[Mede, PV] Amplificatore e IV V banda

Newfynewfs ha scritto:
penso di non vederlo perchè l'antenna di IV è puntata sul penice mentre il segnale del 36 mi arriva da valcava, l'amplificatore è diviso così:
ch 21-36 uhf penice
ch 37-58 uhf valcava
ch 59-72 uhf valcava
poi c'è l'ingresso vhf
ho visto da http://www.otgtv.it/lista.php?code=PV20&posto=Mortara che potrebbe arrivarmi anche dal giarolo, può essere che ruotando un pò l'antenna potrei agganciarlo?
le coordinate per il penice sono Long 919 Latit 4447 Distanza 69 Azimut 138, mentre per il giarolo sono Long 908 Latit 4444 Distanza 66 Azimut 151.
la prima e la terza verso valcava, mentre la seconda verso il penice, lo so che non è la configurazione ideale, ma l'impianto ha una quindicina di anni e l'antenna in più era per ricevere la vecchia TMC.;)

Attenzione.... i puntamenti da te indicati sono relativi a Mortara mentre da Mede devi considerare:
Penice 126°
Valcava 38°
Giarolo 141°

Detto questo fra il Penice e Giarolo hai una differenza di 15° che a circa 70 km di distanza dovresti, ricevere in quanto l’antenna che hai non sembra essere molto direttiva.
Dall’impianto che hai illustrato non si direbbe che rischi di tirar dentro 2 ch 36 ma prova comunque a vedere se ti arriva dal Giarolo staccando le due antenne da Valcava.
A proposito, scollega il cavo del canale B e metti una resistenza da 75 ohm sull’ingresso VHF del centralino.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Attenzione.... i puntamenti da te indicati sono relativi a Mortara mentre da Mede devi considerare:
Penice 126°
Valcava 38°
Giarolo 141°

Detto questo fra il Penice e Giarolo hai una differenza di 15° che a circa 70 km di distanza dovresti, ricevere in quanto l’antenna che hai non sembra essere molto direttiva.
Dall’impianto che hai illustrato non si direbbe che rischi di tirar dentro 2 ch 36 ma prova comunque a vedere se ti arriva dal Giarolo staccando le due antenne da Valcava.
A proposito, scollega il cavo del canale B e metti una resistenza da 75 ohm sull’ingresso VHF del centralino.

Ciao
Non so se può essere pertinente alla Discussione ma il M.Giarolo attualmente garantisce, x MDS, solo Copertura alla Provincia di Alessandria x impossibilità di realizzare una buona SFN fra i vari siti trasmittenti; (Vedi il Seguente Post di un Tecnico MDS).

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Non so se può essere pertinente alla Discussione ma il M.Giarolo attualmente garantisce, x MDS, solo Copertura alla Provincia di Alessandria x impossibilità di realizzare una buona SFN fra i vari siti trasmittenti; (Vedi il Seguente Post di un Tecnico MDS).

Paolo

Grazie per le info.... anche se non faranno felice il nostro amico di Mede.
Strano, però che otgtv dia il Giarolo per Mortara che è un po' più lontano.
 
mckernan ha scritto:
Non so se può essere pertinente alla Discussione ma il M.Giarolo attualmente garantisce, x MDS, solo Copertura alla Provincia di Alessandria x impossibilità di realizzare una buona SFN fra i vari siti trasmittenti; (Vedi il Seguente Post di un Tecnico MDS).

Paolo

flash54 ha scritto:
Grazie per le info.... anche se non faranno felice il nostro amico di Mede.
Strano, però che otgtv dia il Giarolo per Mortara che è un po' più lontano.

ciao, grazie ad entrambi, mi sa che a questo punto non mi resta che cambiare l'amplificatore :mad: con che "taglio canali" me lo consigliate?
 
Newfynewfs ha scritto:
ciao, grazie ad entrambi, mi sa che a questo punto non mi resta che cambiare l'amplificatore :mad: con che "taglio canali" me lo consigliate?

