[Mede, PV] Squadrettamenti su alcuni canali Mediaset

Newfynewfs

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Gennaio 2008
Messaggi
87
Ciao,
abito a Mede (PV) e da qualche giorno i canali mediaset premium, in particolare quelli del ch 50 e 52 da valcava, sono soggetti a squadrettamenti, eppure il segnale ha potenza 92 e qualità 82 il primo e 95 e 11 il secondo,
a dire la verità ogni tanto il problema si verifica anche sui canali del pacchetto di telelombardia ch 46.
il mio impianto è singolo con 2 antenne puntate su valcava e una sul penice, le 2 su valcava sono per poter utilizzare il vecchio amplificatore da palo a bande separate presente nell'impianto che è "tagliato" così:
21-36
38-57
58-69
i cavi sono tutti nuovi dall'amplificatore alle prese, mentre quelli delle antenne all'amplificatore sono del 1998 anno di costruzione dell'impianto.
i problemi superiori sembrano esserci quando utilizzo il decoder telesystem 7800 HD dove posso verificare i pacchetti premium, infatti, su questo decoder si verificano i problemi anche su telelombardia mentre se li guardo con il digitale integrato nel tv si vedono perfettamente.
 
Newfynewfs ha scritto:
Ciao,
abito a Mede (PV) e da qualche giorno i canali mediaset premium, in particolare quelli del ch 50 e 52 da valcava, sono soggetti a squadrettamenti, eppure il segnale ha potenza 92 e qualità 82 il primo e 95 e 11 il secondo,
a dire la verità ogni tanto il problema si verifica anche sui canali del pacchetto di telelombardia ch 46.
il mio impianto è singolo con 2 antenne puntate su valcava e una sul penice, le 2 su valcava sono per poter utilizzare il vecchio amplificatore da palo a bande separate presente nell'impianto che è "tagliato" così:
21-36
38-57
58-69
i cavi sono tutti nuovi dall'amplificatore alle prese, mentre quelli delle antenne all'amplificatore sono del 1998 anno di costruzione dell'impianto.
i problemi superiori sembrano esserci quando utilizzo il decoder telesystem 7800 HD dove posso verificare i pacchetti premium, infatti, su questo decoder si verificano i problemi anche su telelombardia mentre se li guardo con il digitale integrato nel tv si vedono perfettamente.

Ciao,
Non ti si "legge" da quando aspettavi lo switch-off; che antenne, alla fine, hai montato?
Quando il segnale squadretta hai notato se cambia il livello del segnale o la sua qualità?
Hai chiesto a qualche vicino se ha gli stessi problemi?
Hai abbattuto gli alberi?
 
flash54 ha scritto:
Ciao,
Non ti si "legge" da quando aspettavi lo switch-off; che antenne, alla fine, hai montato?
Quando il segnale squadretta hai notato se cambia il livello del segnale o la sua qualità?
Hai chiesto a qualche vicino se ha gli stessi problemi?
Hai abbattuto gli alberi?

ciao, hai ragione è un pò che non scrivo nulla anche se continuo a leggere assiduamente il forum, alla fine non ho cambiato nulla nell'impianto in quanto ricevo tutti i canali e questi squadrettamenti li ho solo ultimamente.
quando si verifica il problema i livelli di segnale e qualità, rilevati dal decoder, non dimuiscono in modo eccessivo, questo dato però non penso possa essere attendibile perchè non ho mai un livello fisso, le 2 percentuali hanno sempre un "sù e giù" di un 4-5%.
non ho alberi che possano ostacolare le antenne e abitando in aperta campagna non ho avuto modo di chiedere a dei "vicini"
 
Newfynewfs ha scritto:
ciao, hai ragione è un pò che non scrivo nulla anche se continuo a leggere assiduamente il forum, alla fine non ho cambiato nulla nell'impianto in quanto ricevo tutti i canali e questi squadrettamenti li ho solo ultimamente.
quando si verifica il problema i livelli di segnale e qualità, rilevati dal decoder, non dimuiscono in modo eccessivo, questo dato però non penso possa essere attendibile perchè non ho mai un livello fisso, le 2 percentuali hanno sempre un "sù e giù" di un 4-5%.
non ho alberi che possano ostacolare le antenne e abitando in aperta campagna non ho avuto modo di chiedere a dei "vicini"

Ricordo che avevi dubbi sulla presenza di alberi quando dicesti, indicativamente, in che zona di Mede abitavi, ovvero, verso Castellaro.
Potrei sbagliarmi ma non ricordo qualcunaltro di Mede.
Se chiedi a qualcuno in prossimità del passaggio a livello o vicino alla rotonda che imbocca il viale dell'ospedale non credo ci sia grande differenza, magari è un problema non soltanto tuo.
E' chiaro che con un apparecchio che funziona e uno no dovresti almeno invertire le apparecchiature e renderti conto se è una questione di sensibilità degli apparecchi o una grande differenza di livelli tra le prese. Questi sono problemi che possono derivare da un segnale al limite delle soglie di ricezione dove un apparato può ancora lavorare bene ed un altro no.
 
