MediaBox ST-4-HD ... non so' più dove sbattere la testa !

stevemav

Digital-Forum New User
Registrato
6 Gennaio 2014
Messaggi
5
Cari ragazzi un saluto innanzitutto a tutti voi ... sono nuovo del forum :) ... e grazie fin d'ora per le vostre dritte ;)
Da quasi un anno posseggo il ricevitore satellitare indicato nel titolo di questo post.
Fin dal suo acquisto l'ho corredato di un HD per le registrazioni appunto.
Quando la prima volta sono andato per recuperare le varie registrazioni ed editarle rapidamente al PC ... con mia sorpresa mi sono ritrovato con un formato video che neppure conoscevo *.TRP; non essendo proprio un pivello in fatto di PC ho subito cercato qualche programma video che mi permettesse di convertire questo strano formato in uno più comune e manipolabile (AVI, MPEG, ecc.).
A conversione avvenuta (senza alcun problema) noto con rammarico che la registrazione è incompleta :eusa_think:
Penso di aver impostato male il timer di registrazione ma non è così; riguardando la registrazione lanciando il "PLAY" dal mediabox, tutto funziona liscio ... e la medesima è completa !
Di fatto nella cartella dove risiede la registrazione vi sono 8 files che elenco come esempio di seguito:
  1. Rai 1_213F_20140106_104505.nfo
  2. Rai 1_213F_20140106_104505.001 (il secondo file più grande)
  3. Rai 1_213F_20140106_104505.idx
  4. Rai 1_213F_20140106_104505.rap
  5. Rai 1_213F_20140106_104505.ifo
  6. Rai 1_213F_20140106_10450500.mda
  7. Rai 1_213F_20140106_10450501.mda
  8. Rai 1_213F_20140106_104505.trp (che fa' presupporre trattasi del file video principale e che è il più grande in termini di dimensioni)
A questo punto penso che il file "completo" manchi di un pezzo (forse il secondo nella lista, viste le dimensioni) ma ... non mi capacito dell'estensione diversa *.001.
Chiedo dunque a voi più esperti ... come poter estrarre la registrazione completa dal MediaBox ?
Ho cercato qualche software della Jepssen che facesse al caso ma mi sembra che non ci sia nulla se non per modificare le liste dei canali e quant'altro.
Posso eventualmente riversare le registrazioni, collegando il MediaBox al PC, ed importarle definitivamente in modo editabile ? e se sì, come fare ?
Ringraziandovi anticipatamente (spero di aver postato nella sessione corretta), attendo con ansia vostre notizie e suggerimenti !
Grazie a tutti :eusa_shifty:
 
i file video sono il .trp e tutti quelli con il *.001 *.002 ed a seguire. io non li ho mai uniti ,sul pc li ho rivisti con Kmplayer ti garantisco che quelli con l'estensione 001 002 etc sono i file video. i Mediabox li splittano automaticamente a 2 gb.
 
i file video sono il .trp e tutti quelli con il *.001 *.002 ed a seguire. io non li ho mai uniti ,sul pc li ho rivisti con Kmplayer ti garantisco che quelli con l'estensione 001 002 etc sono i file video. i Mediabox li splittano automaticamente a 2 gb.

Grazie Profile del tuo interessamento ;)
Ma a questo punto cosa dovrei fare per "leggerli" ed unirli in un unico file "gestibile" ?
Grazie ancora :)
 
Per leggerli puoi usare kmplayer, per unirli mi sembra che si usa Tsdoctor, io non ho molta esperienza nella conversione se cerchi con google convertitori per trp ne troverai sicuramente, provi i trial e poi decidi se comprarli o no. Se non ti riconoscono le estensioni con i numeri 001 etc crea una copia e fai un bel rename in trp.
 
Per leggerli puoi usare kmplayer, per unirli mi sembra che si usa Tsdoctor, io non ho molta esperienza nella conversione se cerchi con google convertitori per trp ne troverai sicuramente, provi i trial e poi decidi se comprarli o no. Se non ti riconoscono le estensioni con i numeri 001 etc crea una copia e fai un bel rename in trp.

Innanzitutto ... grazie ancora !
Per i convertitori non ho avuto alcun problema e ce ne sono di veramente validi ma ... come dici tu, visto che Mediabox splitta a 2 Gb, la parte restante del file ha un'estenzione *.001, ecc. (che non vengono visti dai convertitori TRP); avevo pensato appunto a rinominarli ma non sapevo se avrei fatto la cosa giusta (mi sembrava troppo semplice ! :icon_rolleyes:).
Proverò e ti saprò dire ... alla prossima e grazie ! :)
 
Caro Profile ... :eusa_dance: !
Come dicevi tu e come in realtà pensavo, rinominando i file "numerati" (*.001, *.00n) in *.trp, ho potuto riconvertirli in altri formati video più manipolabili !
Ora non mi resta altro che lavorare :lol:
Grazie ancora e ... alla prossima :happy3:
 
Intanto uniscili...

