Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
antonio10 ha scritto:per mediaset il 16:9 e a pagamento !è un cosa incredibile negli altri stati è uno standard che si usa gia da 10 anni !
Ma sono tutti stati lontanissimi, che fastidio potrebbe mai dare a loro la tv DTT italiana? Figuriamocistefio ha scritto:![]()
![]()
![]()
Tu dirai ma la Sicilia con chi confina è sola soletta in mezzo al mediterraneo ...purtroppo si devono fare accordi con la Tunisia, Libia, Malta e forse Grecia.
![]()
![]()
![]()
fano ha scritto:Comunque era in letterbox... bastava poco per trasmettere in VERO 16:9
Avete notato che il logo di Italia 1 era molto più dentro le barre del solito?
Zoomando si sarebbe perso solo un angolino!
Io comunque sarei ottimista reese aveva detto che anche le reti in chiaro trasmetteranno in 16:9 quindi in futuro anche il motomondiale non avrà più barre... e sarà in 16:9 anamorfico![]()
antonio10 ha scritto:per mediaset il 16:9 e a pagamento !è un cosa incredibile negli altri stati è uno standard che si usa gia da 10 anni !
Più che allungata l'immagine aveva l'effetto contrario e tutte le cose erano sottili (cosa successa anche per il servizio della F1 su studio aperto).DarkAp89 ha scritto:Comunque per qualche minuto, mi pare verso le 14:33, è stato trasmesso senza le barre sopra e sotto, con immagine allungata.
[OT]STARDUST ha scritto:Ma sono tutti stati lontanissimi, che fastidio potrebbe mai dare a loro la tv DTT italiana? Figuriamoci![]()
Interessante analisi ma tanto hai mè in sicilia siamo abituati ad arrivare sempre per ultimi....blino ha scritto:[OT]
Purtroppo non sono così lontani: sulla superficie del mare le onde elettromagnetiche viaggiano facilmente per moltissimi chilometri e quindi è più probabile avere interferenze fra Sicilia e Tunisia (che nel punto più vicino dista circa 120 km.) che, per esempio, fra Piemonte e Francia, grazie alla copertura delle Alpi.
Tanto per fare un paragone, qui a Novara riceviamo la tv da Valcava che si trova a circa 80 km.; prova ad immaginare quanto possano facilmente interferire i segnali italiani con Malta (meno di 100 Km. dalla Sicilia) o con l'Albania (circa 100 Km. da Lecce). Non bisogna dimenticare che con i segnali digitali le interferenze sono molto più deleterie che con i segnali analogici.
E' questa la ragione per cui queste regioni sono state lasciate fra le ultime ad arrivare allo switch-off![]()