MDC come e chi chiedere i danni su calciopoli

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
tifosi "feriti" chiedono giustizia di fronte alla vicende Calciopoli. Ma chi ha veramente diritto di promuovere un'azione legale volta all'ottenimento dei danni morali e materiali subiti? Lo chiarisce l'avvocato Fabiana Peruzzi, responsabile Staff legale del Movimento Difesa del Cittadino (MDC), che spiega: "Potranno fare richiesta i titolari di abbonamenti allo stadio; i titolari di abbonamenti Sky; i possessori di schede pay tv per le dirette sportive; i possessori della matrice di pagamenti di incontri di calcio dichiarati dalla magistratura non regolari; i titolari di azioni delle società calcistiche quotate in borsa.

"Al giudice civile - continua Peruzzi - i singoli potranno richiedere non solo il risarcimento del danno materiale (e, quindi, il rimborso del costo dell'abbonamento allo stadio, dell'abbonamento Sky, del biglietto della partita, etc.) ma anche il ristoro del danno morale in ragione del fatto che la competizione sportiva alla quale si è assistito potrebbe risultare falsata e, di conseguenza, non conforme ai principi di lealtà e di correttezza che dovrebbero caratterizzare qualsiasi evento sportivo".

"Le irregolarità accertate nello svolgimento delle partite - ribadisce il responsabile Staff legale MDC - traducendosi, quindi, in risultati non veritieri ed ingiusti per la propria squadra del cuore, legittimeranno gli interessati a richiedere anche i danni morali subiti". MDC, inoltre chiarisce chi sono i soggetti ai quali tali azioni potranno essere rivolte: Sky TV, la società calcistica che, per mezzo dei suoi vertici, avrà posto in essere il comportamento criminoso, la Federcalcio per l'omessa attività di vigilanza e di controllo.

Oltre alle azioni promosse dai singoli, che potranno avvalersi dell'assistenza dei legali MDC, Antonio Longo, Presidente dell'associazione, ha già preannunciato che l'associazione si costituirà "parte civile contro i "furbetti" del calcio chiedendo il risarcimento simbolico di 1 cents per ogni italiano da destinare alle politiche sportive rivolte ai giovani".

Per maggiori informazioni contattare lo Staff Legale MDC al numero 0645471055 - e-mal: stafflegale@mdc.it


Helpconsumatori.it
 
Ma perchè dovrei chiedere i danni a Sky, che mi sembra la più danneggiata di tutti (visto che ha speso miliardi per un prodotto truffaldino)?
 
fabio78 ha scritto:
Ma perchè dovrei chiedere i danni a Sky, che mi sembra la più danneggiata di tutti (visto che ha speso miliardi per un prodotto truffaldino)?

Forse Sky non sara' la piu'danneggiata ma e'sicuramente parte lesa (almeno secondo me).

Saluti
 
beh cmq a sua volta sky potrebbe in teoria chiedere i danni ai responsabili di questa megatruffa....però l'abbonato a sky li chiede a sky che cmq (pur essendo ignara di tutto ciò quasi sicuramente) ha venduto un prodotto falsato...credo sia questa la logica...
 
skyhduser ha scritto:
beh cmq a sua volta sky potrebbe in teoria chiedere i danni ai responsabili di questa megatruffa....però l'abbonato a sky li chiede a sky che cmq (pur essendo ignara di tutto ciò quasi sicuramente) ha venduto un prodotto falsato...credo sia questa la logica...
naturalmente si puo' chiedere i danni anche a la7 e mediasetpremium ....purtroppo per le altre due uno deve avere le ricevute delle partite comprare ...molto piu' facile con sky che si ha l'abbonamento.:doubt: ....in ogni caso non si tratta di rivalsa verso sky.... ma per indiretto troppi soldi sul mondo del calcio......colpiamo chi li alimenta..... sti morti di fame.....:eusa_shifty: ......:eusa_wall: ....poracci come faranno con 1000 euro a mangiare??
 
secondo me sky dovrebbe chiedere i danni alle squadre che verranno riconosciute colpevoli, chiedendo alla squadre stesse, la restituzione dei soldi percepiti per le stagioni in questione.
questi soldi dovranno essere restituiti agli abbonati in forma di sconto sull'abbonamento del prossimo campionato evitando che ogni singolo utente si debba rivolgere ad un avvocato.
 
macmac ha scritto:
secondo me sky dovrebbe chiedere i danni alle squadre che verranno riconosciute colpevoli, chiedendo alla squadre stesse, la restituzione dei soldi percepiti per le stagioni in questione.
questi soldi dovranno essere restituiti agli abbonati in forma di sconto sull'abbonamento del prossimo campionato evitando che ogni singolo utente si debba rivolgere ad un avvocato.

forse nel mondo delle favole succederebbe così....in italia no!
 
prima cosa...cosa diavolo ci combina sky, xkè dovrebbe richiedere i danni (le squadre a sky non hanno fatto nulla di male)
seconda cosa...sconto agli abbonati...bella questa intanto vorrei sapere in che modo sarebbe possibile un equo sconto (sulla base di quali parametri...boh...) e poi anche qui cosa ci combina che sky xkè ha trasmesso partite truccate e FALSE, dovrebbe risarcire l'abbonato...allora rivoglio tutti i soldi spesi ingiustamente per quando lo scorso anno hanno trasmesso il GF, poi xkè trasmettono amici e uomini e donne...CHE SI SA SONO TUTTI RACCOMANDATI DA QUALCUNO (forse anche li moggi ci ha messo lo zampino...)
 
Quando i movimenti di difesa del cittadino non sanno dove attaccarsi...con questo discorso un tifoso avversario dovrebbe rifarsi ad esempio sull?inter perche' Recoba ha giocato con un passaporto falso comunitario e il buon Oriali che era il dirigente addetto e' stato condannato???
E potremmo fare tanti altri esempi...il caso di calcio scommesse dello scorso anno etc....che pensassero alle cose SERIE per favore.
 
Indietro
Alto Basso