medaset ridicola!

nico 1986

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
9 Aprile 2007
Messaggi
15.220
cme si fa ha vtrsmere il letar box su italia 1 analoigico e nente in 16\9 sul digitale terestre il motomodale pegio dela rai:mad:
 
il motomondiale è in 16.9 su mediaset premium a pagamento; invece è in 4:3 su italia1 gratis


Evitiamo commenti su errori grammaticali
grazie;)
LOUISINO
 
Ultima modifica di un moderatore:
che GRAN Mi..ata!! ma io dico come si fà a pagare per vedere la TV!!
 
per mediaset il 16:9 e a pagamento ! :mad: è un cosa incredibile negli altri stati è uno standard che si usa gia da 10 anni !
 
Portate pazienza che con Tivù e Tivùsat il 16/9 arriva, senza contare le 5 regioni già totalmente switchate al digitale entro fine anno... pian piano ci arriveremo.

L'unica cosa a mio parere ridicola é lo switch per certe regioni previsto addirittura al 2012 (vedi Sicilia)... potrebbero quantomeno anticiparlo al 2011 e nel frattempo nel 2010 cominciare a spegnere Raidue e Rete4, consentendo alle sei emittenti principali generaliste di penetrare ovunque in digitale da subito.... questi tempi sono vergognosi...
 
mah..se la mentalità è quella ossia di far pagare il 16/9...credo che applicheranno lo stesso criterio anche sul sat............
 
Stardust
L'unica cosa a mio parere ridicola é lo switch per certe regioni previsto addirittura al 2012 (vedi Sicilia)... potrebbero quantomeno anticiparlo al 2011

Certo sarebbe bello ma tutto lo switch off può avere o no l'accellerazione da te auspicata se non ci sono problemi eccessivi con gli stati confinanti ....:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Tu dirai ma la Sicilia con chi confina è sola soletta in mezzo al mediterraneo ...:D purtroppo si devono fare accordi con la Tunisia, Libia, Malta e forse Grecia.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
stefio ha scritto:
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Tu dirai ma la Sicilia con chi confina è sola soletta in mezzo al mediterraneo ...:D purtroppo si devono fare accordi con la Tunisia, Libia, Malta e forse Grecia.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Ma sono tutti stati lontanissimi, che fastidio potrebbe mai dare a loro la tv DTT italiana? Figuriamoci :eusa_wall:
 
I problemi in Sicilia sono di tipo amministrativo e di arretratezza generale delle istituzioni sotto l' aspetto televisivo e simili. Non penso che il ritardo sia dovuto ad interferenze con altri paesi.
 
Comunque era in letterbox... bastava poco per trasmettere in VERO 16:9 ;)
Avete notato che il logo di Italia 1 era molto più dentro le barre del solito?
Zoomando si sarebbe perso solo un angolino!

Io comunque sarei ottimista reese aveva detto che anche le reti in chiaro trasmetteranno in 16:9 quindi in futuro anche il motomondiale non avrà più barre... e sarà in 16:9 anamorfico :D
 
Comunque per qualche minuto, mi pare verso le 14:33, è stato trasmesso senza le barre sopra e sotto, con immagine allungata.
 
fano ha scritto:
Comunque era in letterbox... bastava poco per trasmettere in VERO 16:9 ;)
Avete notato che il logo di Italia 1 era molto più dentro le barre del solito?
Zoomando si sarebbe perso solo un angolino!

Io comunque sarei ottimista reese aveva detto che anche le reti in chiaro trasmetteranno in 16:9 quindi in futuro anche il motomondiale non avrà più barre... e sarà in 16:9 anamorfico :D


il logo aveva sempre la stessa posizione, sicuramente ingannava la mancanza della scritta mediaset!!! perchè io ho usato lo zoom e vedevo sempre la stessa porzione di logo!!
 
antonio10 ha scritto:
per mediaset il 16:9 e a pagamento ! :mad: è un cosa incredibile negli altri stati è uno standard che si usa gia da 10 anni !

Bah sinceramente a me sa molto più ridicolo la qualità audio e video che offrono su MP e anche sui free. Perché alla fine qui si parla di base, poi il formato mah neanche ne parlerei...il mondo va in HD e mpeg-4 avc e qui ancora nella transizione sperimentale in 16:9 di 2 network a random.:badgrin: :badgrin:

Ti spiego perchè personalmente se dovessi vedere una cosa pagata o no, sono disposto a 4:3 letterbox (e mostrarmelo nella proporzione esatta - non è che sia il modo di vedere un'opera! -) con video e audio sufficienti, che vedermi un 16:9 con video che squadretta troppo e audio assolutamente insufficiente (vedi MP)
 
Ultima modifica:
DarkAp89 ha scritto:
Comunque per qualche minuto, mi pare verso le 14:33, è stato trasmesso senza le barre sopra e sotto, con immagine allungata.
Più che allungata l'immagine aveva l'effetto contrario e tutte le cose erano sottili (cosa successa anche per il servizio della F1 su studio aperto).
 
STARDUST ha scritto:
Ma sono tutti stati lontanissimi, che fastidio potrebbe mai dare a loro la tv DTT italiana? Figuriamoci :eusa_wall:
[OT]
Purtroppo non sono così lontani: sulla superficie del mare le onde elettromagnetiche viaggiano facilmente per moltissimi chilometri e quindi è più probabile avere interferenze fra Sicilia e Tunisia (che nel punto più vicino dista circa 120 km.) che, per esempio, fra Piemonte e Francia, grazie alla copertura delle Alpi.

Tanto per fare un paragone, qui a Novara riceviamo la tv da Valcava che si trova a circa 80 km.; prova ad immaginare quanto possano facilmente interferire i segnali italiani con Malta (meno di 100 Km. dalla Sicilia) o con l'Albania (circa 100 Km. da Lecce). Non bisogna dimenticare che con i segnali digitali le interferenze sono molto più deleterie che con i segnali analogici.

E' questa la ragione per cui queste regioni sono state lasciate fra le ultime ad arrivare allo switch-off ;)
 
Indipendentemente dai problemi che può avere un utente del forum, nel regolamento c'è scritto a chiare NOTE questo:


10. Non essere intollerante con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.
Quindi come scritto dal sottoscritto nel post di BeRsErK, evitiamo commenti su errori grammaticali
Grazie ;)

P.S: ho eliminato tutto c'ho che era OT
 
blino ha scritto:
[OT]
Purtroppo non sono così lontani: sulla superficie del mare le onde elettromagnetiche viaggiano facilmente per moltissimi chilometri e quindi è più probabile avere interferenze fra Sicilia e Tunisia (che nel punto più vicino dista circa 120 km.) che, per esempio, fra Piemonte e Francia, grazie alla copertura delle Alpi.

Tanto per fare un paragone, qui a Novara riceviamo la tv da Valcava che si trova a circa 80 km.; prova ad immaginare quanto possano facilmente interferire i segnali italiani con Malta (meno di 100 Km. dalla Sicilia) o con l'Albania (circa 100 Km. da Lecce). Non bisogna dimenticare che con i segnali digitali le interferenze sono molto più deleterie che con i segnali analogici.

E' questa la ragione per cui queste regioni sono state lasciate fra le ultime ad arrivare allo switch-off ;)
Interessante analisi ma tanto hai mè in sicilia siamo abituati ad arrivare sempre per ultimi....
 
Indietro
Alto Basso