medaset ridicola!

STARDUST ha scritto:
Portate pazienza che con Tivù e Tivùsat il 16/9 arriva, senza contare le 5 regioni già totalmente switchate al digitale entro fine anno... pian piano ci arriveremo.

L'unica cosa a mio parere ridicola é lo switch per certe regioni previsto addirittura al 2012 (vedi Sicilia)... potrebbero quantomeno anticiparlo al 2011 e nel frattempo nel 2010 cominciare a spegnere Raidue e Rete4, consentendo alle sei emittenti principali generaliste di penetrare ovunque in digitale da subito.... questi tempi sono vergognosi...


Ma come mai si parla così poco di TIVU'SAT?
Eppure ci dovrebbe entusiasmare, no?
Io non credo nemmeno che parta via satellite!!!!
Spero si apra una discussione a parte....
 
La discussione veramente c'è già e non è certo recente, eccola qui
 
Sono d'accordo tranne che con l'esempio di Malta... a Malta si vede la TV italiana (su 1 hanno RAIUNO, su 2 RAIDUE etc.) e quindi i pochissimi canali maltesi trasmettono su frequenze libere. sono da sempre in sinergia.

blino ha scritto:
[OT]
Purtroppo non sono così lontani: sulla superficie del mare le onde elettromagnetiche viaggiano facilmente per moltissimi chilometri e quindi è più probabile avere interferenze fra Sicilia e Tunisia (che nel punto più vicino dista circa 120 km.) che, per esempio, fra Piemonte e Francia, grazie alla copertura delle Alpi.

Tanto per fare un paragone, qui a Novara riceviamo la tv da Valcava che si trova a circa 80 km.; prova ad immaginare quanto possano facilmente interferire i segnali italiani con Malta (meno di 100 Km. dalla Sicilia) o con l'Albania (circa 100 Km. da Lecce). Non bisogna dimenticare che con i segnali digitali le interferenze sono molto più deleterie che con i segnali analogici.

E' questa la ragione per cui queste regioni sono state lasciate fra le ultime ad arrivare allo switch-off ;)
 
Davide_83 ha scritto:
Sono d'accordo tranne che con l'esempio di Malta... a Malta si vede la TV italiana (su 1 hanno RAIUNO, su 2 RAIDUE etc.) e quindi i pochissimi canali maltesi trasmettono su frequenze libere. sono da sempre in sinergia.
Bene, non conosco direttamente la situazione e avevo citato alcuni paesi a caso giusto per fare degli esempi :D
Sono felice di sapere che con Malta non ci siano problemi di interferenza (probabilmente in questo caso vengono utilizzate le giuste frequenze che gli organismi internazionali riservano alle zone confinanti ;) )
 
liebherr ha scritto:
mah..se la mentalità è quella ossia di far pagare il 16/9...credo che applicheranno lo stesso criterio anche sul sat...........
La RAI non ha questa mentalità: anzi, addirittura dà gratis la tv HD nelle zone sperimentali!
 
Oggi Studio sport ha rasentato proprio il ridicolo, l'assurdo e l'incapacità tecnica.
Hanno trasmesso alle 13.00 il servizio sull'Italia compreso lo stand up del giornalista nel finto 16:9 letterbox ma per di più l'immagine era originale 16:9 rinconvertita per la seconda volta in 16:9 quindi l'immagine appariva allargata il doppio e rischiacciata il doppio, quindi le persone apparivano nanette con la faccia a palla, il tutto comunque con la reale emissione in 4:3.
Roba che nemmeno la peggio tv di quartiere avrebbe trasmesso.
Ma che cavolo hanno in testa quelli di Italia 1, la segatura??????
Tanto è ormai risaputo che a Italia 1 i tg non li sanno fare, oltre tutti i servizi tarocchi, ora trasmettono pure in formato tarocco, un formato che sono le menti eccelse che lavorano li se li possono inventare.
Ma che cambiassero mestiere e lasciassero spazio a chi veramente sa e ha voglia di lavorare.
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
Tanto è ormai risaputo che a Italia 1 i tg non li sanno fare, oltre tutti i servizi tarocchi, ora trasmettono pure in formato tarocco, un formato che sono le menti eccelse che lavorano li se li possono inventare.
Se devi criticare l'aspetto tecnico perché tiri fuori i contenuti?
Sono due cose separate.
 
Indietro
Alto Basso