Anche quì a Garlasco e dintorni, a pochi km da Mede molti impianti anche nuovi hanno questo problema. Squadrettamento dei canali mediaset ch50 e 52. In alcuni casi è possibile risolvere finalizzandi il puntamento con un misuratore di campo professionale ma non in tutti i casi. Questi problemi sono cominciati ad inizio Aprile, contattato il call center di mediaset non hanno mai dato risposte esaurienti.
 
sperimentale4 ha scritto:
Anche quì a Garlasco e dintorni, a pochi km da Mede molti impianti anche nuovi hanno questo problema. Squadrettamento dei canali mediaset ch50 e 52. In alcuni casi è possibile risolvere finalizzandi il puntamento con un misuratore di campo professionale ma non in tutti i casi. Questi problemi sono cominciati ad inizio Aprile, contattato il call center di mediaset non hanno mai dato risposte esaurienti.

Cosa intendi per "call center mediaset". dovresti chiamare Elettronica industriale, credo a Milano, sono loro a gestire, tecnicamente, le postazioni mediaset.
 
flash54 ha scritto:
Ricordo che avevi dubbi sulla presenza di alberi quando dicesti, indicativamente, in che zona di Mede abitavi, ovvero, verso Castellaro.
Potrei sbagliarmi ma non ricordo qualcunaltro di Mede.
Se chiedi a qualcuno in prossimità del passaggio a livello o vicino alla rotonda che imbocca il viale dell'ospedale non credo ci sia grande differenza, magari è un problema non soltanto tuo.
E' chiaro che con un apparecchio che funziona e uno no dovresti almeno invertire le apparecchiature e renderti conto se è una questione di sensibilità degli apparecchi o una grande differenza di livelli tra le prese. Questi sono problemi che possono derivare da un segnale al limite delle soglie di ricezione dove un apparato può ancora lavorare bene ed un altro no.

avevo scitto che ci sono alberi in direzione castellaro proprio per dire che non mi danno problemi, infatti le antenne puntano in altre direzioni, potrei sentire altre persone se hanno gli stessi problemi o fare dei test spostando il decoder, ma quello che mi sembra strano è avere degli squadrettameti con dei livelli tutto sommato normali di segnale e qualità, il mio dubbio più che altro è questo.
 
sperimentale4 ha scritto:
Anche quì a Garlasco e dintorni, a pochi km da Mede molti impianti anche nuovi hanno questo problema. Squadrettamento dei canali mediaset ch50 e 52. In alcuni casi è possibile risolvere finalizzandi il puntamento con un misuratore di campo professionale ma non in tutti i casi. Questi problemi sono cominciati ad inizio Aprile, contattato il call center di mediaset non hanno mai dato risposte esaurienti.

la cosa mi "rasserena", allora potrebbe non essere solo un mio problema.
 
Newfynewfs ha scritto:
.... ma quello che mi sembra strano è avere degli squadrettameti con dei livelli tutto sommato normali di segnale e qualità, il mio dubbio più che altro è questo.

Non dimenticarti che la diagnostica degli apparecchi è altamente indicativa.
Come ha già detto sperimentale4 serve un misuratore di campo.
 
flash54 ha scritto:
Non dimenticarti che la diagnostica degli apparecchi è altamente indicativa.
Come ha già detto sperimentale4 serve un misuratore di campo.

quindi ho capito che senza l'intervento di un tecnico provvisto di misuratore di campo non posso fare nulla.... mannaggia....:mad:
 
Newfynewfs ha scritto:
quindi ho capito che senza l'intervento di un tecnico provvisto di misuratore di campo non posso fare nulla.... mannaggia....:mad:

Se il problema è esteso come dice sperimentale4 informati chiamando elettronica industriale prima di spendere soldi inutilmente, magari sono al corrente del problema e anche della pianificazione di migliorie.
Chiedi comunque a qualche "vicino".
 
flash54 ha scritto:
Cosa intendi per "call center mediaset". dovresti chiamare Elettronica industriale, credo a Milano, sono loro a gestire, tecnicamente, le postazioni mediaset.

