Media center autocostruito

Per tutte le funzioni che hai chiesto, la parte grafica Intel basterebbe, se proprio vuoi avere un po di riserva di "potenza", e magari avere il supporto HDCP per vedere i filmati BluRay senza problemi su un televisore esterno, allora forse la Ati radeon HD2400 di Sapphire, dotata di supporto HDCP, uscita HDMI e dissipazione passiva, è la scelta consigliata.
 
Finalmente penso di aver deciso.
Sto optando per un'altra scheda madre perchè quella non mi da sufficenti connettori pci. Userò una scheda video esterna come quella che mi ha consigliato pigmos. Ma ora mi sta venendo un dubbio:
Considerando che vorrei fare le registrazioni anche da sky, voi che scheda inserirete per fare registrazioni di buona qualità dallo sky box? ho pensato una pinnacle ma purtroppo non mi piace molto il segnale video composito.
C'è una scheda per pc che registra in RGB (dato che sullo sky box c'è solo quello)?
altra domanda: ho pensato di inserire una scheda tv che faccia digitale ed analogico del tipo PCTV DUAL HIBRID PRO PCI EXPRESS ed una scheda sat del tipo SKY STAR HDTV.che ne pensate? premetto che non ho grandi richieste ma vorrei un buon prodotto da poter sfruttare con un po di tutto.
grazie mille e ciao a tutti
fiocco

p.s. scusate se rompo un po con tutte queste domande!!!!
 
per quanto riguarda la registrazione dallo skybox ho risolto. con quello che offre il mercato non posso registrare in altre maniere all'infuori del videocomposito :( sigh.....
ora ho un altro atroce dubbio:
scegliere la PINNACLE PCTV DUAL HIBRID PRO PCI EXPRESS
o la TERRATEC CINERGY HT PCI?
leggendo sui vari forum , la terratec è migliore ma a me piace più la pinnacle perchè ha il doppio tuner.
che ne dite?
ciao a tutti.
grazie
Fiocco
 
Ciao, mi sembra che entrambe abbiano un tuner dedicato al DTT e uno all'analogico...

Un'altra valida alternativa potrebbe essere anche la Terratec Cinergy 1400 DVB-T supportata anche su Linux.
Ha un 'ingresso e in aggiunta un'uscita in cascata.

Valuta tu.
 
Ri predo questa discussione per chiedere 2 cose:
1 - vorrei sostituire la sky star 2 con il modello hdtv sempre pci, faccio bene oppure quella che ho è comunque compatibile con l'alta definizione?
2 - La scheda madre che ho ha solo la possibilità di mettere schede video agp, la geforce 6200A 256mb ddr2 può andare bene o ce ne sono di migliori?
Come processore ho un amd X2 4200+ con 4 giga di ram.
Grazie
Pilucchetta
 
Per le trasmissioni in DVB-S2 cioè in HDTV ti serve una scheda tipo la Skystar HD.
Per la scheda video non saprei non sono un esperto.
Ciao.
 
visto in ritardo
comunque
allora x la scheda video meglio che andiate su una ati HD2600 l altra é + lenta meno performante e da qualche problema con l alta definizione.

x quanto riguarda il capture video da sky in rgb
si esistono schede capture in rgb e component. una economico é la sweetspot
circa 300€
io uso una holo3d in component .

ci sono delle unita remote che anno anche il forntalino x htpc vedi soundgraph imon remote a gia tutto mce + remote + schermo. e ce ne sono di vari modelli. e il software é configurabile a piacere ( tralaltro il muovo media hd della soundgraph quando uscira in versione definitiva sara eccellente tutto gestibile in 4 tasti gia da ora fiunge il supporto hd )

piluccheta
io ho fatto l upgrade da SS2
le schede ati HD 2600 sono anche agp accoppiate alle SSHD o alla tt3200 ( sono la stessa scheda) sei apposto.
io ho il tuo stesso procio amd4200 + x2 ati hd2600 pci-e e tt3200 tutto su svista e con dvbwiever mi ritrovo a 30% di cpu in hd

vai tranquillo ne vale la pena

il mio ASUS A8R-MVP
amd 4200+ x2
1024 ram
airstar2 (dtt)
tt3200 dvbs2
holo3d
remote imon
ciao
 
Grazie Peo e Fusibile, allora ti copierò anche la scheda video e la satellitare, però credo per quest'ultima di orientarmi sulla skystar, tanto hai detto che è praticamente la stessa scheda, giusto? Grazie ancora;)
Pilucchetta
 
Indietro
Alto Basso