se era davvero scaduto, andava rimosso del tutto dal PC lasciando solo Defender di Windows 11.

Oppure potrebbe essere un falso avviso del virus che indica di McAfee scaduto anche se non c'è sul PC. Un po' come quelle false mail che ti dicono di pagare perché se no ti bloccano l'account, ma in realtà si riferiscono a finti account (Hotmail, ecc...) che magari nemmeno abbiamo.
 
McAfee se era davvero scaduto, andava rimosso del tutto dal PC lasciando solo Defender di Windows 11.

Oppure potrebbe essere un falso avviso del virus che indica di McAfee scaduto anche se non c'è sul PC. Un po' come quelle false mail che ti dicono di pagare perché se no ti bloccano l'account, ma in realtà si riferiscono a finti account (Hotmail, ecc...) che magari nemmeno abbiamo.
Ma quelle degli account finti o manco nostri sono truffe. Mi pare strano che l'antivirus scaduto dia un falso positivo.
 
Può essere un virus che manda un banner che è scaduto l'antivirus "x" che magari non abbiamo nemmeno mai installato sul PC. Lo scopo è di ottenere il numero della carta o il pagamento dal truffatore che non c'entra nulla con McAfee in questo caso.
 
Può essere un virus che manda un banner che è scaduto l'antivirus "x" che magari non abbiamo nemmeno mai installato sul PC. Lo scopo è di ottenere il numero della carta o il pagamento dal truffatore che non c'entra nulla con McAfee in questo caso.
Dunque forse quell'antivirus manco è installato nel suo PC? già fanno di tutto per fregarti.
 
McAfee se era davvero scaduto, andava rimosso del tutto dal PC lasciando solo Defender di Windows 11.
Su pc con windows 11 defender è sufficiente.
Oppure potrebbe essere un falso avviso del virus che indica di McAfee scaduto anche se non c'è sul PC. Un po' come quelle false mail che ti dicono di pagare perché se no ti bloccano l'account, ma in realtà si riferiscono a finti account (Hotmail, ecc...) che magari nemmeno abbiamo.
Fattibile, non credo che alla scadenza della licenza l'antivirus si metta a dare 'false info'
Quel simbolo di chrome mi mette qualche sospetto.
Per togliersi tutti i dubbi, visto che w11 ha integrato defender, disattiva l'altro antivirus (se c'ha pure mcafee) e fa una scansione con defender.

Utile anche quanto chiesto da Ercolino.
 
Pensavo gia' di dover reinstallare Windows 11 e Office ma se posso evitarlo e' molto meglio.
Grazie mille
Reinstalla tutto con una installazione pulita.
Da oggi dovrebbe esserci anche l'ultima versione di Windows 11, da scaricare dal sito ufficiale di Microsoft.
Ad installazione e configurazione avvenuta, creati una Immagine di Sistema.
 
McAfee, sul computer, non era mai stato installato.
I messaggi pop-up erano fasulli e chiedevano il pagamento di una cifra per adeguare il PC e "salvarlo" da ulteriori minacce.
Per fortuna, con le operazioni da voi gia' descritte, ho recuperato il PC che adesso funziona perfettamente
 
McAfee, sul computer, non era mai stato installato.
I messaggi pop-up erano fasulli e chiedevano il pagamento di una cifra per adeguare il PC e "salvarlo" da ulteriori minacce.
Per fortuna, con le operazioni da voi gia' descritte, ho recuperato il PC che adesso funziona perfettamente
Bene ;)
 
McAfee, sul computer, non era mai stato installato.
I messaggi pop-up erano fasulli e chiedevano il pagamento di una cifra per adeguare il PC e "salvarlo" da ulteriori minacce.
Per fortuna, con le operazioni da voi gia' descritte, ho recuperato il PC che adesso funziona perfettamente
Quindi erano pubblicità che apparivano su browser. Io da quando ho bitdefender (avevo la versione gratuita, ora ho acquistato quella 5 licenze per smartphone e altri pc in famiglia) mi sento abbastanza al sicuro. C'è anche la versione gratuita.
 
immagino quei pop-up siano partiti da qualche sito...facendoti credere che ci fosse un intruso, ma sapendo che non ha quell'antivirus...
 
Un conoscente in una situazione analoga voleva pagare o ha pagato veramente perchè pensava che fosse vero, poi non so se almeno sono stati onesti e hanno preso solo cosa gli ha dato o hanno fatto una sorta di abbonamento e gli prendono quella cifra annualmente. In pratica gli vendono fumo e lui così pensa di avere l'antivirus aggiornato e il pc protetto...

Un'altra persona che ha avuto un avviso simile sul celluare per account in disattivazione se non pagavano o cose simili, sono andati al centro Tim per niente, il negoziante sicuramente ha fatto finta di fare qualcosa e gli ha preso 10€, pazienza ed è già meglio del caso indicato sopra.

Ma è gente di una certa età e fatta in un certo modo, non capiscono di cose tecniche o non vogliono capire perchè tanto hanno già ragione loro a prescindere ed è inutile insistere.
 
Indietro
Alto Basso