Non sono io che ho chiamato il call center di Mediaset ma alcuni miei ex clienti che non sapendo cosa fare, molto restii a seguire il mio consiglio a chiamare un antennista professionale perchè fino ad un giorno prima del succedersi l'inconveniente non hanno mai avuto problemi e non sapendo cosa fare hanno chiamato il call center. Io sono un ex antennista in pensione e laddove ho fatto intervenire un mio collega antennista di professione abbiamo risolto con un meticoloso quanto precisissimo puntamento ed in alcuni casi molto ostici è stato risolto con antenne molto direttive e costose tipo da 90 elementi. E' chiaro che antecedentemente al mese di aprile qualcosa poi è cambiato su Valcava da parte di mediaset. Il problema in questa zona si presenta a chiazze di leopardo. In alcuni casi con vecchie antenne da 10 elementi e con un puntamento approssimativo non si hanno problemi di ricezione, spostandosi di qualche centinaia di metri il problema si presenta. Credo che la risposta a tutto questo ce l'hanno i tecnici di Elettronica Industriale.
 
ho chiamato elettronica industriale e mi hanno assicurato che la situazione sarebbe migliorata dopo l'aggiornamento delle numerazioni LCN di inizio luglio, in effetti il livello del segnale e della qualità è maggiore (verificato sempre da decoder), il problema però persiste sempre a fasi alterne e sempre solo dal telesystem 7800 hd, per gli altri dec non c'è problema, ho provato anche a mettere il 7800 in altre prese ma è sempre uguale, quindi è proprio il suo sintonizzatore che è un pò debole...... c'è modo di fargli avere più segnale magari amplificando la presa antenna dove è attaccato il 7800???
 
Newfynewfs ha scritto:
ho chiamato elettronica industriale e mi hanno assicurato che la situazione sarebbe migliorata dopo l'aggiornamento delle numerazioni LCN di inizio luglio, in effetti il livello del segnale e della qualità è maggiore (verificato sempre da decoder), il problema però persiste sempre a fasi alterne e sempre solo dal telesystem 7800 hd, per gli altri dec non c'è problema, ho provato anche a mettere il 7800 in altre prese ma è sempre uguale, quindi è proprio il suo sintonizzatore che è un pò debole...... c'è modo di fargli avere più segnale magari amplificando la presa antenna dove è attaccato il 7800???

Il problema è sempre lo stesso! Se non guardi la diagnostica del dec, quando si vede e quando non si vede più, non puoi decretare se degrada il livello o la qualità (che è molto più importante).
Amplificare in modo sconsiderato può dare più danni che benefici, senza contare che il segnale potrebbe anche essere troppo alto per quel dec e dovresti, addirittura, abbassarlo rispetto all'attuale livello.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Il problema è sempre lo stesso! Se non guardi la diagnostica del dec, quando si vede e quando non si vede più, non puoi decretare se degrada il livello o la qualità (che è molto più importante).
Amplificare in modo sconsiderato può dare più danni che benefici, senza contare che il segnale potrebbe anche essere troppo alto per quel dec e dovresti, addirittura, abbassarlo rispetto all'attuale livello.

Ciao
cosa intendi per diagnostica del dec?
il livello del segnale quando ci sono gli squadrettamenti è pressochè identico a quando non squadretta, ovviamente riferito sempre allo stesso canale.
 
Newfynewfs ha scritto:
cosa intendi per diagnostica del dec?
il livello del segnale quando ci sono gli squadrettamenti è pressochè identico a quando non squadretta, ovviamente riferito sempre allo stesso canale.

Però parli solo di livello.... e la qualità?

Di solito ci sono due barre: 1 per il livello e 1 per la qualità.
 
flash54 ha scritto:
Però parli solo di livello.... e la qualità?

Di solito ci sono due barre: 1 per il livello e 1 per la qualità.

hai ragione, l'ho dato per scontato quando invece non lo è, anche la qualità non cambia, è quella la cosa strana...... entro qualche settimana dovrebbero rilasciare un aggiornamento del 7800 e tra le varie cose che miglioreranno, si sprera, ci dovrebbe essere un incremento della sensibilità del tuner, vedremo...
 
Newfynewfs ha scritto:
hai ragione, l'ho dato per scontato quando invece non lo è, anche la qualità non cambia, è quella la cosa strana...... entro qualche settimana dovrebbero rilasciare un aggiornamento del 7800 e tra le varie cose che miglioreranno, si sprera, ci dovrebbe essere un incremento della sensibilità del tuner, vedremo...

Io proverei ad abbassare un po' il segnale dal centralino; dubito che un aggiornamento risolva.
 
Indietro
Alto Basso