Copiare i file TRP da unire avendo cura di rinominare i file come segue:

Rai 1_213F_20140106_104505.trp rinominarlo in nomefile.01.trp
Rai 1_213F_20140106_104505.001 rinominarlo in nomefile.02.trp

Avviare NullPacketStripper (software reperibile facendo una ricerca con san google)

Cliccare nel rigo Input file(s): su ... (tre puntini) e selezionare il primo file cioè nomefile.01.trp
IMPORTANTE INSERIRE L'ESTENSIONE COME SEGUE:
Nel rigo Ouput file(s): sui ... (tre puntini) dare un nome al file e inserire l'estensione.trp
AD ESEMPIO: nomefile.trp
automaticamente verrà preso in considerazione il secondo file.
Cliccare su "Start processing"

In un paio di minuti avremo il file unito nella stessa cartella del software NullPacketStripper o nel percorso che abbiamo scelto.

Adesso puoi convertire il file .trp in .ts un formato che molti editor gestiscono senza problemi con "TsRemux" (sempre reperibile facendo una ricerca con google)

Per l'editing... tra i software che posso suggerirti ci sono:

"ProjectX"
"MPEG_Streamclip"
"Smart cut"
e ultimo... ma non ultimo "VideoReDo TVSuite H.264" un software che ti suggerisco di acquistare, è veramente ben fatto.
 
Naturalmente l'operazione va fatta su file system dove sia possibile memorizzare file con grandezza superiore ai 4 gb, ad esempio NTFS. Per rimanere in casa Microsoft non vanno bene file systems tipo FAT32, FAT16.
 
Giusta precisazione Alevia...
i file vanno copiati sul pc, e una volta uniti e ripuliti dalla pubblicità se superano i 2 gb non possono essere letti dal decoder, un altra strada potrebbe essere la conversione ad un formato compresso ma si perderebbe qualità... comunque per chi si vuole cimentare nella compressione suggerisco "Pavtube Video Converter Ultimate" un software che supporta quasi tutti i formati e anche questo vale gli euro spesi...
 
ferra1

Intanto uniscili...

Copiare i file TRP da unire avendo cura di rinominare i file come segue:

Rai 1_213F_20140106_104505.trp rinominarlo in nomefile.01.trp
Rai 1_213F_20140106_104505.001 rinominarlo in nomefile.02.trp

Avviare NullPacketStripper (software reperibile facendo una ricerca con san google)

Cliccare nel rigo Input file(s): su ... (tre puntini) e selezionare il primo file cioè nomefile.01.trp
IMPORTANTE INSERIRE L'ESTENSIONE COME SEGUE:
Nel rigo Ouput file(s): sui ... (tre puntini) dare un nome al file e inserire l'estensione.trp
AD ESEMPIO: nomefile.trp
automaticamente verrà preso in considerazione il secondo file.
Cliccare su "Start processing"

In un paio di minuti avremo il file unito nella stessa cartella del software NullPacketStripper o nel percorso che abbiamo scelto.

Adesso puoi convertire il file .trp in .ts un formato che molti editor gestiscono senza problemi con "TsRemux" (sempre reperibile facendo una ricerca con google)

Per l'editing... tra i software che posso suggerirti ci sono:

"ProjectX"
"MPEG_Streamclip"
"Smart cut"
e ultimo... ma non ultimo "VideoReDo TVSuite H.264" un software che ti suggerisco di acquistare, è veramente ben fatto.

ALEVIA
Naturalmente l'operazione va fatta su file system dove sia possibile memorizzare file con grandezza superiore ai 4 gb, ad esempio NTFS. Per rimanere in casa Microsoft non vanno bene file systems tipo FAT32, FAT16.

Grazie a tutti ! … di cuore … ;)
Approfitto a questo punto del vostro consiglio … da tempo non faccio più montaggi video … ero partito con Pinnacle Studio ma, forse causa delle prestazioni del PC rispetto alle esigenze del programma, preparare un video in maniera decente risultava macchinoso e la fase finale di rendering non finiva più :eusa_wall:
Ora appunto, trovandomi con una marea di materiale foto/video, sono battagliato sul fatto di impiegare un buon programma di fascia medio/alta per lavorare in tranquillità e sicurezza.
Cosa mi consigliate ? … e ancora Mac o Win ?
Scusate ancora se ho fatto queste richieste "extra" in questo topic, anche se forse non rappresenta la sessione corretta !
Alla prossima …
Ciao a tutti :icon_cool:
 
Se usare mac o windows devi deciderlo tu, dipende dal budget...

Per mac c'è l'intramontabile "Final cut pro"

Per windows ti suggerisco:
Pinnacle studio, dalla versione 11 alla versione 15 mantieni la vecchia interfaccia con piccole modifiche;
dalla versione 16 alla versione 17 l'interfaccia è cambiata e a parer mio puoi installare queste versioni solo su pc di ultima generazione.

Poi ci sono i vari prodotti "Magix".

In alternativa se vuoi qualcosa di professionale potresti provare "Edius" o "Premiere".

Se non hai particolari esigenze potresti usare anche "nero vision" o "movie maker".

Dipedende molto da quanto vuoi spendere... se vuoi software con interfaccia italiana o inglese... vista la crisi galoppante e le varie tares e imu che incombono sulle nostre teste io mi terrei su qualcosa di commerciale e molto user friendly (facile da usare) come Pinnacle studio o Magix, che fra l'altro ti consentono di familiarizzare con il programma in poco tempo.
 
Indietro
Alto Basso