Ribadisco che se i tagli del centralino attuale sono veritieri, io non lo cambierei.
Piuttosto comperi un antenna di IV banda da puntare su Valcava ed un miscelatore di canale Mef1/ che ti consente di far passare il solo ch 36 da Valcava e, dal Penice, tutti i canali tranne il 36.
 
Mi spiace, ma non sono d'accordo.
Un MEF non è che sia esattamente regalato e poi bisogna considerare che porta un'attenuazione di 4dB sull'ingresso Mix -ch.36 e ben 5dB su quello dedicato al ch.36.
Cioè, fare una spesa per poi introdurre nell'ingresso del centralino attuale (datato) un segnale comunque penalizzato da 4 a 5 dB mi pare un po' un controsenso.
Meglio verificare la disponibilità di un centralino con taglio tra IV e V banda da 21 a 33 per la IV banda e da 36 a 69 per V banda.
Va detto che sarà comunque improbabile trovare qualcosa che garantisca e certifichi il passaggio sino al 34 in IV banda e dal 36 in banda V, però già un 21-33 e 36-69 con buona probabilità, sia pure attenuato, potrebbe permettere di ricevere comunque il 34 sull'ingresso di IV banda (anche se la cosa non può essere garantita). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi spiace, ma non sono d'accordo.
Un MEF non è che sia esattamente regalato e poi bisogna considerare che porta un'attenuazione di 4dB sull'ingresso Mix -ch.36 e ben 5dB su quello dedicato al ch.36.
Cioè, fare una spesa per poi introdurre nell'ingresso del centralino attuale (datato) un segnale comunque penalizzato da 4 a 5 dB mi pare un po' un controsenso.
Meglio verificare la disponibilità di un centralino con taglio tra IV e V banda da 21 a 33 per la IV banda e da 36 a 69 per V banda.
Va detto che sarà comunque improbabile trovare qualcosa che garantisca e certifichi il passaggio sino al 34 in IV banda e dal 36 in banda V, però già un 21-33 e 36-69 con buona probabilità, sia pure attenuato, potrebbe permettere di ricevere comunque il 34 sull'ingresso di IV banda (anche se la cosa non può essere garantita). ;)

ciao,
un mio amico ha erroneamente acquistato un miscelatore selettivo M2K1/U-2T così diviso:
K23-K35 input + cc, out, uhf + T23 + T35, da associare, credo in uscita, ad un amplificatore da palo fracarro MAP204.
però non capisco se questo miscelatore mi farebbe tutta la IV da 23 a 35 e tutta la V con taglio o trappola dei canali da 23 a 35, poi l'uscita dovrebbe entrare nel uhf del MAP e l'uscita di quest'ultimo in cascata nelle vari partitori/prese, oppure questo miscelatore taglia SOLO i 2 canali 23-35.
secondo voi?
ah, sarebbe comunque a costo zero
 
Ciao,
oggi, non chiedetemi come e da dove, mi è entrato il canale 36, senza nessuna modifica :icon_bounce: che abbiano potenziato il giarolo???
 
Questo non lo sappiamo. Tieni d'occhio livello, qualità e soprattutto stabilità nel tempo. se continuerà a funzionare le cose sono due. O hanno migliorato l'irradiazione dal Giarolo oppure hanno affinato la fasatura con altri segnali MDS 2 - ch. 36 della zona. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi spiace, ma non sono d'accordo.....

.....Va detto che sarà comunque improbabile trovare qualcosa che garantisca e certifichi il passaggio sino al 34 in IV banda e dal 36 in banda V, però già un 21-33 e 36-69 con buona probabilità, sia pure attenuato, potrebbe permettere di ricevere comunque il 34 sull'ingresso di IV banda (anche se la cosa non può essere garantita). ;)

Appunto, io ci ho provato ma non ci sono riuscito; poi, sai attenuare per attenuare.... tanto vale sacrificare 4 dB
 
Indietro
Alto Basso